Site icon Occhio di Salerno

Oltre 140 partecipanti a “Diversamente Speleo”: avventura senza barriere alla Grotta di Pertosa-Auletta

diversamente speleo grotta pertosa auletta

Grotta di Pertosa-Auletta

La sesta edizione di “Diversamente Speleo” coinvolge oltre 140 partecipanti, tra cui persone con disabilità, alla Grotta di Pertosa-Auletta. Natura e avventura diventano accessibili a tutti grazie a Fondazione MIDA e CAI Salerno.

“Diversamente Speleo”: oltre 140 partecipanti alla Grotta di Pertosa-Auletta per un’esperienza inclusiva

Successo per la sesta edizione di “Diversamente Speleo”, l’iniziativa del Gruppo Speleologico del CAI – Sezione di Salerno, guidato da Raffaella D’Angelo, che ha visto oltre 140 partecipanti, tra cui 22 persone con disabilità e 5 in carrozzina, esplorare la Grotta di Pertosa-Auletta senza barriere.

L’evento ha unito avventura e inclusione, permettendo a tutti di vivere un’esperienza speleologica unica grazie al supporto degli speleologi, dei volontari e alla collaborazione di enti e associazioni come Ascoltami e la struttura Colibrì. La giornata ha offerto momenti di condivisione, festa e sensibilizzazione, mostrando che la natura e l’avventura possono essere accessibili a tutti.

Sostenuta dalla Fondazione MIDA, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dai Comuni di Auletta e Pertosa, l’iniziativa ha visto anche la partecipazione della Lega del Filo d’Oro, tra i principali promotori del progetto. Grazie agli interventi della Fondazione MIDA, la grotta è oggi priva di barriere architettoniche, rappresentando un esempio virtuoso di accessibilità ambientale e inclusione sociale.

Exit mobile version