Lutto nel mondo della musica. Sam Rivers, bassista e cofondatore dei Limp Bizkit, è morto nella notte all’età di 48 anni. La notizia è stata annunciata dal gruppo attraverso un comunicato diffuso sui social media, accompagnato da una foto del musicista e da un messaggio di profondo cordoglio. Le cause della morte non sono state rese note.
È morto Sam Rivers, bassista e cofondatore dei Limp Bizkit
“Oggi abbiamo perso nostro fratello, il nostro compagno di band, il nostro battito cardiaco – si legge nella nota pubblicata su Instagram –. Sam Rivers non era solo il nostro bassista: era pura magia. Il battito di ogni canzone, la calma nel caos, l’anima nel suono.” Parole che testimoniano l’affetto e la riconoscenza dei compagni per l’artista, considerato il cuore ritmico e spirituale della formazione.
La carriera di Rivers si intreccia con la nascita dei Limp Bizkit, band simbolo della scena rap metal e nu metal degli anni Novanta e Duemila. Fu Fred Durst, voce e frontman del gruppo, a coinvolgerlo nel progetto dopo alcune esperienze in band locali come Split 26, Malachi Sage e 10 Foot Shindig. Rivers accettò la proposta e suggerì di reclutare il cugino John Otto alla batteria, contribuendo così a definire la formazione storica del gruppo, completata poi dal chitarrista Wes Borland e dal DJ Lethal.
Nel 1997 arrivò il primo album, Three Dollar Bill Y’all, che fece conoscere la band a livello internazionale grazie all’unione di rock, hip hop e sonorità industriali. Due anni dopo, con l’uscita di Significant Other – trainato dal singolo Nookie – i Limp Bizkit conquistarono la vetta della Billboard 200. Il successo mondiale giunse nel 2000 con Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water, album che registrò vendite record per un disco rock nella prima settimana di pubblicazione.
Rivers rimase nella band per quasi tutta la carriera, distinguendosi per il suo stile potente e preciso, fondato su un groove denso e riconoscibile. A differenza di altri membri, non abbandonò mai stabilmente il gruppo: solo nel 2015 fu costretto a fermarsi a causa di una grave malattia al fegato, come confermò in un’intervista. Dopo un periodo di cure e lontananza dalle scene, tornò a suonare con i Limp Bizkit nel 2018.
Nel messaggio diffuso oggi, la band ha voluto ricordarlo con parole di profonda commozione: “Fin dalla prima nota che abbiamo suonato insieme, Sam ha portato una luce e un ritmo insostituibili. Il suo spirito vivrà per sempre in ogni groove, in ogni palco, in ogni ricordo. Ti porteremo con noi, sempre. La tua musica non finisce mai.”
Sam Rivers lascia un’eredità musicale che ha segnato una generazione, contribuendo a definire un suono che ha influenzato la cultura rock e metal degli ultimi trent’anni.