Site icon Occhio di Salerno

Campania, partita la prenotazione del vaccino per tutti | Centri vaccinali aperti fino a notte per gestire il pienone

È partita la prenotazione libera per il vaccino anti Covid in Campania. Dalle 22 di ieri, mercoledì 2 giugno, è possibile iscriversi alla piattaforma per tutti i cittadini campani dai 12 anni in su, senza alcun vincolo legato alla fascia d’età. È l’ultimo step della campagna vaccinale che porterà entro la fine dell’estate all’immunizzazione di gran parte della popolazione italiana.

Covid, prenotazione libera per il vaccino in Campania: come funziona

Alle 22 di ieri, inevitabilmente, si sono registrati disagi relativi al funzionamento della piattaforma. Impossibile accedere, troppe richieste. Quando il sistema è stato ripristinato, i disagi non sono finiti, con lunghi tempi per l’invio del codice Otp, necessario per il completamento della procedura. E così molti hanno rimandato l’appuntamento ma già da questa mattina la piattaforma sembra funzionare regolarmente.



Quale vaccino riceveranno gli adolescenti in Campania? La Regione ha scelto Pfizer

Le convocazioni, nei prossimi giorni, saranno legate alla disponibilità dei vaccini e al progressivo completamento delle fasce di età per le quali la piattaforma era già aperta. Per la fascia di età 12-17 anni il vaccino che sarà somministrato è Pfizer.


Questo il link per prenotarsi


In Campania centri vaccinali aperti fino a mezzanotte

Intanto – come riportato dall’edizione odierna de Il Mattino, le Asl aumenteranno gli orari dei centri vaccinali già attivi fino alle 24. A Salerno, dove sono abilitati circa 120 centri vaccinali ne sono attivi la metà in ragione del numero di fiale finora limitato.

 

Exit mobile version