Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 7 novembre: 5.822 nuovi casi e 26 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 6 novembre, riportavano 6.764 nuovi casi e 31 morti.
Covid: il bollettino di oggi, 7 novembre
Sono 5.822 i nuovi casi Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in calo rispetto ai 6.764 contagi di ieri. I morti dell’ultima giornata sono stati invece 26. È quanto emerge dal bollettino di oggi, domenica 7 novembre, appena diffuso dal ministero della Salute. Il totale delle infezioni dall’inizio dell’emergenza sanitaria è pari a 4.808.047, quello dei decessi è di 132.391.
I dati delle Regioni
Lombardia
Con 96.651 tamponi eseguiti, è di 715 il numero di nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia, con una percentuale in leggera discesa allo 0,7%. Restano stabili a 47 i ricoveri in terapia intensiva mentre negli altri aumentano di sei e arrivano a 338 ricoverati. Sono invece tre i deceduti, che portano il totale da inizio pandemia a 34.201. Secondo il report della Regione, a Milano si sono registrati 227 casi, di cui 92 in città, a Brescia 90, a Varese 87, a Monza 76, 34 a Bergamo, 29 a Como, 28 a Lodi, 26 a Lecco, 25 a Mantova e Pavia, 16 a Cremona, 10 a Sondrio. Trenta altri sono in fase di verifica e 12 riguardano altre province.
Campania
Sono 780 i nuovi casi di Covid in Campania, dove sono stati effettuati 23.143 test. Registrato un decesso. Sono 18 i posti letto di terapia intensiva occupati su 656 disponibili; 266 quelli di degenza su 3.160.
Veneto
Rimangono sempre alti i casi di Covid accertati in Veneto: nelle ultime 24 ore: sono 708 i nuovi positivi, che portano il totale dei contagiati a 484.946. Il bollettino regionale segnala inoltre 2 decessi che portano a complessivi 11.854 vittime. Sono 12.616 gli attuali positivi, 513 in più rispetto alle 24 ore precedenti. La situazione clinica è in lieve aumento, con 243 ricoverati in area non critica (+8) e 50 (+3) nelle terapie intensive.
Toscana
In Toscana sono 373 i contagi (351 confermati con tampone molecolare e 22 da test rapido antigenico). Oggi sono stati eseguiti 9.398 tamponi molecolari e 18.883 tamponi antigenici rapidi, di questi l’1,3% è risultato positivo. Sono invece 8.499 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 4,4% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 6.697, +4,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 298 (3 in meno rispetto a ieri), di cui 27 in terapia intensiva (1 in più). Si registrano poi 2 nuovi decessi, un uomo e una donna, un’eta’ media di 83,5 anni.
Friuli Venezia Giulia
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 2.149 tamponi molecolari sono stati rilevati 176 nuovi contagi con una percentuale di positività dell’8,19%. Sono inoltre 12.525 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 29 casi (0,23%). Totale contagi quindi 205. Nella giornata odierna non si registrano decessi. Le persone ricoverate in terapia intensiva rimangono 17, mentre i pazienti in altri reparti sono 115. Va precisato che, per ragioni tecniche legate al sistema informativo, i tamponi eseguiti presso laboratori pubblici sono aggiornati alle ore 15 di ieri, sabato 6 novembre. I decessi complessivamente ammontano a 3.875.
Puglia
Sono 166 i nuovi casi positivi in Puglia su 16.895 test eseguiti nelle ultime ore. Due le persone morte. I nuovi casi di positività sono così distribuiti: in provincia di Bari 41, nella Bat 15, nel Brindisino 26, in provincia di Foggia 41, nel Leccese 26, in provincia di Taranto 15, un residente fuori regione, uno in provincia in via di definizione. Sono 3.447 le persone attualmente positive, 146 sono ricoverate in area non critica, 20 in terapia intensiva.
Umbria
Altri 102 nuovi casi di Covid in Umbria e una nuova vittima nell’ultimo giorno ma scendono i ricoverati in ospedale: 48, due in meno, sei dei quali, erano sette, in terapia intensiva, tutti a Terni mentre quella di Perugia torna a essere senza pazienti con il virus. Sono stati invece 54 i guariti e salgono così a 1.418 gli attualmente positivi, 47 in più. Sono stati analizzati 1.754 tamponi e 8.589, per un totale di 10.343 test e un tasso di positività pari allo 0,98 per cento (0,85 sabato).