Frasi

Le migliori frasi, citazioni e aforismi sulle domande: le più belle

Le domande sono miracoli, emblemi del compimento e della libertà personale. Ogni giorno abbiamo domande da fare che possono essere importanti oppure no. Scopriamo insieme le migliori frasi, citazioni e aforismi più belle sulle domande.

Le migliori frasi, citazioni e aforismi sulle domande: le più belle

Di seguito una selezione di frasi e immagini sulle domande:

Sono grato della sua domanda che mi dà l’occasione di non risponderle.
Romano Bertola, ibidem

Questa è l’essenza della scienza: fate una domanda impertinente e preparatevi a ricevere una risposta pertinente.
Jacob Bronowski, The Ascent of Man

Mai starsene svegli la notte a rivolgersi domande a cui non si sa rispondere.
Charlie Brown, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950-2000

Gli esami sono terribili anche per i meglio preparati, perché il più stupido fra gli stupidi può fare domande a cui il più saggio fra gli uomini non è in grado di rispondere.
Charles Caleb Colton, Lacon, 1820/22

A che serve questo circolo vizioso di dolore, di violenza, di paura? Deve avere uno scopo, altrimenti il nostro universo è governato dal caso, il che è impensabile. Ma quale? Questo è l’immenso, sempiterno interrogativo al quale la mente umana è ancora lontanissima dal poter dare una risposta.
Arthur Conan Doyle, L’ultimo saluto, 1917

Nessuno fa una domanda senza suggerire la risposta che desidera avere.
Jacques Deval, Taccuino di un autore drammatico, 1952

Qualsiasi filosofo risulta indecifrabile per chi ne indaghi le risposte senza conoscerne prima le domande.
Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito, 1977/92

Per risultare grotteschi basta rispondere a una domanda importante. (Per esempio: Che cosa ne pensa lei dell’amore, della vita, dell’arte, di Dio?).
Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92

Per le scienze naturali sarebbe grave se si perdessero le risposte, per la filosofia se si dimenticassero le domande.
Nicolás Gómez Dávila, ibidem

Domande

Talvolta ho la sensazione che le parole siano tutte prive di valore, e mi domando perché ho vissuto. Ma non trovo risposte. E l’intensità della domanda a poco a poco vien meno, io mi siedo alla scrivania ed è di nuovo un far parole.
Elias Canetti, Un regno di matite, 1996

Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta.
NIETZSCHE

L’ignoranza non deve impoverirsi con il sapere. Per ogni risposta deve saltare fuori – lontano e apparentemente non in rapporto con essa – una domanda che prima dormiva appiattata. Chi ha molte risposte deve avere ancor più domande. Il saggio rimane bambino per tutta la vita, le sole risposte inaridiscono il corpo e il respiro.
Elias Canetti, La provincia dell’uomo, 1973

Un tempo esistevano domande per le quali non c’erano risposte. Oggi, all’epoca dei computer, ci sono molte risposte per le quali non abbiamo ancora pensato alle domande.

frasi

Ultime notizie