Cresce il pericolo del contagio da Covid secondo la nuova mappa Ue elaborata su base settimanale dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che classifica le zone a maggiore o minore pericolo di diffusione del Coronavirus.
Covid, la nuova mappa Ue: Campania in zona rossa
Stando all’aggiornamento relativo a giovedì 26 agosto, la Campania passa in zona rossa ovvero ad alta incidenza di contagio. La Campania si aggiunge così a Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Toscana e Marche. In verde, a basso rischio Covid, resta solo il Molise. Stabile la situazione a livello europeo, con la Penisola iberica colorata ancora di rosso, così come parte della Germania, mentre nella Francia del Sud e in Corsica si vede il rosso scuro.
Updated ? maps are online!
These maps aim to support the @EUCouncil recommendation on travel measures in the EU during #COVID19 pandemic.
Color-blind friendly map in the next tweet.https://t.co/CcBVx6SBfD pic.twitter.com/ZvHlPmXOqw
— ECDC (@ECDC_EU) August 26, 2021
Il significato dei colori nella mappa dell’Ecdc
Si ricordi che nella mappa dell’Ecdc vengono colorate di verde le Regioni che hanno meno di 25 casi ogni 100mila abitanti nelle ultime due settimane: serve, inoltre, un tasso di positività inferiore al 4%. In arancione rientrano le zone con meno di 50 casi ogni 100mila abitanti se il tasso di positività è uguale o superiore al 4%, oppure quelle tra i 25 e i 150 casi con un tasso inferiore al 4%.
In rosso si trovano le Regioni che negli ultimi 14 giorni hanno fatto registrare tra i 50 e i 150 casi e un tasso di positività inferiore al 4%, oppure quelle che hanno tra i 150 e i 500 casi ogni 100mila abitanti. Infine, si trovano in rosso scuro – ormai scomparso dalla mappa europea – le zone con più di 500 casi ogni 100mila abitanti.