Site icon Occhio di Salerno

Eboli, Michele Senatore entra nella Commissione Nazionale Bike Hospitality della Federazione Ciclistica Italiana

eboli michele senatore nominato Commissione Nazionale Bike Hospitality

Michele Senatore

Nuovo prestigioso incarico per Michele Senatore di Eboli che entra nella Commissione Nazionale Bike Hospitality della FCI per promuovere il turismo sostenibile e il cicloturismo in Italia.

Eboli, Michele Senatore nominato nella Commissione Nazionale Bike Hospitality della FCI

Nuovo prestigioso incarico per Michele Senatore, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica Rampikevoli e volto noto del ciclismo salernitano. L’ebolitano è stato nominato membro della Commissione Nazionale Bike Hospitality della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), con il compito di promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile attraverso le buone pratiche sportive legate al mondo delle due ruote. Già presidente provinciale FCI di Salerno e responsabile regionale del settore fuoristrada in Campania, Senatore porta nella Commissione la sua lunga esperienza e il suo impegno per la crescita del ciclismo nel Sud Italia.

Le parole di Michele Senatore

«Accolgo con grande orgoglio questa nuova nomina da parte della Federazione Ciclistica Italiana — ha dichiarato Senatore —. Far parte della commissione nazionale del progetto Bike Hospitality è per me un onore e una responsabilità. Ringrazio i vertici federali per la fiducia: continuerò a mettere la mia passione al servizio di questo sport e del territorio». Senatore è anche parte del team organizzativo della XCO Borbonica Cup, progetto riconosciuto dalla FCI, che mira a valorizzare il movimento ciclistico nel Mezzogiorno, oggi sempre più fucina di talenti e di iniziative di rilievo nazionale.

Il progetto Bike Hospitality

Il progetto Bike Hospitality nasce per creare una rete di collaborazione tra enti pubblici e operatori privati — tra cui strutture ricettive, aziende enogastronomiche e realtà turistiche — con l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di mobilità sostenibile e attrattore turistico. Le strutture che offrono servizi dedicati ai cicloturisti possono ottenere il riconoscimento ufficiale “Bike Hospitality approvata dalla Federazione Ciclistica Italiana”, diventando punti di riferimento per i viaggiatori su due ruote.

Realizzato in sinergia tra la FCI e Marche Italia Tour, il progetto coinvolge tutto il territorio nazionale, valorizzando i paesaggi e le risorse locali. In provincia di Salerno, il primo Comune ad aderire è stato Agropoli, che lo scorso aprile ha firmato l’accordo e avviato una stagione estiva interamente dedicata al cicloturismo e alla cultura del pedalare.

Exit mobile version