A Vallo della Lucania, nel cuore del centro cittadino, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo progetto di decoro urbano in via Famiglia De Mattia. Questo intervento è legato alla decisione dell’amministrazione comunale di revocare temporaneamente la Zona a Traffico Limitato (ZTL) nella stessa area, scelta che sta suscitando non poche polemiche e dibattiti tra cittadini, commercianti e associazioni locali.
Il Progetto di Decoro Urbano: Fioriere e Nuove Infrastrutture
Il piano di riqualificazione prevede l’installazione di circa 70-80 fioriere lungo i margini della carreggiata, strutture che avranno il compito di delimitare lo spazio pedonale e favorire una migliore fruibilità dell’area, in vista della riapertura al traffico. Le fioriere, pensate per arricchire il paesaggio urbano, sono anche un elemento simbolico di un progetto più ampio che mira a rendere la zona più vivibile, anche per i pedoni.
L’iter per la revoca della ZTL è stato avviato ufficialmente, con l’intento di alleggerire la viabilità cittadina, soprattutto in previsione dell’apertura di un nuovo cantiere nei pressi dell’Istituto Scolastico Torre Parmenide, il cui avanzamento dei lavori ha reso necessario un riorientamento temporaneo delle misure di traffico per evitare un collasso della viabilità.
Le Giustificazioni dell’Amministrazione Comunale
L’amministrazione comunale giustifica la revoca temporanea della ZTL come una mossa necessaria per gestire meglio il flusso di traffico, tenendo conto delle difficoltà logistiche derivanti dall’espansione dei lavori pubblici in corso. Secondo quanto comunicato dalla giunta, questa modifica sarà valutata nuovamente una volta che le problematiche legate al cantiere saranno risolte, con l’eventualità di ripristinare la ZTL se necessario.
La notizia della revoca della ZTL è stata accolta positivamente dalla maggior parte dei commercianti della zona, che vedono nella riapertura al traffico una vera e propria opportunità di rilancio per le loro attività. Il blocco temporaneo dell’accesso veicolare aveva infatti avuto un impatto negativo sul commercio locale, riducendo l’afflusso di clienti e limitando la visibilità dei negozi.
Le Critiche e le Preoccupazioni dei Residenti
Nonostante i pareri favorevoli, non mancano le critiche. Alcuni residenti e rappresentanti della minoranza temono che la revoca della ZTL possa compromettere la qualità della vita nell’area, già unica per la sua presenza di elementi di arredo verde e spazi pedonali. La vivibilità e la possibilità di aggregazione sociale, infatti, potrebbero essere compromesse dalla maggiore presenza di veicoli. Preoccupazioni che sono condivise anche da chi, in passato, aveva sostenuto la necessità di valorizzare l’area come punto di incontro e di socializzazione per i cittadini.
Secondo il cronoprogramma degli interventi, il completamento del progetto di decoro urbano è previsto entro la fine del mese. Oltre alle fioriere, sono in programma anche l’installazione di panchine e altre infrastrutture urbane che contribuiranno a rendere l’area più accogliente per i residenti e i visitatori. Solo al termine dei lavori e dopo una verifica finale, il Comune procederà con la riapertura al traffico.
L’amministrazione, pur tenendo conto delle diverse opinioni in merito, ha ribadito che l’obiettivo finale è quello di rendere Vallo della Lucania una città più vivibile, funzionale e attraente per tutti.