Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 6 ottobre: 3.235 nuovi casi e 39 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 5 ottobre, riportavano 2.466 nuovi casi e 50 morti.
Covid: il bollettino di oggi, 6 ottobre
Sono 3.235 i nuovi casi di Covid-19 in Italia registrati oggi, in leggero aumento rispetto ai 2466 contagi segnalati ieri. Sono questi i dati che emergono dal bollettino di oggi, mercoledì 6 ottobre, pubblicato dal ministero della Salute. Il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia sale così a 4.689.341. I morti per Covid dell’ultima giornata sono stati invece 39, per un totale di 131.157 decessi dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia. Nell’ultima giornata sono stati eseguiti 301.773 test, tra tamponi molecolari e antigenici con il tasso di positività che si attesta all’1,1% (+0,3%). I casi attivi sono 88.247 (-2.052) mentre i guariti totali salgono a 4.469.937 (+5.245).
I dati dalle regioni
Veneto
Tornano a salire i nuovi casi di Covid in Veneto, 416 in più rispetto a ieri (erano stati 363 nelle 24 ore precedenti), che portano il totale a 417.255. Aumentano anche i morti, 6 in più, con il totale a 11.786. Crescono gli attuali positivi (10.201). Migliorano i dati delle terapie intensive, dove vi sono 44 ricoveri, 10 in meno, mentre aumentano leggermente i pazienti in area non critica, che sono 201 (+2).
Emilia-Romagna
Altri 281 nuovi contagi in Emilia-Romagna, su un totale di 33.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dunque dello 0,8%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 39,1 anni. Si registrano cinque decessi: uno in provincia di Piacenza (un uomo di 74 anni), uno nella provincia di Reggio Emilia (una donna di 90 anni), due nella provincia di Modena (una donna di 85 anni e un uomo di 41); uno in provincia di Bologna (un uomo di 48 anni). In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.494. Calano i ricoveri in ospedale. I pazienti attualmente ricoverati in terapia intensiva sono infatti 46 (-4 rispetto a ieri), 338 quelli negli altri reparti Covid (-23). Complessivamente, i malati effettivi scendono a 14.634 (-15). I nuovi guariti sono 291, che portano ad una lieve diminuzione dei casi attivi.
Campania
Sono 272 i nuovi casi di Coronavirus emersi ieri in Campania dall’analisi di 16.674 tamponi. Nel bollettino odierno diffuso dall’Unità di crisi della Regione sono inseriti 3 nuovi decessi, 2 avvenuti nelle ultime 48 ore e uno avvenuto in precedenza, ma registrato ieri. In Campania sono 15 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 200 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.
Lazio
Oggi nel Lazio su 9.796 tamponi molecolari e 11.284 tamponi antigenici per un totale di 21.080 tamponi, si registrano 245 nuovi casi positivi e 3 decessi, mentre complessivamente si contano 367 attuali ricoverati (-1 rispetto a ieri), 56 posti occupati in terapia intensiva (-1) e 279 i guariti. Lo ha spiegato l’assessore regionale alla sanità del Lazio, Alessio D’Amato. “Il rapporto tra positivi e tamponi è all21,1%”, ha aggiunto. I casi a Roma città sono a quota 140″, ha concluso.
Toscana
Cinque morti per Covid e altri 229 nuovi positivi (età media 41 anni) in Toscana nelle ultime 24 ore. Il totale dei casi sale così a 283.518 e quello dei morti a 7.192 da inizio pandemia. Gli attualmente positivi sono oggi 6.166 (-2,2% su ieri, si conferma la tendenza in calo): tra loro i ricoverati sono 263 (-5 il saldo su ieri, -1,9%) di cui 32 in terapia intensiva (saldo invariato). Sono 5.903 invece le persone positive in isolamento a casa.
Piemonte
I nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 sono 197, lo 0.9% di 20.787 tamponi eseguiti. Sono stati registrati nelle ultime 24 ore 4 decessi. Complessivamente, gli asintomatici in Regione sono 101. I guariti rispetto a ieri sono 258. Le persone in isolamento domiciliare sono attualmente 3.166, mentre i positivi 3.353.
Puglia
Lo 0,92% dei 15.420 test processati in Puglia per accertare l’infezione da Coronavirus ha dato esito positivo. Si tratta di 143 nuovi casi di contagio. Non si registrano nuovi decessi nelle ultime 24 ore. Sono 2.499 gli attualmente positivi in Regione, di cui 150 ricoverati in area non critica e 18 in terapia intensiva.
Calabria
Le persone risultate positive al coronavirus in Calabria sono 131 in più rispetto a ieri. Due sono le persone decedute, 182 quelle guarite. Sono in calo le persone ricoverate nei reparti e nelle terapie intensive della regione. I dati sono riportati nel bollettino della Regione.
Friuli Venezia Giulia
Sono 111 i nuovi casi in Friuli Venezia Giulia, 102 identificati attraverso 5.427 tamponi molecolari (con un indice di positività dell’1,87%) e 9 da 5.490 tamponi rapidi (0,16%). Nelle ultime 24 ore non si registrano decessi, il cui numero complessivo resta pertanto fermo a 3.825. Scendono le persone ricoverate in terapia intensiva che risultano essere 8, mentre i pazienti in altri reparti sono 38.
Le altre regioni
Un decesso e 72 nuovi positivi in Alto Adige. In Umbria 32 nuovi contagi e una vittima. In Basilicata, 48 contagi nelle ultime 24 ore. Sono 61 i nuovi casi positivi al Covid-19 registrati oggi in Abruzzo. Un decesso e 50 nuovi casi in Sardegna. In 24 ore nelle Marche sono stati rilevati 73 nuovi casi di positività e un deceduto. Nessun decesso nelle ultime 24 ore e 6 nuovi positivi in Valle d’Aosta.