Papa Francesco: “difendere il mondo dal Covid”
“Ho vista tanta partecipazione nel popolo di Dio, anche attraverso i mezzi di comunicazione“, ha riconosciuto il Santo Padre, che ha voluto ringraziare il Dicastero per la Nuova evangelizzazione, coordinatore dell’iniziativa, i trenta santuari sparsi nei cinque continenti (in Italia erano quelli di Loreto e Pompei) e la diocesi tedesca di Augsburg, che per quest’ultima tappa ha portato in Vaticano dalla Baviera e fatto dono di una copia dell’icona settecentesca della Vergine “che scioglie i nodi”, tanto cara a papa Bergoglio e da lui incoronata al termine del rito.
“Stasera ci raduniamo di fronte a te, nostra Vergine Madre, venerata in questa immagine come Colei che scoglie i nodi – ha aggiunto il Papa -. Tanti, infatti, sono i nodi che si stringono attorno alle nostre esistenze e legano le nostre attività. Sono nodi dell’egoismo e dell’indifferenza, nodi economici e sociali, nodi della violenza e della guerra“.