Daniele Adani, detto Lele: scopriamo chi è, il lavoro, la carriera, il patrimonio e la vita privata dell’ex calciatore. Da anni è una delle voci più riconoscibili del mondo da calcio, ma prima di vestire i panni del telecronista e opinionista, Daniele Adani ha avuto una lunga carriera da calciatore. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su di lui.
Daniele Lele Adani, chi è, carriera
Da anni è una delle voci più riconoscibili del mondo da calcio, ma prima di vestire i panni del telecronista e opinionista, Daniele Adani ha avuto una lunga carriera da calciatore. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su di lui. Daniele nasce a Correggio, il 10 Luglio del 1974. Fin da bambino ha preso subito dimestichezza con il pallone, giocando nella Sammartinese, la squadra del suo paese, San Martino in Rio.
Successivamente viene ingaggiato nelle giovanili del Modena, con cui esordisce a 18 anni. Passa alla Lazio, ma non veste mai la maglia biancoceleste e nel novembre 1994 si trasferisce al Brescia, esordendo finalmente in Serie A contro la Roma. Resta con le rondinelle fino al 1999, diventandone un punto fermo e contribuendo al ritorno in A del Brescia dopo due anni di purgatorio. Al termine della stagione 1998-99, dopo la nuova retorcessione dei lombardi, Adani si trasferisce alla Fiorentina, dove esordisce anche nelle coppe europee.
Tre anni in viola, prima del passaggio all’Inter nel 2002 dopo il fallimento dei toscani. In due stagioni in nerazzurro però il difensore trova poco spazio,, appena 30 presenze in due campionati, e quindi nel 2004 fa ritorno al Brescia, ma anche qui non riesce a trovare molto spazio e dopo alcune diatribe coi tifosi rescinde il contratto. Il difensore spende gli ultimi anni di carriera tra Ascoli ed Empoli, prima di fare ritorno alla Sammartinese e ritirarsi nel 2011. Nella sua lunga carriera, Adani è arrivato a vestire anche la maglia della Nazionale, giocando però solo in gare amichevoli.
La carriera dopo il calcio
Dopo il ritiro, l’ex difensore viene chiamato da Silvio Baldini come allenatore in secondo alla guida del Vicenza. Al termine dell’esperienza in Veneto però decide di fare ritorno all’attività di opinionista e commentatore, intrapresa addirittura prima del ritiro. Nel 2010 Adani ha iniziato a commentare per Sportitalia le partite del campionato argentino e della Copa Libertadores, dando sfogo al suo immenso amore per il calcio sudamericano. Dal 2012 entra nella squadra di Sky, dove vi resta fino al 2021 quando si separa in modo abbastanza brusco dall’emittente satellitare.
Negli ultimi anni, l’ex difensore si è affermato come uno dei personaggi più riconoscibili del mondo del calcio. Le sue telecronache, spesso in coppia con Riccardo Trevisani, sono diventate iconiche. Adani sarà, inoltre, la voce del commento tecnico del celebre videogioco calcistico Fifa 22, al fianco di Pierluigi Pardo, e commenterà per la Rai i Mondiali 2022.
Vita privata
Della vita privata di Lele si sa poco. L’ex giocatore ha scelto di difendere la sua privacy. Della sua famiglia originaria si sa che il padre era un falegname e la madre lavorava in tipografia. Ha un fratello Simone, anche lui ex giocatore e ora dirigente di calcio. Non si sa nulla sulla sua vita sentimentale.
Lele Adani ha un Profilo Instagram @leleadani seguito da 428mila follower. Sul suo profilo sono tanti gli scatti di vita quotidiana, ma anche del suo lavoro.
Visualizza questo post su Instagram