Site icon Occhio di Salerno

Covid, allarme variante inglese nel Sud Italia: “Troppi rischi, servono misure più rigide”

La variante inglese del Covid minaccia il Sud Italia, in particolar modo la Puglia. Santeramo, provincia di Bari, il sindaco Fabrizio Baldassarre ha disposto la chiusura delle scuole dopo 144 contagi in soli 12 giorni. Quello di Santeramo è uno dei 19 Comuni pugliesi in cui il laboratorio Covid del Policlinico di Bari e l’Istituto Zooprofilattico hanno svolto una indagine a campione, individuando la presenza della variante inglese.

Covid, la variante inglese spaventa Puglia e Sud Italia

Gli esperti non escludono un collegamento tra l’incremento dei contagi e la maggior presenza della variante inglese del Covid, più aggressiva di quella “tradizionale”. Nelle prossime ore la Regione Puglia potrebbe assumere nuovi provvedimenti per fermare la curva dei contagi.

La preoccupazione di Lopalco

Del resto Pierluigi Lopalco, assessore alla Sanità pugliese, nelle scorse ore ha sottolineato:“Un lockdown nazionale? È quello che ho detto anche io. Fra una settimana la variante inglese si diffonderà a una velocità senza precedenti e qui si parla di riaprire tutto. C’è un totale scollamento tra quelle che sono le aspirazioni della gente, come vengono interpretate dalla politica, e quella che è la realtà. Ancora non ci siamo allineati con l’esigenza di fermare il contagio” ha dichiarato.


Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

Exit mobile version