Scopriamo i dieci film d’amore da vedere nella giornata dedicata all’amore, ovvero oggi 14 febbraio 2022, a San Valentino. Negli ultimi anni l’offerta di contenuti da vedere sul piccolo schermo si è fatta più ricca, con numerose piattaforme di streaming tra le quali cercare una serie tv romantica o un film adatto all’occasione.
10 film d’amore da vedere a San Valentino
Scopriamo i dieci film d’amore da vedere nella giornata dedicata all’amore, ovvero oggi 14 febbraio 2022, a San Valentino. Negli ultimi anni l’offerta di contenuti da vedere sul piccolo schermo si è fatta più ricca, con numerose piattaforme di streaming tra le quali cercare una serie tv romantica o un film adatto all’occasione.
- Questione di tempo / About Time
- Io prima di te
- Lei / Her
- Tuo, Simon
- Wall-E
- La La Land
- Chiamami col tuo nome
- A Star Is Born
- Se mi lasci ti cancello / Eternal Sunshine of the Spotless Mind
- Storia di un matrimonio
- Questione di tempo / About Time
Film romantico a sfondo fantascientifico, mescola amore e viaggi nel tempo in modo intrigante e appassionante. Adatto sia a chi ama fantasticare sui sentimenti, sia a chi preferisce perdersi nelle implicazioni metafisiche che si celano dietro ai paradossi temporali.
- Io prima di te
Questo teen drama del 2016 è perfetto per chi vuole passare San Valentino sognando un amore impossibile: Lou viene assunta come assistente di Will, un ragazzo rimasto paralizzato dopo un incidente. L’arrivo della ragazza, solare e sorridente, darà di nuovo un senso alla vita di Will. Preparate i fazzoletti.
- Lei / Her
Su queste pagine non poteva mancare un film sull’amore tra uomo e macchina. In Her, lui è Joaquin Phoenix e lei è una intelligenza artificiale che anima il sistema operativo del suo telefono: il risultato è un’opera malinconica e ispirata, che ha poco di sintetico e molto di autentico.
- Tuo, Simon
Questa commedia romantica ci riporta agli anni del liceo: Simon è uno studente gay che si innamora chattando di un suo coetaneo, di cui non conosce il nome né l’identità. A complicare il tutto, la minaccia che il suo segreto venga svelato: il lieto fine corona una storia di amore e di emancipazione.
- Wall-E
Il capolavoro di animazione Pixar è ancora capace di sorprendere sia chi non l’ha visto che chi già lo aveva apprezzato in sala nel 2008. La storia d’amore tra Wall-E e la robottina Eve infatti nasce e si sviluppa senza che i due emettano una sola parola, ma solo basandosi sulla gestualità, le azioni e i versi robotici dei due — rendendo la pellicola ancora più magica e peculiare.
- La La Land
Gli appassionati di musical ameranno il film premio Oscar di Damien Chazelle, la storia d’amore tra un nostalgico musicista jazz e un’aspirante attrice. Tra atmosfere retrò e canzoni irresistibili, La La Land è una favola contemporanea dal finale emozionante, ma tutt’altro che scontato.
- Chiamami col tuo nome
Da qualche parte nel Nord Italia si incontrano Elio, diciassettenne colto e solitario, e Oliver, un tesista americano esuberante e pieno di vita. Sullo sfondo c’è l’estate del 1983, con la sua luce e i suoi colori. il film di Luca Guadagnino è già un cult: un viaggio poetico attraverso l’adolescenza, alla scoperta del sesso, dell’amore e di se stessi.
- A Star Is Born
Jackson, una rockstar con problemi di alcolismo, scopre Ally, un’aspirante cantante che si esibisce nei locali di drag queen e se ne innamora. Tra lacrime, viaggi on the road e canzoni premio Oscar, il film che ha lanciato la carriera da attrice di Lady Gaga è riuscita a diventare una delle storie d’amore più amate degli anni Dieci.
- Se mi lasci ti cancello / Eternal Sunshine of the Spotless Mind
Cancellereste i ricordi di un amore finito per non soffrire più? Questa è la domanda che si pone il film di Michel Gondry, con Jim Carrey e Kate Winslet. Un carosello di ricordi, flashback e desideri che racconta in un modo unico cos’è l’amore e cosa rimane dopo un addio.
- Storia di un matrimonio
Per chi non vuole essere cullato nell’illusione di un amore sempre perfetto, duraturo e immutato, questa analisi toccante sul matrimonio in bilico di Nicole e Charlie è quello che ci vuole. Le interpretazioni di Scarlett Johansson e Adam Driver contribuiscono a rendere il film sincero e schietto.