Cronaca

Covid in Italia: 70.852 nuovi casi e 388 morti | Il bollettino del 15 febbraio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, martedì 15 febbraio: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 70.852 casi di Covid su 695.744 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 388 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 15 febbraio

Sono 70.852 I nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 28.630 contagi di ieri. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi martedì 15 febbraio. I contagi da inizio pandemia salgono a 12.205.474. Le vittime nell’ultima giornata sono 388: il dato dei decessi da inizio emergenza arriva quindi a 151.684. Nella giornata di oggi sono stati effettuati 695.744 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 10,2%. I guariti diventano 10.503.380, mentre gli attualmente positivi sono 1.550.410.


 


Regioni

Campania

Sono 7.614 i nuovi casi di Covid in Campania, dove sono stati effettuati 57.868 tamponi. I decessi sono 19. I posti letto di terapia intensiva disponibili sono 65 su 812, quelli di degenza 1.155 su 3.160.

Veneto

Sono 7.298 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore in Veneto e 35 i decessi. Attualmente i casi positivi nella regione sono 97194. Dai ieri si sono verificati 32 decessi negli ospedali per acuti e 3 negli ospedali di comunità. In calo i ricoveri: -53 pazienti attualmente positivi in area non critica e -12 pazienti attualmente positivi in terapia intensiva.

Puglia

In Puglia sono stati registrati 6.154 nuovi casi su 41.692 test: 1.680 in provincia di Bari, 415 nella provincia di Barletta, Andria, Trani e 516 in quella di Brindisi, 1.081 in provincia di Foggia, 1.559 in provincia di Lecce, 858 in provincia di Taranto nonchè 29 residenti fuori regione e 16 di provincia in via di definizione. Inoltre sono stati registrati 22 decessi. Attualmente sono 94.594 le persone positive, 737 sono ricoverate in area non critica e 67 in terapia intensiva. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i casi totali sono 687.628, 585.573 sono le persone guarite e 7.461 le persone decedute.

Toscana

In Toscana i nuovi contagi di Covid sono 4.216 (1.085 confermati con tampone molecolare e 3.131 da test rapido antigenico). L’età media dei nuovi casi è di 37 anni circa. Si registrano poi altri 23 decessi (12 uomini e 11 donne). Sempre in calo ricoveri: sono 1.150, 43 in meno rispetto a ieri, di cui 72 in terapia intensiva, 13 in meno. Gli attualmente positivi sono oggi 65.937, -7,9% rispetto a ieri. Complessivamente, 64.787 persone sono in isolamento a casa.

Piemonte

In Piemonte sono stati individuati 3.677 nuovi casi di Covid-19 (3.085 i positivi al test antigenico), per un tasso di positività pari al 7,9% (nelle ultime 24 ore i tamponi totali sono stati 46.639 tamponi eseguiti, di cui 39.235 antigenici). Dei 3.677 nuovi casi gli asintomatici sono 3.179 (86,5%). I ricoverati in terapia intensiva sono 74 (invariati rispetto a ieri). I ricoverati negli altri reparti sono 1.566 (-78 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 61.449. I tamponi diagnostici finora processati sono 15.179.704 (+ 46.639 rispetto a ieri). Infine sono 27 i decessi (4 quelli odierni).

Sardegna

In Sardegna si registrano oggi 2.927 nuovi casi e otto decessi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 31 (uno in più rispetto a ieri) e quelli in area medica sono 400 (tre in meno). Aumentano ancora le persone in isolamento domiciliare che salgono a 34.901 (+ 915 rispetto a ieri).

Emilia Romagna

Sono 2.898 i nuovi casi di Coronavirus in Emilia-Romagna, su oltre 35.700 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, mentre tornano a scendere i ricoveri con Covid-19: nelle terapie intensive ci sono 110 pazienti (tre in meno da ieri), di cui circa la metà senza alcuna dose di vaccino; negli altri reparti si scende per la prima volta da settimane sotto quota duemila. I degenti sono 1.974 (144 in meno in 24 ore). Ancora alto il numero dei nuovi decessi: 27 persone. Complessivamente i casi attivi sono 75.460 (-5.790), di cui il 97,2% in isolamento domiciliare.

Marche

Nelle Marche sono 2.881 i positivi rilevati nelle ultime 24 ore, 38,1% dei 7.568 tamponi del percorso diagnostico, su 9.949 tamponi analizzati complessivamente. In regione continua a scendere il tasso di incidenza arrivato a 1.143,66 su 100mila abitanti (ieri era 1.161,71). Sono complessivamente 350 (-2) i pazienti assistiti nei reparti ospedalieri e 49 (+2) nei pronto soccorso in attesa di essere trasferiti nei reparti. Nelle terapie intensive ci sono 36 pazienti (-6), 3 su 4 dei quali non vaccinati. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 9 vittime, che portano il totale a 3.521 dall’inizio della pandemia.

Abruzzo

Sono 2.087 (di età compresa tra 2 mesi e 95 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 246.486. Dei positivi odierni, 1.470 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. I decessi sono cinque, che portano il totale a 2888. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 136.023 dimessi/guariti (+641 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 107.575.

Le altre regioni

In Calabria sono 2.381 i nuovi casi con un indice di positività al 18,52%, mentre i morti sono quattro. Nelle ultime 24 ore in Liguria si registrano 1.851 nuovi casi di Coronavirus e altri 17 decessi. In Alto Adige i nuovi positivi sono 1.277, mentre le vittime 3.In Umbria si registrano 1.009 nuovi casi e 5 decessi, mentre resta sostanzilamente invariato il quadro negli ospedali con 211 ricoverati totali (uno in più) e sette posti occupati in terapia intensiva. In Basilicata sono 867 i positivi al Covid individuati su 5.360 tamponi molecolari e antigenici, le guarigioni sono 1.042 e i morti quattro. In Molise i nuovi casi sono 337, due i decessi. Infine in Valle d’Aosta si registrano 83 nuovi contagi e una vittima.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie