Site icon Occhio di Salerno

Disagi senza fine sulla tratta Mercato San Severino–Salerno: cancellato anche il treno delle 8:33

aggressione stazione Salerno

Immagine di repertorio

Nuova mattinata di difficoltà per i pendolari della linea ferroviaria Mercato San Severino–Salerno. Anche oggi il convoglio delle 8:33 non è partito, costringendo decine di studenti e lavoratori a riorganizzarsi in fretta e a convivere con l’ennesimo disservizio.

Disagi senza fine sulla tratta Mercato San Severino–Salerno

La cancellazione del treno ha alimentato rabbia e frustrazione tra i viaggiatori abituali, che da giorni segnalano ritardi, guasti e soppressioni frequenti. «È diventato impossibile affidarsi al servizio – ha dichiarato un passeggero – ogni mattina viviamo nell’incertezza di riuscire ad arrivare in orario a scuola o al lavoro».

Le difficoltà risultano aggravate dalla mancanza di alternative realmente efficienti. L’unica soluzione restano i bus sostitutivi, spesso giudicati insufficienti per numero di corse e caratterizzati da tempi di percorrenza più lunghi. Una condizione che trasforma lo spostamento quotidiano in un percorso a ostacoli.

La ripetizione dei disagi solleva dubbi sull’efficacia dei lavori di manutenzione effettuati nei mesi scorsi, interventi che avrebbero dovuto garantire maggiore affidabilità al servizio. Intanto cresce la pressione dei pendolari, che chiedono con forza risposte concrete e misure strutturali per riportare la linea a standard di regolarità e puntualità.

La tratta Mercato San Severino–Salerno, tra le più utilizzate per collegare l’area universitaria e lavorativa con il capoluogo, resta dunque al centro delle polemiche, simbolo di una mobilità che i cittadini giudicano sempre più precaria.

Exit mobile version