Cronaca

Covid Italia, il bollettino di oggi 9 settembre: 5.522 nuovi casi e 59 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 8 settembre: 5.522 nuovi casi e altri 59 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 8 settembre, riportavano 5.923 nuovi casi e  69 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 9 settembre

Sono 5.522 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in leggero calo rispetto ai 5.923 positivi segnalati ieri. È quanto emerge dal bollettino di oggi, giovedì 9 settembre. Dall’inizio della pandemia i casi positivi accertati nel nostro Paese sono ora 4.590.941. I morti per Covid dell’ultima giornata sono stati invece 59, per un totale di 129.766 decessi dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia. Nell’ultima giornata sono stati eseguiti 291.468 test, tra tamponi molecolari e antigenici con il tasso di positività che si attesta all’1,9%. Gli attualmente positivi sono ora 129.918 (-1.663). I guariti totali invece salgono a 4.331.257 (+7.122).


bollettino covid italia 9 settembre


I dati dalle regioni

Veneto

Risale di 530 nuovi casi in 24 ore la curva dei contagi da Coronavirus in Veneto, con il totale che arriva a 460.285 malati. Lo rileva il bollettino regionale, che segnala quattro decessi (11.713 da inizio pandemia). Stabile la situazione clinica: sono 251 i ricoverati in area non critica (+7) e 57 (+4) i pazienti in terapia intensiva.

Emilia-Romagna

Sono 449 i nuovi contagi di Coronavirus in Emilia- Romagna, mentre i ricoveri restano stabili e si registrano altri tre morti, tutti over 80. Tra le province, al primo posto c’è Modena con 94 nuovi casi, poi Reggio Emilia, 71. I guariti sono 534 in più, i casi attivi 88 in meno (15.022), il 97% in isolamento a casa. Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (45); 402 quelli negli altri reparti Covid (-1).

Toscana

I nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Toscana sono 495 su 18.198 test, di cui 9.043 tamponi molecolari e 9.155 test rapidi. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 258.492 (93,8% dei casi totali). Il tasso dei nuovi positivi è 2,72% (7,8% sulle prime diagnosi). Sono 6.377 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 7,8% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 9.967. I ricoverati sono 448 (stabili rispetto a ieri), di cui 58 in terapia intensiva (2 in più). Si registrano 6 nuovi decessi.

Campania

Dati stabili, con un leggero calo, in Campania sul fronte Covid. Si registrano 410 nuovi positivi su un totale di 17.029 tamponi esaminati: il tasso è del 2,40% rispetto al 2,83 di ieri. In terapia intensiva ci sono 21 persone contro le 23 di ieri. Le persone nei reparti di degenza ordinaria sono 351 rispetto alle precedenti 353. I morti sono 6 nelle ultime 48 ore più altri tre in precedenza ma registrati solo ieri.

Calabria

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.116.569 (+4.146). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 80.101, 296 sono i nuovi contagi delle ultime 24 ore. Registrati anche 5 decessi.

Piemonte

Sono 234 i nuovi casi Covid del Piemonte con una quota dell’1,2% di positivi rispetto ai 20.336 tamponi diagnostici processati (14.906 antigenici). Due i decessi, nessuno relativo a oggi, il totale da inizio pandemia sale a 11.730 vittime. I ricoverati in terapia intensiva sono 21 (-2 rispetto a ieri), negli altri reparti 181 (+5), le persone in isolamento domiciliare 3.757, i nuovi guariti sono 198.

Puglia

Sono 178 i nuovi casi registrati in Puglia su 14.233 test giornalieri eseguiti con una incidenza dell’1,2% in lieve calo rispetto a ieri. Non ci sono state vittime. Le persone attualmente positive sono 3.854, le ricoverate in area non critica sono 205 e 25 i malati ricoverati in terapia intensiva, uno meno di ieri.

Sardegna

In Sardegna si registrano oggi 147 ulteriori casi di positività al Covid, sulla base di 3.035 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.323 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 25 (3 in meno rispetto a ieri), quelli in area medica sono 227 (1 in piu’ rispetto a ieri). Sono 5.444 i casi di isolamento domiciliare (292 in meno rispetto a ieri). Sono 3 i morti.
Sardegna.

Abruzzo

Sono 131 i casi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo, risultati dai 6.317 test eseguiti (3.664 tamponi molecolari e 3.653 test antigenici), con il totale dei contagi che, da inizio emergenza, sale a 79.916. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 2.534. Nei positivi sono compresi anche 75.186 dimessi/guariti (+125 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 2.196 (+6 rispetto a ieri. Nel totale sono ricompresi anche 425 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche). Sono 77 i pazienti (-3 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in area medica; 6 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 2.113 (+9 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare.Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 1.79 per cento.

​Umbria

In Umbria calano i ricoverati Covid in ospedale, 56, tre in meno di mercoledì, sei, dato stabile, nelle terapie intensive, mentre risalgono leggermente gli attualmente positivi, ora 1.521 (+13). Nell’ultimo giorno sono stati registrati 111 nuovi positivi, 97 guariti e un morto. Sono stati analizzati 1.806 tamponi e 3.763 test antigenici, con un tasso di positività del 1,99% (ieri era dell’1,17%).

Le altre regioni

Nessun decesso e un nuovo caso in Valle d’Aosta, mentre la Basilicata registra un morto e 34 contagi. In Molise 4 nuovi casi, in Alto Adige 77 nuovi positivi al virus e una vittima.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie