Eventi e cultura Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni, la Disfida dei Trombonieri incorona il Casale “Senatore”: numeri da record per la 49ª edizione

disfida trombonieri cava de tirreni chi ha vinto edizione 2025
La premiazione
La premiazione

Il Casale “Senatore” trionfa alla Disfida dei Trombonieri 2025 di Cava de’ Tirreni. Boom di presenze allo stadio Lamberti per la rievocazione storica più identitaria della città metelliana.

Cava de’ Tirreni, la Disfida dei Trombonieri vinta dal Casale Senatore

Emozione, folklore e storia si sono fusi ancora una volta nella 49ª edizione della Disfida dei Trombonieri, l’atteso appuntamento cavese che celebra l’identità cittadina con una delle più suggestive rievocazioni storico-culturali d’Italia. A conquistare il prestigioso Drappo della Vittoria è stato il Casale “Senatore”, che ha primeggiato con un margine minimo sugli altri partecipanti, portando a casa il trofeo firmato dall’artista Paola Imposimato, selezionata attraverso un concorso nazionale promosso dall’ATSC. Non da meno la performance del Casale Santa Maria del Rovo, vincitore del Trofeo “Città Fedelissima” per la migliore esibizione musico-coreografica, grazie a una rappresentazione che ha affascinato pubblico e giuria. La coreografia è stata ideata da Sara Tortorella.

Una serata tra tradizione, cultura e pace

Lo Stadio “Simonetta Lamberti” ha ospitato migliaia di spettatori in una serata dal forte impatto emotivo, dove la rievocazione storica si è trasformata in uno spettacolo collettivo capace di unire intere generazioni. Merito della perfetta sinergia tra Comune di Cava, ATSC, Regione Campania, Provincia di Salerno, Ministero della Cultura, ENIT e il Centro Studi per la Storia di Cava de’ Tirreni.

A impreziosire l’edizione 2025, il momento istituzionale della consegna della Pergamena d’Oro alla Città di Napoli, in occasione dei 2500 anni dalla fondazione del capoluogo partenopeo, da sempre legato a doppio filo alla città metelliana. A ricevere il riconoscimento, realizzato dall’artista Rita Cafaro, la consigliera regionale Roberta Gaeta, in rappresentanza del Comune di Napoli: “Una manifestazione che dimostra come le armi possano essere fuochi di pace, simbolo di storia e identità condivisa”, ha dichiarato.

Uno sguardo al futuro: nel 2026 la storica 50ª edizione

Entusiasta anche Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio regionale, che ha definito l’evento “un modello di valorizzazione culturale e di attrattività turistica per tutta la Campania”. Soddisfatto il sindaco Vincenzo Servalli, che ha elogiato la partecipazione popolare e lo spirito identitario dell’intera città.

Il presidente dell’ATSC, Paolo Apicella, ha invece dato appuntamento al 2026, annunciando che la 50ª Disfida sarà “un’edizione storica e memorabile”. Numeri da record, grande partecipazione e un entusiasmo che si rinnova: la Disfida dei Trombonieri conferma il suo ruolo di evento simbolo della cultura campana e patrimonio immateriale di inestimabile valore.

Cava de' Tirreni

Ultime notizie