Si terrà il prossimo 6 novembre, presso la Prefettura di Salerno, il tavolo tecnico convocato per discutere dello stato dei lavori sulla Strada Provinciale 30 di Eboli, un’infrastruttura cruciale per la viabilità locale e intercomunale. L’incontro arriva dopo la richiesta formale del sindaco Mario Conte, che ha sollecitato un confronto urgente sulle criticità legate all’intervento sul canale consortile che attraversa la strada, parte integrante del Progetto PNRR M2C414.3.
Eboli, lavori infiniti sulla SP30: cittadini esasperati
La situazione, denunciata da settimane dai cittadini, è diventata insostenibile. Il primo cittadino ha segnalato alla Prefettura le numerose proteste dei residenti e delle aziende penalizzate dall’interruzione della SP30/B in località Coda di Volpe, dove è in costruzione un nuovo ponte su terreni appartenenti all’Università L’Orientale di Napoli.
«A distanza di sette mesi dall’avvio del cantiere – ha scritto Conte – la strada è ancora chiusa, con gravi disagi per chi vive e lavora nella zona. Questa interruzione sta causando danni significativi alla mobilità e alle attività economiche».
Il sindaco ha inoltre posto l’attenzione su un ulteriore problema legato alla configurazione del tratto stradale post-intervento. Secondo Conte, i ponti adiacenti a quello in costruzione non saranno ampliati, mantenendo le attuali dimensioni. «Così facendo – ha avvertito – si creerà un restringimento pericoloso per i veicoli provenienti dal ponte di nuova costruzione, più ampio rispetto agli altri due».
Il primo cittadino chiederà quindi al tavolo tecnico non solo di verificare il rispetto del cronoprogramma dei lavori PNRR, ma anche di valutare interventi correttivi che garantiscano una viabilità più sicura e scorrevole, evitando nuove criticità una volta completata l’opera.
La Prefettura di Salerno ha convocato un incontro ad alto livello, a cui parteciperanno, oltre al sindaco di Eboli, il Direttore Generale dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministero dell’Agricoltura, il Dirigente dell’Ufficio VII dell’Ispettorato Generale per il PNRR della Ragioneria Generale dello Stato, i rappresentanti della Struttura di Missione del PNRR presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Presidente della Provincia di Salerno e il Presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele.









