Site icon Occhio di Salerno

Da ‘Le Aquile’ a ‘Uno come noi’: le canzoni più belle che Milva ci ha lasciato

Con la scomparsa di Milva, morta il 24 aprile del 2021, l’Italia perde una delle sue più grandi interpreti della musica, autrice di canzoni memorabili. Una voce contralto molto duttile, capace di sonorità timbriche peculiari, nonché di un solido vibrato e di un melisma preciso e personalissimo, era soprannominata la Pantera di Goro: la cantante faceva infatti parte del quartetto delle grandi voci femminili italiane degli anni sessanta e settanta, con Minala Tigre di CremonaIva Zanicchil’Aquila di Ligonchio e Orietta Berti, l’Usignolo di Cavriago.


Milva è morta a 82 anni: gli amori difficili e la vita di un’icona della musica italiana


Milva morta a 82 anni: la discografia e le canzoni più belle

La carriera musicale di Milva è iniziata nel 1958 ed è durata fino al 2018 quando ha pubblicato il suo ultimo lavoro. Di seguito l’intera discografia di Milva:

Colonne sonore di Milva

Album Live di Milva

Raccolte

EP di Milva

Le canzoni più belle di Milva

Singoli promozionali di Milva

Germania

Giappone

Con 15 presenze Milva detiene il record di partecipazioni al Festival insieme a Peppino Di Capri e Toto Cutugno. Sono un record assoluto inoltre le 9 partecipazioni consecutive dal 1961 al 1969.

Exit mobile version