Site icon Occhio di Salerno

Creme alla nocciola, la classifica di Altroconsumo: sorpresa nella top 5, Nutella solo sesta

tentato furto nutella bologna arrestato

Foto di repertorio

Per molti il nome “crema alla nocciola” coincide con Nutella, simbolo internazionale del marchio Ferrero. Il mercato, tuttavia, offre numerose alternative. Per questo Altroconsumo ha condotto un’indagine su 14 prodotti presenti nei supermercati italiani, stilando una classifica che prende in considerazione qualità, composizione ed esperienza di consumo.

Creme alla nocciola, la classifica di Altroconsumo

Secondo l’associazione, le creme alla nocciola non sono tutte uguali. A fare la differenza sono principalmente tre aspetti:

Altroconsumo consiglia di privilegiare le creme con meno grassi aggiunti, una maggiore quantità di cacao e nocciole, e un’indicazione chiara dell’origine delle materie prime.

Come sono state testate

La valutazione è stata effettuata su tre parametri:

La classifica

All’ultimo posto (14°) si piazza la crema alle nocciole e cacao con granella di biscotto Dolciando (Eurospin), con un punteggio di 37/100. Poco sopra, con valutazioni tra 45 e 48/100, si collocano la Valsoia 100% vegetale, la Riso Scotti sì con riso, la crema Conad e la Nutella plant based di Ferrero.

In nona posizione la Lindt nocciole (51/100), mentre la Nutella tradizionale si ferma al sesto posto con 54/100, insieme alla crema Selex e davanti alla Pan di Stelle (53/100).

Nella top 5 spiccano:

Il test di Altroconsumo conferma quindi un mercato sempre più competitivo, dove Nutella non è più l’unico riferimento, lasciando spazio a prodotti alternativi che, per composizione e gusto, riescono a conquistare il podio.

Exit mobile version