Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 8 settembre: nuovi casi altri morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 7 settembre, riportavano 4.720 nuovi casi e 71 morti.
Covid: il bollettino di oggi, 8 settembre
In Italia sono stati registrati nelle ultime 24 ore 5.923 casi Covid, in aumento rispetto a ieri, quando ne sono stati segnalati 4.720. È quanto emerge dal bollettino di oggi, mercoledì 8 settembre, pubblicato dal ministero della Salute. Dall’inizio della pandemia i casi positivi accertati nel nostro Paese sono ora 4.585.423. I morti per Covid dell’ultima giornata sono stati invece 69, per un totale di 129,707 decessi dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia. Nell’ultima giornata sono stati eseguiti 301.980 test, tra tamponi molecolari e antigenici con il tasso di positività che si attesta allo 2,0% (+0,5%). Gli attualmente positivi sono ora 131,581 (-2,206). I guariti totali invece salgono a 4,324,135 (+8,058). La regione con il maggior numero di contagi giornalieri resta la Sicilia che è l’unica in zona gialla.
I dati dalle regioni
Veneto
Risale la curva dei contagi da Coronavirus in Veneto: sono 705 i nuovi casi in 24 ore con il totale che arriva a 459.755 positivi da inizio emergenza. Si segnalano anche due decessi (11.706 in totale). L’incidenza dei casi sui tamponi è dell’1,55% su 15.325 test molecolari e 29.888 antigenici processati. Gli attuali positivi continuano a crescere e sono 13.162 (+95). Stabile la situazione clinica, con 244 ricoverati in area non critica (+2) e 53 (-1) in terapia intensiva.
Toscana
I nuovi casi Covid registrati in Toscana sono 408 su 17.786 esami totali processati di cui 9.331 tamponi molecolari e 8.455 test rapidi. Itasso dei positivi raggiunge il 2,3% sul totale dei tamponi e il 6,9% in relazione alle nuove diagnosi. Stazionaria la pressione sugli ospedali: i ricoverati nelle aree Covid sono oggi 448 (uno in più rispetto a ieri), di cui però 56 in terapia intensiva (tre in più). Dall’inizio dell’emergenza si contano 275.015 contagi, 257.791 guarigioni e 7.045 decessi. Secondo i dati raccolti dalle aziende sanitarie restano 9.731 gli asintomatici e i malati lievi in isolamento domiciliare (-269) e 12.055 le persone in sorveglianza attiva a seguito di contatti con casi infetti (-252).
Puglia
Oggi in Puglia si registrano 243 nuovi casi di Coronavirus e 5 morti. L’incidenza dei nuovi casi sui 15.241 test effettuati è dell’1,6% (ieri era dello 0.9%). Su 3.978 persone attualmente positive 213 sono ricoverate in area non critica mentre 26 sono in terapia intensiva. I nuovi casi giornalieri sono stati individuati 94 in provincia di Bari, 49 nella provincia Barletta-Andria-Trani, 16 nel Brindisino, 16 nel Foggiano, 60 nel Leccese, 10 nel Tarantino.
Friuli Venezia Giulia
In Friuli Venezia Giulia, nelle ultime 24 ore, 240 nuovi positivi. Su 5.528 tamponi molecolari sono stati rilevati 218 nuovi contagi. Sono inoltre 3.981 i test rapidi antigenici eseguiti dai quali sono stati rilevati 22 casi (0,55%). Nella giornata odierna si registra un morto per colpa del Covid. Scendono a 12 le persone ricoverate in terapia intensiva e sono 51 gli ospedalizzati in altri reparti. Dall’inizio della pandemia sono stati registrati complessivamente 111.874 contagi.
Sardegna
Sale a 1.601 il bilancio delle vittime del Covid in Sardegna, aggravato da altri due decessi segnalati nelle ultime 24 ore. I nuovi casi sono 218, su un totale di 3.811 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12.730 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 28 (+2 rispetto a ieri), quelli in area medica sono 226 (-6). Sono 5.736 le persone in isolamento domiciliare, 293 in meno rispetto a ieri.
Abruzzo
Sono 123 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 79.785. Nel totale è stato inserito anche un caso risalente alle scorse settimane e precedentemente non segnalato. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 2.534. Sono 75.061 i dimessi/guariti (+98 rispetto a ieri) e gli attualmente positivi sono 2.190 (+26 rispetto a ieri), compresi anche 422 casi di pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche. Sono 80 i pazienti (-3 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in area medica; 6 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 2.104 (+29 rispetto a ieri) sono in isolamento. Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 1.93 per cento.
Le altre regioni
Crescono ancora i contagi in Alto Adige: sono 98 nelle ultime 24 ore. Il Trentino ne registra 41. In Umbria 77 dei 6.755 tamponi effettuati hanno dato esito positivo. La Basilicata registra 44 nuovi contagi e 2 decessi mentre in Valle d’Aosta solo 5 nuovi casi, nessun morto.