Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, sabato 5 marzo: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 39.963 casi di Covid su tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 173 persone.
Covid in Italia: il bollettino di oggi, 5 marzo
Risale lievemente la curva dei contagi rispetto a 24 ore fa: sono 39.963 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, mentre ieri erano stati 38.095. Un lieve rialzo che si riflette anche in un aumento del tasso di positivtià passato dal 9.8% al 10,5%, in crescita per il secondo giorno di fila. Le vittime sono invece in calo: 173 contro le 210 di ieri.
Regioni
Lazio
Lieve risalita dei contagi in Lazio, dove si registrano ggi 3.934 nuovi casi (+232 rispetto a 24 ore fa) a fronte di 9.264 tamponi molecolari e 29.497 tamponi antigenici per un totale di 38.761 tampon effettuati. Altri 5, contro i 20 di ieri. I ricoverati sono 1.126 (-43), 92 le terapie intensive (+1) e +6.843 i guariti. il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,1%. I casi a Roma città sono a quota 1.876.
Veneto
Il Veneto scende sotto quota 50 mila per i malati attuali di Covid-19, con 49.628 positivi, 706 in meno rispetto a ieri. Prosegue la discesa della curva dei contagi, oggi 3.866, con il totale a 1.349.041. Si contano 14 decessi, con 13.893 morti complessivi. Prosegue la discesa degli indicatori clinici: nei reparti non critici si va sotto la soglia dei 900 pazienti, con 898 ricoveri (-28), e 83 (-4) nelle terapie intensive. La campagna vaccinale segna 7.280 somministrazioni nella giornata di ieri, in gran parte (5.773) terze dosi/booster. La popolazione ‘over 12’ che ha effettuato due dosi è pari all’88,3%, quella con la terza è al 71,1%. Nella fascia pediatrica la prima dose copre il 32,7%, la seconda il 29,5%.
Campania
Sono 3.866 i nuovi contagiati in Campania, di cui 2.984 positivi all’antigenico e 882 positivi al molecolare. I test eseguiti sono stati 29.849, di cui 18.949 antigenici e 10.900 molecolari. Sei le vittime nelle ultime 48 ore, due deceduti in precedenza ma registrati ieri. Report posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva disponibili 636; Posti letto di terapia intensiva occupati 34; Posti letto di degenza disponibili 3.160; Posti letto di degenza occupati 648.
Toscana
I nuovi casi di Covid registrati in Toscana sono 2.699 su 23.215 test di cui 6.525 tamponi molecolari e 16.690 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 11,63% (50,0% sulle prime diagnosi).
Emilia-Romagna
Sono 2.056 i nuovi casi di Covid in Emilia-Romagna, su un totale di 11.388 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.598 molecolari e 4.790 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 18%. La Regione comunica putroppo ulteriori 14 vittime. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive sono 68 (+2 rispetto a ieri, pari al 3%), l’età media è di 63,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.167 (-26 rispetto a ieri, -2,2%), età media 74,6 anni.
Calabria
Sono 1.946 i nuovi contagi registrati in Calabria (su 10.364 tamponi effettuati), +1.408 guariti e 10 morti (per un totale di 2.127 decessi). Il bollettino, inoltre, registra +528 attualmente positivi, -8 ricoveri (per un totale di 264) e, infine, -1 terapie intensive (per un totale di 17.
Piemonte
Sono 1.719 i nuovi casi comunicati nelle ultime 24 ore dal Piemonte, ovvero il 5,4% dei 32.029 tamponi eseguiti. Putroppo si registrano altri quattro decessi, nessuno dei quali relativo alla giornata di oggi, e 2.086 guariti. Ancora in calo i ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono 34 (-2), nei reparti ordinari 695 (-42). Dall’inizio della pandemia, dunque, il Piemonte ha registrato 991.304 positivi, 13.079 positivi e 935.725 guariti.
Marche
Nell’ultima giornata, sono 1.533 i casi registrati nelle Marche e l’incidenza ogni 100mila abitanti è salita da 584,38 di ieri a 602,03. Tra i positivi sono 248 i sintomatici; i casi comprendono 501 contatti stretti di positivi, 401 contatti domestici, 29 in ambiente di scuola/formazione, 3 in ambiente di vita/socialità, 2 ciascuno in setting lavorativo, assistenziale, sanitario. In tutto eseguiti 4.796 tamponi di cui 3.497 nel percorso diagnostico con un ‘record’ di positivi al 43,8%, e 1.299 nel percorso guariti.
Sardegna
In Sardegna nelle ultime 24 ore si registrano 1.301 casi confermati di positività al Covid – di cui 1.094 diagnosticati da antigenico – circa un centinaio in più rispetto alla precedente rilevazione. Processati 9.673 tamponi, tasso di positività al 13,4%. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 27 (-2), mentre i ricoverati in area medica sono 317 (-10). Le persone in isolamento domiciliare sono 24620 (-172). Si registrano sei decessi: un uomo di 88 e una donna di 99 anni della provincia di Sassari; una donna di 95 e un uomo di 98 anni della provincia di Oristano; due uomini di 72 e 84 anni, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari.
Le altre regioni
In Umbria i nuovi casi sono 987, nella Provincia di Bolzano 485, in Molise 327. Tre decessi e 548 nuovi casi in Basilicata. Altri 1.006 contagiati in Abruzzo nelle ultime 24 ore, a fronte purtroppo di 9 vittime. Sono 719 i nuovi casi di Covid in Friuli Venezia Giulia dove si registra un ulteriore decesso. Nessuna vittima e 59 contagiati in Valle d’Aosta.