Covid, in Italia mistero su 30mila morti del 2020
Come riportato dal Corriere della Sera, alla fine di novembre si contavano 55.576 vittime legate al Covid. Dunque nel corso del 2020 ci sono stati almeno trentamila decessi in più rispetto alla normalità del passato. Non è chiaro se si tratta di vittime del Covid o di altre patologie.
La mortalità in Italia nel 2020
Nel 2020 la mortalità in Italia è aumentata del 19% ma con enormi differenze territoriali. Ci sono province in cui i decessi non sono mai aumentati (Cagliari, Caltanissetta, Rieti) o lo hanno fatto pochissimo (Agrigento, Messina, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Matera, Chieti, Salerno, Benevento, Viterbo, Siena). Ce ne sono altre invece dove il numero dei decessi è quasi raddoppiato o comunque è esploso: più 86% a Bergamo, più 76% a Cremona, più 62% a Lodi, più 57% a Brescia, più 41% a Milano.