Politica Salerno

Regionali in Campania, Cirielli: «Uniti per la Campania che cambia». Oggi la prima uscita ufficiale a Napoli

edmondo cirielli campania
Edmondo Cirielli
Edmondo Cirielli

Edmondo Cirielli presenta la sua candidatura per la presidenza della Regione Campania: oggi sabato 11 ottobre la prima conferenza stampa a Napoli. Cinque liste pronte nel centrodestra e pieno sostegno da parte di Meloni, Tajani e Salvini. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Campania, Edmondo Cirielli lancia la sfida a Fico: cinque liste per il centrodestra

Parte ufficialmente la sfida di Edmondo Cirielli per la guida della Regione Campania. L’appuntamento è fissato per oggi alle 11 a Palazzo Caracciolo, in via Carbonara, cuore del centro storico di Napoli. È qui che il viceministro degli Esteri terrà la sua prima uscita pubblica ufficiale, accompagnato dai rappresentanti della coalizione di centrodestra. Un evento dal forte valore simbolico: dopo le tensioni e le polemiche delle scorse settimane tra alleati, l’obiettivo è mostrare un fronte compatto in vista della corsa elettorale contro Roberto Fico.

A Caserta, durante l’inaugurazione della Casa del Made in Italy con il ministro Adolfo Urso, Cirielli ha mantenuto il riserbo: «Risponderò a tutto domani in conferenza stampa», ha detto ai cronisti. Sollecitato sul recente intervento di Fico — che aveva dichiarato che «la Campania non è all’anno zero» — il viceministro ha replicato con una battuta: «Per ora gli risponde De Luca». Parole ironiche, ma che lasciano intuire il tono della sfida elettorale.

Nel frattempo, l’ex presidente della Camera ha rilanciato chiedendosi come Cirielli possa «fare campagna elettorale con Martusciello». I primi scambi tra i due contendenti si muovono dunque ancora su toni leggeri, ma il clima è destinato a farsi più acceso man mano che ci si avvicinerà alle urne.

La prima uscita pubblica

La tappa casertana ha rappresentato di fatto il debutto da candidato ufficiale di Cirielli, sebbene l’appuntamento di oggi venga considerato il vero inizio della campagna. Durante l’evento, il numero due della Farnesina ha colto l’occasione per parlare di export e sviluppo economico regionale: «La Campania, con la sua grande tradizione imprenditoriale, potrebbe diventare protagonista nell’export agroalimentare e tecnologico. Eppure rappresenta solo il 3,5% delle esportazioni italiane, pur pesando quasi per il 10% in termini demografici. Serve un cambio di passo».

Cirielli ha poi sottolineato l’importanza strategica della Casa del Made in Italy, «non solo come supporto alle imprese, ma come modello utile anche per la diplomazia economica». Il ministro Urso ha elogiato il lavoro svolto dal viceministro: «Cirielli è un grande servitore dello Stato. Nelle sue funzioni ha sempre agito con competenza e dedizione. A lui è affidata la cabina di regia di Palazzo Chigi per il Piano Mattei. Se l’Italia è oggi competitiva sui mercati globali, è anche grazie al suo impegno in un contesto internazionale complesso, tra guerre e tensioni commerciali».

Gli alleati e le liste

Oggi sarà anche il giorno della presentazione ufficiale delle liste elettorali. Il centrodestra schiererà quattro liste principali, a cui si aggiungerà quella personale “Cirielli Presidente”. È inoltre in valutazione una sesta lista promossa dalla Democrazia Cristiana.

Nel simbolo di Fratelli d’Italia comparirà la scritta “Giorgia Meloni per Cirielli”, mentre anche la Lega inserirà il nome del candidato nel proprio logo. Il coordinatore regionale Gianpiero Zinzi ha spiegato: «Il simbolo con il nome di Cirielli è già visibile in tutta la regione. Le nostre candidate e i nostri candidati sono pronti a portare le proposte della Lega. Dopo dieci anni di promesse, vogliamo offrire ai campani una vera alternativa».

Dal fronte di Forza Italia, il vicepremier Antonio Tajani ha garantito pieno sostegno: «Siamo convinti che con Cirielli la coalizione saprà allargare i confini del centrodestra. Forza Italia sarà leale e determinata: andiamo avanti per vincere». In mattinata, prima della conferenza di Cirielli, è prevista anche l’inaugurazione della nuova sede di Forza Italia in Largo Principessa Pignatelli a Napoli, con la partecipazione del capogruppo al Senato Maurizio Gasparri e del leader regionale Fulvio Martusciello.

Campaniaedmondo cirielliElezioni regionali

Ultime notizie