Cronaca Salerno

Linea ferroviaria Napoli-Salerno, continui disagi per viaggiatori e pendolari: “Situazione indegna di un Paese civile”

Immagine di repertorio

«La situazione della linea ferroviaria Napoli-Salerno è diventata ormai insostenibile, drammatica e indegna di un Paese civile. L’annoso problema del cedimento di muri perimetrali di abitazioni private nel comune di Torre Annunziata va risolta nel più breve tempo possibile per ridare a viaggiatori e pendolari un diritto alla mobilità che è negato ormai da mesi» . A dirlo è il segretario generale della Fit Cisl Campania, Massimo Aversa.

Continui disagi sulla linea ferroviaria Napoli-Salerno: la nota della Fit Cisl Campania

«Durante il periodo estivo – ricorda Aversa – questa linea è stata interrotta per due mesi, proprio per consentire alla società Rfi S.p.A. di effettuare la manutenzione prevista e di scongiurare chiusure drastiche nei periodi dell’anno in cui si registra maggiore affluenza.» aggiunge.

«A distanza di due giorni dalla riapertura del 3 settembre, quando pensavamo che il problema fosse stato risolto, c’è stata l’ennesima beffa. La linea è stata nuovamente interrotta perché si è ripresentato l’ennesimo problema dei fabbricati che costeggiano i binari ferroviari e che non vengono ancora oggi messi in sicurezza. – prosegue – È giunto il momento di effettuare interventi radicali e preventivi, accelerando la riapertura della linea e, per quanto di competenza di Rfi, di prevenire tali fenomeni».

«Essendo a conoscenza che la messa in sicurezza ora è in capo al Comune di Torre Annunziata chiediamo una tempistica certa per la riattivazione. Le lungaggini burocratiche stanno avendo un forte impatto sulle aziende ferroviarie, nonché sugli utenti, che si trovano quotidianamente a dover fronteggiare enormi disagi.» precisa.

«Pur comprendendo i tempi tecnici per il rilascio dei certificati di eliminato pericolo della staticità dei fabbricati, riteniamo non giustificabile un tale immobilismo. Il continuo rimpallo tra il Comune e i privati sta costringendo i viaggiatori a preferire altre soluzioni, che danneggiano il trasporto pubblico ferroviario e pesano su tutta la circolazione automobilistica, tanto da congestionare il traffico delle arterie stradali e autostradali». conclude. 

Salerno

Ultime notizie