Cronaca

Covid in Italia: 155.697 nuovi casi e 389 morti | Il bollettino del 27 gennaio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, giovedì 27 gennaio: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 155.697 nuovi casi di Covid su 1.039.756 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 389 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 27  gennaio

Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 155.697 nuovi casi di Covid a fronte di 1.039.756 tamponi effettuati (mercoledì i contagi erano stati 167.206 con 1.097.287 test). Il tasso di positività si attesta quindi al 15%, in calo rispetto al 15,2% del giorno precedente. I morti giornalieri sono 389, che portano il totale dei decessi dall’inizio della pandemia a 145.159. Guarite 165.779 persone.

Continuano a calare intensive e ricoveri ordinari. Sono 1.645 le terapie intensive, 20 in meno di mercoledì nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 125. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 19.853, cioè 148 in meno rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono 2.706.453, in calo di 10.128 nelle ultime 24 ore.


covid-italia-casi-oggi-bollettino-27-gennaio

 


Le Regioni

Veneto

Scende ancora la curva dei contagi da Coronavirus in Veneto dove sono stati registrati 18.998 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività su 161.180 tamponi è dell’11,78%. Il bollettino regionale segnala altre 22 vittime, con il totale a 13.066 da inizio pandemia. Gli attualmente positivi sono 262.481, 2.923 in più rispetto a ieri. Cala la pressione ospedaliera: sono 1.847 i ricoverati in area medica (-7) e 185 i pazienti in terapia intensiva (-4).

Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna si sfiora il milione di persone contagiate da inizio epidemia: sono 16.142 i nuovi casi su quasi 66mila tamponi delle ultime 24 ore, per un totale di 996.812 infezioni dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (2.610, +33) e si contano altri 48 decessi, fra cui, la più giovane, una donna di 60 anni. I pazienti nelle terapie intensive sono 149 (-3). I casi attivi 400.893 (+4.886), il 99,3% dei quali in isolamento domiciliare.

Lazio

“Oggi nel Lazio, su 23.419 tamponi molecolari e 81.916 antigenici per un totale di 105.335 tamponi, si registrano 13.467 casi positivi. Sono 28 i decessi, 2.096 i ricoverati (-6), 203 le terapie intensive (-2) e 11.961 i nuovi guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12,7%. I casi a Roma città sono a quota 6.692″. È quanto afferma l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato.

Toscana

Sono 12.357 i nuovi casi di Covid accertati in Toscana a fronte di 20.715 tamponi molecolari e 51.660 tamponi antigenici rapidi. Gli attualmente positivi sono 172.770, -2,3% rispetto a ieri. Tra questi i ricoverati sono 1.478 (13 in meno rispetto a ieri), di cui 119 in terapia intensiva (3 in meno). Oggi si registrano 20 decessi: 10 uomini e 10 donne con un’età media di 84,6 anni.

Campania

Sono 12.135 i nuovi casi di Covid emersi in Campania dall’analisi di 83.290 test. Il bollettino odierno segnala altri 17 decessi: 15 avvenuti nelle ultime 48 ore e 2 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. Sono 100 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva e 1.387 i degenti nei reparti ordinari.

Piemonte

Oggi la Regione Piemonte ha comunicato 11.089 contagi, pari al 14,2% di 77.845 tamponi eseguiti di cui 64.590 antigenici, e 16 decessi. Degli 11.089 nuovi positivi gli asintomatici sono 9.005 (81,2%). I ricoverati in terapia intensiva sono 137 (-2 rispetto a ieri), mentre i pazienti nei reparti ordinari sono 2.111 (-8 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 159.217.

Puglia

Oggi in Puglia dall’analisi di 43.375 tamponi sono emersi 8.117 nuovi casi: 2.522 in provincia di Bari, 863 nella provincia di Barletta, Andria, Trani e 841 in quella di Brindisi, 1.235 in provincia di Foggia, 1.521 in provincia di Lecce, 1.005 in provincia di Taranto. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 9 decessi. Attualmente sono 126.896 le persone positive: 698 sono ricoverate in area non critica, 66 in terapia intensiva e le altre si trovano in isolamento domiciliare.

Marche

Sono 6.152 i casi rilevati nelle Marche nelle ultime 24 ore. L’incidenza su 100mila abitanti scende da 2691,01 a 2.640,12. Resta comunque alta la percentuale di positivi rilevata tra i tamponi e test antigenici eseguiti (41,9% su 14.667 tamponi/test). In tutto sono 17.749 i tamponi analizzati considerando anche quelli del percorso guariti (3.082). Si registrano anche 8 vittime, tra cui un 47enne. Stabile i ricoveri: sono 57 (-1) in terapia intensiva, 71 (-1) in semintensiva e 230 (+3) nei reparti ordinari.

Liguria

In Liguria sono stati rilevati 5.388 nuovi casi di Coronavirus e altri 9 decessi. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 29.603 tamponi, tra molecolari (5.648) e antigenici rapidi (23.955). Al momento sono 757 (-26) i pazienti ricoverati in ospedale, di cui 40 in terapia intensiva. Sono 62.782, invece, le persone attualmente positive, 959 più di ieri, e 12.738 quelle sottoposte a sorveglianza attiva.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono state riscontrate 5.080 positività al Covid, pari al 14,77% di 34.374 tamponi processati. Nel dettaglio su 11.202 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.294 contagi (11,55%) e su 23.172 test rapidi antigenici 3.786 casi (16,34%). Nelle ultime 24 ore, inoltre, si registrano i decessi di 11 persone, tra i 67 e i 93 anni. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono pari a 41 (stabili), mentre diminuiscono i pazienti ospedalizzati in altri reparti, 475 (-14).

Abruzzo

Sono 3.615 i nuovi positivi individuati oggi in Abruzzo, il 12,2% di 7.940 tamponi molecolari e 21.685 test antigenici. Il bilancio dei deceduti registra 9 casi, di età compresa tra i 64 e i 94 anni. Gli attualmente positivi sono 103.365 (+3.212 rispetto a ieri): 415 pazienti (+7) sono ricoverati in area medica, 40 (-1) in terapia intensiva, mentre gli altri 102.910 (+3.206) sono in isolamento domiciliare.

Alto Adige

Nelle ultime ore in Alto Adige si è registrato un altro decesso: il totale delle vittime sale dunque a 1.345 da inizio pandemia. Nell’ultimo giorno sono stati rilevati 2.361 nuovi casi: 188 dai 1.144 tamponi molecolari effettuati e 16.387 da 2.173 test antigenici. Sono 101 i ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 77 quelli nelle strutture private convenzionate e 14 i pazienti in terapia intensiva.

Le altre regioni

Il bollettino della Regione Calabria segnala oggi 1.496 contagiati, a fronte di 10.173 tamponi processati, e 8 deceduti. Sette decessi e 1.224 nuovi casi in Sardegna. Oltre mille contagi (+1.015) e una vittima in Basilicata. Un decesso e 507 casi in Molise. In Valle D’Aosta si registrano 326 nuovi positivi e 2 morti.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie