Cronaca

È morto Giorgio Armani: lo stilista aveva 91 anni

È morto Giorgio Armani: lo stilista aveva 91 anni
Giorgio Armani

È un giorno che il mondo della moda, e non solo, sperava di non dover vivere mai. La notizia della morte di Giorgio Armani ha scosso l’Italia e l’intero panorama internazionale. Lo stilista, icona indiscussa del made in Italy, si è spento serenamente il 4 settembre 2025, circondato dall’affetto dei suoi cari.

È morto Giorgio Armani

Fondatore della maison che porta il suo nome, Armani era universalmente conosciuto come “Re Giorgio” per il talento innato e la capacità di ridefinire il linguaggio della moda, trasformando con semplicità e visione la figura femminile e maschile. Dalle passerelle al red carpet, il suo stile ha vestito generazioni di donne e uomini, consacrando un’estetica fatta di linee pure, raffinatezza e intramontabile eleganza.

In una nota ufficiale, dipendenti e familiari hanno annunciato la scomparsa del fondatore, definendolo «ideatore, motore instancabile e anima dell’azienda». «Il Signor Armani – si legge nel comunicato – ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi con passione alle collezioni e ai progetti in corso. Ha creato un dialogo autentico con il pubblico, guidato da curiosità, concretezza e attenzione verso le persone».

La lettera dei collaboratori e della famiglia sottolinea l’impegno dello stilista non solo nella moda, ma anche verso la comunità e in particolare la città di Milano, a cui è sempre rimasto profondamente legato. «Oggi sentiamo il vuoto che lascia chi ha fondato questa grande famiglia, ma nel suo spirito porteremo avanti il Gruppo con rispetto, responsabilità e amore», conclude la nota.

Dalle origini a un impero internazionale

Nato a Piacenza l’11 b, ricordando la figura del padre e l’eleganza essenziale che lo contraddistingueva anche nei momenti più semplici. Fondamentale, nella vita e nel lavoro, il legame con la sorella Rosanna, compagna di percorso professionale e affettivo.

Dagli inizi come vetrinista, Armani ha costruito in cinquant’anni un impero che spazia dall’abbigliamento all’alta moda, dallo sportswear al design, mantenendo sempre ferma la scelta di un’indipendenza imprenditoriale rara nel panorama internazionale.

La sua visione ha contribuito a cambiare il fashion system globale, lasciando un’eredità che va oltre la moda e si estende a un’idea di stile e di vita. Oggi la maison Armani, punto di riferimento del lusso internazionale, proseguirà il cammino tracciato dal fondatore, nel segno della continuità e dei valori che lo hanno reso una leggenda.

Ultime notizie