Cronaca Salerno, Politica Salerno, Salerno

“De Rosa e il Ministro Abodi: lo sport non è un dettaglio, è la bussola della società”. Intervista al Cav. Domenico De Rosa: Sport, Leadership e incontro con il Ministro Andrea Abodi

De Rosa e il Ministro Abodi:
De Rosa e il Ministro Abodi:

Ogni volta che con piacere ritrovo Andrea Abodi, il nostro Ministro dello Sport, è come ritrovarsi tra sportivi che parlano la stessa lingua. Non c’è bisogno di spiegazioni, perché chi ha vissuto la fatica di un allenamento, la tensione di una gara o la gioia di una vittoria sa che dietro ogni risultato c’è sacrificio, impegno e resilienza. È un terreno comune che unisce e che crea un senso immediato di comprensione reciproca.

Lo sport non è mai un dettaglio marginale nella vita di una persona. Lo sport è sacrificio, perché ogni progresso nasce dalla rinuncia a qualcosa. È rispetto, perché senza regole condivise non esiste competizione sana. È impegno quotidiano, perché nessun risultato si ottiene per caso. Questi valori non appartengono soltanto agli atleti, ma sono patrimonio di tutti coloro che affrontano la vita con la stessa serietà con cui si affronta una sfida sportiva.

Quando penso alla leadership, non posso non pensare allo sport. Un leader non è colui che comanda, ma colui che dà l’esempio. E lo sport educa proprio a questo. Insegna che la forza non sta solo nel vincere, ma nel resistere, nel rialzarsi dopo ogni caduta, nel trascinare con sé gli altri attraverso la propria determinazione. Una maratona, una partita, una gara ciclistica ci insegnano che la vittoria più importante non è mai contro l’avversario, ma contro i nostri stessi limiti. Ed è la stessa dinamica che vivo ogni giorno come imprenditore. Non esistono scorciatoie, esistono dedizione, costanza e capacità di rialzarsi.

Ministro Abodi:

Condivido con il Ministro Abodi la convinzione che lo sport sia una funzione imprescindibile della nostra società. Non è un ornamento, non è un lusso, non è un passatempo. È una vera scuola di vita. Per i giovani rappresenta un terreno di formazione, dove si impara il rispetto delle regole, la disciplina, lo spirito di squadra.

Nella mia esperienza personale, tanto nello sport quanto nella vita professionale, ho imparato che la vittoria più grande è quella che otteniamo su noi stessi. È la capacità di alzarsi un minuto prima della sveglia per allenarsi, di rimettersi in gioco dopo una sconfitta, di accettare che ogni caduta non è la fine di un percorso ma l’inizio di una nuova occasione. È questo spirito che porto con me in azienda, dove ogni giorno affrontiamo sfide che richiedono determinazione, visione e coraggio.

Appassionato di sport e di running, il Cav. De Rosa ha preso parte a prestigiose maratone internazionali, tra cui la TCS New York City Marathon, portata a termine nella sua 52ª e 53ª edizione rispettivamente nel 2023 e nel 2024, e la TCS London Marathon, completata nella sua 45ª edizione nel 2025. Esperienze che hanno rafforzato la sua visione: nello sport come nella vita e nell’impresa la vera vittoria non è mai una medaglia o un titolo, ma la capacità di superare i propri limiti e di trasformare la fatica in crescita personale e collettiva.

Domenico De Rosa

Ultime notizie