Eventi e cultura Salerno, Salerno

Cucinapoli Summer Dream: evento gastronomico e benefico a Ravello

Cucinapoli Summer Dream Ravello
Cucinapoli Summer Dream Ravello

Il 20 luglio, a Ravello, si terrà un evento esclusivo che unisce gastronomia e beneficenza: Cucinapoli Summer Dream. Questo evento si svolgerà presso il Caruso Belmond Hotel Amalfi Coast, uno dei luoghi più iconici della Costiera Amalfitana. L’iniziativa è curata dalla fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo, attiva dal 2018, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere progetti sociali e benefiche. Sarà un’esperienza gastronomica unica, arricchita dalla presenza di chef stellati e una cena che si trasforma in uno spettacolo coinvolgente.

Un viaggio gastronomico con chef stellati

L’evento vede protagonisti tre chef stellati: Domenico Candela, Gennaro Esposito e Oliver Glowig, accompagnati dall’executive chef del Caruso, Armando Aristarco. Gli chef proporranno piatti d’eccellenza, accompagnati da una selezione di vini pregiati, per esaltare i sapori e i prodotti tipici del territorio della Costiera Amalfitana. Ogni piatto sarà pensato per far vivere agli ospiti un viaggio culinario che intreccia la tradizione locale con la creatività degli chef.

L’evento, che avrà inizio alle 19:00, offrirà un’esperienza sensoriale unica che unisce il gusto, l’arte della cucina e la solidarietà.

Sostenere la fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo

Il principale obiettivo di Cucinapoli Summer Dream è raccogliere fondi per supportare i progetti sociali e le iniziative educative della fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo. Tra questi, un focus particolare è posto sul progetto Neet, che mira a introdurre giovani non occupati e non formati nel mondo del lusso, offrendo loro opportunità di lavoro e formazione. Un altro punto chiave del programma è il laboratorio di camiceria presso il penitenziario di Santa Maria Capua Vetere, che coinvolge i detenuti in attività artigianali e formative, favorendo il loro reinserimento nella società.

Tommaso D’Alterio, direttore generale della fondazione, sarà incaricato di raccontare il percorso della fondazione, che ha lavorato negli anni per combattere la povertà educativa e fornire un supporto concreto ai giovani in difficoltà.

Un impegno sociale concreto

La fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo è impegnata in numerosi progetti che mirano a combattere la povertà educativa e a promuovere la sostenibilità sociale. L’evento non è solo un’opportunità per gustare piatti prelibati, ma rappresenta anche un passo importante per sensibilizzare la comunità sui problemi sociali e dare un contributo reale a chi ne ha bisogno. In questa serata speciale, i fondi raccolti contribuiranno a sostenere anche i corsi Iefp (Istruzione e Formazione Professionale) e altri progetti di inclusione sociale.

eventiRavello

Ultime notizie