Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, sabato 7 maggio 2022: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 40522 casi di Covid. Nelle ultime 24 ore, sono morte 113 persone.
Covid in Italia: il bollettino di oggi, 7 maggio
Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati riportati 40.522 nuovi casi di Covid-19 contro i 43.947 di ieri. Questo è quanto emerge dal bollettino di oggi, sabato 7 maggio, diffuso dal ministero della Salute. Il totale dei contagi da inizio pandemia ha raggiunto quota 16.767.512. I decessi a causa del virus nell’ultima giornata sono stati 113 per un totale di 164.417. Effettuati 305.563 tamponi tra molecolari e antigenici. Il tasso di positività si attesta al 13,3%
La situazione nelle Regioni
In Campania sono 4.751 i nuovi casi di Covid 19 nelle ultime 24 ore. I test processati sono 28.554, di cui 21.000 antigenici e 7.554 molecolari. I deceduti sono 5 nelle ultime 48 ore; 2 i deceduti in precedenza, ma registrati ieri. Dei 567 posti letto di terapia intensive disponibili, ne sono occupati 38; dei 3.160 posti letto di degenza disponibili, compresi quelli privati, ne sono occupati 647.
Veneto
Sono 4.176 le nuove infezioni da Covid-19 registrate in Veneto nelle ultime 24 ore. Scende il totale dei ricoveri con 12 dismissioni dalle aree mediche e due nuovi ingressi nelle terapie intensive. Sette i decessi. Dati Veneto: il bollettino completo
Emilia Romagna
L’Emilia-Romagna conta 3.238 contagi in più rispetto a ieri, su un totale di 19.022 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.535 molecolari e 9.487 test antigenici rapidi. In lieve aumento il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva (+2), scendono di 129 i posti occupati in area medica. Covid Emilia Romanga: tutti i dati
Puglia
Oggi in Puglia sono stati registrati 19.469 test per l’infezione da Covid-19 e 2.949 nuovi casi: 1.028 in provincia di Bari, 172 nella provincia di Barletta, Andria, Trani e 317 in quella di Brindisi, 373 in provincia di Foggia, 531 in provincia di Lecce, 482 in provincia di Taranto nonché 29 residenti fuori regione e 17 di provincia in via di definizione. Inoltre sono stati registrati 9 decessi. Attualmente sono 94.654 le persone positive, 530 sono ricoverate in area non critica e 27 in terapia intensiva. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i casi totali sono 1.089.351 a fronte di 10.695.457 test eseguiti, 986.351 sono le persone guarite e 8.346 quelle decedute.
Toscana
Altri 2.358 nuovi casi (età media 48 anni) e altri 10 morti per Covid in Toscana nelle 24 ore secondo l’ultimo bollettino della Regione Toscana. Gli attualmente positivi sono oggi 44.723 (+0,2% su ieri). Tra loro i ricoverati sono 522 (-20 persone il saldo tra ingressi e uscite, pari al -3,7% su ieri) di cui 23 in terapia intensiva (-1 persona il saldo pari al -4,2% su ieri).
Abruzzo
Oggi in Abruzzo sono 1.480 i nuovi positivi, mentre sono stati eseguiti 3.084 tamponi molecolari e 7863 test antigenici. In aumento il numero di morti con il Covid, 7 i deceduti (3 in provincia di Chieti, 1 in provincia dell’Aquila, 3 in provincia di Teramo). Aumenta anche il numero dei guariti, 325215 da inizio pandemia, più 1184 nelle ultime 24 ore. Sono inoltre 56402 gli attualmente positivi (+289) e 301 i ricoverati in area medica (-8), 9 quelli in terapia intensiva (invariato), 56092 in isolamento domiciliare (+297). I nuovi positivi sono residenti nelle province dell’Aquila (262), Chieti (555), Pescara (319), Teramo (306), fuori regione (18), in accertamento (20).
Marche
In 24 ore sono 1.347 i casi di positività al coronavirus rilevati nelle Marche: l’incidenza è scesa da 654,79 a 640,21. Covid Marche, il bollettino completo
Calabria
Sono 1.290 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore in Calabria, per un tasso di positività del 17,87%. Il dato emerge dal bollettino della Regione, che nelle ultime 24 ore registra anche 5 decessi. I guariti sono 2.953. In Calabria sono ad oggi sono 75.683 i positivi. Diminuiscono i ricoveri nei reparti (-9) e in terapia intensiva (-1).
Sardegna
In Sardegna sono 1.118 i nuovi casi confermati di positività al Covid, di cui 948 diagnosticati con test antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.215 tamponi, secondo l’ultimo aggiornamento della Regione, che segnala altri due decessi nella popolazione anziana: sono morti un uomo di 89 nella Città metropolitana di Cagliari e una donna di 85 nel Nord Sardegna. Continua a diminuire il numero dei pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva: sono 8, uno in meno rispetto a ieri. Quelli ricoverati in area medica sono 266, due in meno. Sono 25.928 i casi di isolamento domiciliare, 524 in meno.
Le altre regioni
Nessun decesso per Covid in Alto Adige, dove si segnalano 330 nuovi contagi. I pazienti Covid ricoverati nei normali reparti ospedalieri sono 38, quelli ricoverati nelle strutture private convenzionate 23, mentre in terapia c’è una persona ricoverata. In quarantena o isolamento domiciliare ci sono invece 3.392 persone. In Basilicata sono 497 i nuovi casi di contagio da Sars Cov-2, su un totale di 2.171 tamponi (molecolari e antigenici), e si registrano 2 decessi per Covid-19. I ricoverati per Covid-19 sono 103 (-6) di cui 2 (-1) in terapia intensiva. Ancora un decesso per Covid in Trentino, dove il virus nel frattempo ha contagiato altre 288 persone, la maggior parte delle quali presenta sintomi lievi. Intanto negli ospedali cala la pressione, con 8 dimissioni e solo 3 nuovi ingressi. In Valle d’Aosta 54 nuovi positivi e nessun morto nelle ultime 24 ore.