Salerno

Eclissi totale di Luna: la Costiera Amalfitana incantata dallo spettacolo celeste

eclissi
Foto di repertorio

La Costiera Amalfitana si è trasformata ieri sera in un teatro naturale per l’eclissi totale di Luna. Un evento raro e suggestivo che ha catturato l’attenzione di residenti e visitatori, creando un’atmosfera unica lungo le coste e nei borghi affacciati sul mare.

Cittadini e turisti con lo sguardo al cielo

L’evento astronomico ha generato grande curiosità non solo in Costiera, ma anche a Salerno e in provincia, dove in tanti si sono fermati per ammirare il fenomeno. Molti hanno colto l’occasione per scattare foto e selfie, trasformando la serata in un momento collettivo di stupore e condivisione.

Positano, punto di osservazione privilegiato

A Positano, decine di persone si sono riunite per assistere al momento in cui la Luna è entrata nel cono d’ombra della Terra. Le immagini, come quelle scattate da Fabio Fusco, testimoniano la bellezza e l’impatto di uno spettacolo naturale che rimane impresso negli occhi e nella memoria di chi c’era.

Un fenomeno astronomico raro

L’eclissi totale di Luna si verifica quando Sole, Terra e satellite naturale si allineano perfettamente, proiettando l’ombra terrestre sulla superficie lunare. Un fenomeno che, osservato da un contesto suggestivo come la Costiera Amalfitana, diventa un’esperienza ancora più affascinante.

costiera amalfitanaEclissiPositano

Ultime notizie