Cronaca Salerno, Salerno

Eboli, Consiglio di Stato assegna posto auto riservato sotto casa a cittadino disabile

cava multato permesso disabili 
Immagine di repertorio
cava multato permesso disabili 

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un residente di via San Bernardino, ad Eboli, stabilendo il diritto ad avere uno stallo di sosta personalizzato e riservato davanti alla propria abitazione. La decisione ribalta il precedente pronunciamento del Tar, che aveva respinto la richiesta presentata dall’uomo, affetto da disabilità motoria come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Eboli, Consiglio di Stato assegna posto auto a cittadino disabile

Determinante, nel procedimento, l’intervento dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, che si è schierata a favore del ricorrente. “Questa sentenza – ha commentato il presidente Maurizio Borgo – dimostra quanto sia importante l’azione dell’Autorità a sostegno dei cittadini. Troppo spesso le persone con disabilità rischiano di non vedersi riconosciuti i propri diritti se lasciate sole. Il provvedimento chiarisce un principio fondamentale: i diritti devono essere garantiti in modo concreto e non possono essere sacrificati per motivazioni formali o di bilancio”.

Secondo quanto riportato nell’ordinanza, la richiesta del cittadino è stata ritenuta “meritevole di accoglimento”, poiché il Comune non avrebbe applicato correttamente la normativa vigente. La discrezionalità dell’amministrazione, si legge nel dispositivo, deve limitarsi a valutare eventuali criticità in termini di viabilità e sicurezza, senza tuttavia negare il diritto alla mobilità basandosi su considerazioni generiche riguardanti il traffico.

Il sindaco di Eboli, Mario Conte, ha dichiarato che l’amministrazione prenderà atto della pronuncia: “Il nostro compito ora è rispettare la decisione e dotarci di un regolamento chiaro. Lo faremo con l’aiuto di una commissione competente, che includerà anche medici, per stabilire criteri precisi e trasparenti. Si tratta di un posto nominativo per un cittadino, ma resta da affrontare la questione generale: cosa accadrebbe se arrivassero molte richieste simili?”.

Conte ha inoltre ricordato che negli ultimi mesi il Comune ha ampliato il numero complessivo dei parcheggi e che le persone con disabilità, su richiesta, hanno già la possibilità di sostare gratuitamente sulle strisce blu. Tuttavia, la decisione del Consiglio di Stato stabilisce un precedente rilevante, riconoscendo il diritto di un cittadino ad avere uno stallo dedicato direttamente sotto casa, in considerazione delle difficoltà di deambulazione.

Eboli

Ultime notizie