Cronaca Salerno, Salerno

Montesano sulla Marcellana, crisi idrica: l’appello del sindaco a non sprecare acqua

emergenza-idrica-sannio
emergenza-idrica-sannio

Il torrente Calore, a Tardiano, è completamente privo d’acqua, segnale evidente della grave crisi idrica che sta colpendo diverse località tra Campania e Basilicata. Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha sottolineato come non avesse mai visto una situazione simile: “Da quando amministro non ricordo il torrente senza una goccia proveniente dalla sorgente in montagna”.

Riduzione nei serbatoi e possibili chiusure notturne

La carenza d’acqua sta causando una riduzione significativa nei serbatoi di Calore, Cervinelle e Acquafaggi, con conseguenti disagi in diverse zone del paese, tra cui Tardiano, Cappuccini, Siotta, San Salvatore di Capoluogo e Prato Comune. Il sindaco ha annunciato che, se necessario, potrebbe essere attuata una chiusura notturna delle vasche per consentirne il riempimento.

L’appello del sindaco Rinaldi

Il primo cittadino ha rivolto un accorato appello ai cittadini, invitandoli a utilizzare l’acqua della rete idrica in modo responsabile. Rinaldi ha ricordato che il prelievo abusivo dalle condutture dell’acquedotto comunale costituisce reato di furto aggravato (articoli 624 e 625 del Codice Penale) e che i controlli sono già in corso.

Comportamenti da evitare in piena emergenza

Il sindaco ha condannato chi utilizza l’acqua in maniera eccessiva o impropria, lasciando altri cittadini senza approvvigionamento. “Non è accettabile lavare auto, camion, piazzali o irrigare abbondantemente orti e giardini quando altri non riescono nemmeno a fare una doccia in queste giornate di caldo estremo”, ha dichiarato, ribadendo l’urgenza di un comportamento solidale e rispettoso in un momento di emergenza.

Crisi idricaMontesano

Ultime notizie