Site icon Occhio di Salerno

Covid in Italia: 48.255nuovi casi e 138 morti | Il bollettino di oggi 5 maggio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, giovedì 5 maggio 2022: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 48.255casi di Covid. Nelle ultime 24 ore, sono morte 138 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 5 maggio

Sono 48.255 i nuovi casi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 47.039. Secondo i dati del bollettino Covid del 5 maggio del ministero della Salute, i morti sono invece 138, rispetto a ieri 14 in meno. Sono 327.178 i tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 335.275. Il tasso di positività è al 14,7%, stabile rispetto al 14% di ieri. Sono 369 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 2 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 32. I ricoverati nei reparti ordinari sono 9.384, ovvero 230 in meno rispetto a ieri. Sono 1.165.124 le persone attualmente positive al Covid. In totale sono 16.682.626 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 164.179. I dimessi e i guariti sono 15.353.323, con un incremento di 70.523.

La situazione nelle Regioni

Lombardia

Nelle ultime 24 ore in Lombardia si sono registrati 6.362 casi di Covid e 22 morti. Dall’inizio dell’epidemia il numero totale dei decessi sale così a 40.065. I tamponi processati sono stati 45.925, per un indice di positività del 13,8%. I pazienti covid in terapia intensiva salgono a 37 (+1), mentre i ricoverati calano a 1.179 (-11). Nelle province lombarde si contano: nel Milanese 2.010 contagi, di cui 865 a Milano città; Bergamo: 564; Brescia: 760; Como: 395; Cremona: 181; Lecco: 281; Lodi: 143; Mantova: 268; Monza e Brianza: 555; Pavia: 354; Sondrio: 181; Varese: 485.

Leggero calo di positivi al Covid e ricoverati, in Veneto, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati 5.344 nuovi casi. I soggetti al momento positivi sono 63.094, i ricoverati in area medica sono 873 (-31) e quelli in terapia intensiva 35. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 5 morti.

Campania

Sono 5.112 i nuovi positivi al Covid in Campania, su 29.352 test esaminati. Il tasso di incidenza risale al 17,41%. Il bollettino quotidiano della Regione segnala 13 nuove vittime, di cui tre nelle ultime 48 ore e dieci risalenti ai giorni precedenti. In miglioramento l’occupazione dei posti letto: nelle intensive i ricoverati sono 39 (-3 rispetto a ieri), nelle degenze 700 (-13).

Emilia-Romagna

Poco più di quattromila (4.041) nuovi positivi in Emilia-Romagna, ricoveri stabili e altri 9 morti in Regione. Il bollettino quotidiano dei contagi si basa su 19.778 tamponi fatti nelle ultime 24 ore.

Lazio

“Nel Lazio oggi si registrano 3.951 nuovi casi positivi (-808), 8 i decessi (-7) e sono 1.115 i ricoverati (-56)”, questi i numeri nella regione diffusi dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, che ha sottolineato: “Sono 60 le terapie intensive e +5.354 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 13,6%, mentre i casi a Roma città sono a quota 1.967”.

Puglia

Oggi in Puglia si registrano 3.908 nuovi casi su 22.779 test (incidenza del 17%) e 12 morti. Il numero delle persone attualmente positive è di 97.105. Di queste, 521 sono ricoverate in area non critica (ieri 545) e 25 in terapia intensiva (stabile).

Sicilia

Sono 3263 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia (ieri 3131) a fronte di 23.486 tamponi effettuati, su un totale di 12.692.422 da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 17 decessi (ieri 20) che portano il numero delle vittime complessive, sull’isola, a 10.663. Il numero degli attualmente positivi in Sicilia è di 114.197 (-1.997), mentre le persone ricoverate con sintomi sono 755, di cui 42 in Terapia intensiva. In isolamento domiciliare ci sono 113.400 pazienti. I guariti/dimessi dall’inizio dell’emergenza ad oggi sono 1.004.614 (+5708).

Piemonte

Sono 2.824 i nuovi casi Covid in Piemonte (di cui 2.462 accertati con test antigenico). Il tasso di positività dei tamponi è del 12% sul totale di 23.531 processati (di cui 20.457 test antigenici). I ricoverati in terapia ordinaria sono 735 (-9 rispetto a ieri), mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 17 (+2 rispetto a ieri). Sono tre i decessi.

Toscana

In Toscana sono 2.712 i nuovi casi Covid. Oggi sono stati eseguiti 3.412 tamponi molecolari e 15.733 tamponi antigenici rapidi, di questi il 14,2% è risultato positivo. Sono invece 2.712 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 100% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 45.775, -1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 567 (25 in meno rispetto a ieri), di cui 25 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 14 nuovi decessi: 6 uomini e 8 donne con un’età media di 82,1 anni.

Abruzzo

Sono 1.693, di età compresa tra 4 mesi e 98 anni, i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi e sale a 3.233.

Calabria

Le persone risultate positive al Covid in Calabria sono 1.591 in più rispetto a ieri. Nello stesso lasso di tempo, sono morte 3 persone.

Marche

Tasso di incidenza in lieve discesa anche oggi nelle Marche. Con 4.590 tamponi testati (3.875 nuove diagnosi e 715 nel percorso guariti) e 1.469 nuovi casi registrati, il tasso di positività si attesta al 37,9% mentre il tasso di incidenza positivi ogni 100mila abitanti a 663,05 (contro i 695,94 di ieri).

Contagi da Covid in calo nelle ultime 24 ore in Sardegna, dove si registrano però altri 4 morti. I casi positivi accertati sono 1.383.

Le altre Regioni

In Friuli Venezia Giulia sono state riscontrate 858 positività e registrati 4 nuovi morti. Basilicata: 518 nuovi positivigistra con un decesso. In Alto Adige sono 317 i nuovi casi, con una vittima. In Valle d’Aosta 80 nuovi positivi, il totale diventa quindi di 35.397 da inizio pandemia.


Exit mobile version