Cronaca

Covid in Italia: 38.095 nuovi casi e 210 morti | Il bollettino di oggi 4 marzo

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, venerdì 4 marzo: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 38.095 casi di Covid su 388.836 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono 210 morte persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 4 marzo

Secondo i dati del ministero della Salute, oggi si registrano 38.095 casi e 210 morti. Calano ancora le terapie intensive (-29) e i ricoveri (-302).


bollettino covid italia oggi


Regioni

Puglia

Sono 3.888 i nuovi casi di contagio da coronavirus accertati in Puglia nelle ultime ore. Si tratta del 7,09% dei 54.775 test processati. La gran parte delle nuove positività è stata rilevata in provincia di Lecce in cui si contano 1.204 malati covid in più rispetto a ieri. Seguono le province di Bari con 1.102 casi, Foggia con 524, Taranto con 463, Bat con 282 e Brindisi con 280. Altri 20 casi riguardano residenti fuori regione e di 13 non è nota la provincia di residenza. Gli attualmente positivi sono 74.644 di cui 572 ricoverati in area non critica covid (8 in meno rispetto a ieri) e 29 in terapia intensiva (6 in meno rispetto a ieri). Le vittime del virus sono 11.

Veneto

Sono 3.769 i positivi al Covid-19 individuati in Veneto nelle ultime 24 ore, il 6,13% dei tamponi effettuati. A dirlo nel corso di un punto stampa è stato il presidente del Veneto Luca Zaia. Scende di 32 il totale dei ricoverati, oggi a 1.013 posti letto occupati tra aree mediche (29 in meno rispetto a ieri) e terapie intensive (tre in meno). Quindici i decessi.

Campania

L’Unità di crisi della regione Campania informa che i positivi del giorno sono 3.622, di cui positivi all’antigenico 2.938 e al molecolare 684. I test sono 27.707 di cui antigenici 19.138 e molecolari 8.569. I decessi sono sette nelle ultime 48 ore; 3 deceduti in precedenza ma registrati ieri.

Toscana

In Toscana sono 866.985 i casi di positività al Coronavirus, 2.751 in più rispetto a ieri (955 confermati con tampone molecolare e 1.796 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 832.696 (96% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 7.032 tamponi molecolari e 17.418 tamponi antigenici rapidi, di questi l’11,3% è risultato positivo. Sono invece 5.238 le persone testate oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 52,5% e’ risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 25.192 (-3,2% rispetto a ieri). I ricoverati sono 783 (13 in meno rispetto a ieri), di cui 47 in terapia intensiva (6 in meno). Si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un’eta’ media di 86,9 anni.

Emilia Romagna

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.194.546 casi di positività, 2.162 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.207 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.743 molecolari e 12.464 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,9%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 39,3 anni. Si registrano 22 decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 15.981.

Piemonte

Il Piemonte ha comunicato 1.794 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 5,2% di 34.304 tamponi eseguiti, di cui30.491 antigenici. I ricoverati in terapia intensiva sono 36 (invariati rispetto a ieri), negli altri reparti sono 737 ( – 61 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 42.098. I tamponi diagnostici finora processati sono 15.762.399 ( +34.304 rispetto a ieri). Sono 2, nessuno di oggi, i decessi di persone con diagnosi di Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte. Il totale diventa quindi 13.075 deceduti risultati positivi al virus, 1.752 Alessandria, 781 Asti, 499 Biella, 1.595 Cuneo, 1.048 Novara, 6.240Torino, 604 Vercelli, 422 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 134 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte. I pazienti guariti diventano complessivamente 933.639 (+ 2290 rispetto a ieri), 77.157 Alessandria, 43.271 Asti, 36.579 Biella, 125.899 Cuneo, 72.037 Novara, 499.774 Torino, 33.119 Vercelli, 33.371 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 3.724 extraregione e 8.708 in fase di definizione.

Marche

Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche, 1.502 casi di Covid-19 (298 i sintomatici), con 3.614 tamponi processati nel percorso diagnostico e un tasso di positività al 41,6% (ieri era al 44,6% con 1.158 casi); l’incidenza cumulativa su 100 mila abitanti è in discesa per il terzo giorno consecutivo, passando da 589,51 a 584,38. Sono complessivamente 192 (-10) i pazienti assistiti negli ospedali delle Marche e 13 (+1) nei pronto soccorso in attesa di essere trasferiti nei reparti. Nelle terapie intensive ci sono 19 pazienti (-2) e il tasso di occupazione dei posti letto è al 7,4%; sono 43 (-5) i pazienti nelle aree di semi intensiva e 130 (-3) i ricoverati nei reparti non intensivi, con l’occupazione dei posti letto in area medica al 16,8%. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 3 vittime correlate al Covid-19, tutte affette anche da altre patologie. Il bilancio dall’inizio della crisi pandemica è ora di 3.612 morti.

Sardegna

C’è anche una centenaria tra i cinque morti per Covid registrati nelle ultime 24 ore in Sardegna. In calo di 200 unità i contagi, 1.190 ulteriori casi di cui 925 diagnosticati da antigenico, mentre sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9705 tamponi, con un tasso di positività che però sale al 12,2%. Risale lievemente anche la pressione sugli ospedali con tre pazienti in più ricoverati nei reparti di terapia intensiva (29) e sei in più in area medica sono (327). Sempre meno persone, invece, si trovano in isolamento domiciliare (24792, – 1166).

Liguria

Sono 925 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati nell’ultimo bollettino diffuso da Regione Liguria, a fronte di 2821 tamponi molecolari e 7046 antigenici rapidi effettuati nelle ultime 24 ore. Sul fronte ricoveri, negli ospedali liguri ci sono 267 pazienti Covid, 29 in meno di ieri. Di questi, 16 sono in terapia intensiva: 7 di loro non sono vaccinati. Il report registra 5 nuovi decessi: le vittime del virus, da inizio emergenza, salgono a 5.127.

Le altre Regioni

In Alto Adige sono 461 i nuovi casi di Covid-19 su 4.996 tamponi processati nella giornata di ieri. In Basilicata 494, su un totale di 2.707 tamponi, e si registrano anche 3 decessi. Sono 1.017 (di età compresa tra 4 mesi e 91 anni), invece, i contagi registrati oggi in Abruzzo. In Friuli Venezia Giulia su 9.415 test e tamponi sono state riscontrate 509 positività al Covid19, pari al 5,40%: nel dettaglio su 3.761 tamponi molecolari sono stati rilevati 180 nuovi contagi (4,79%); su 5.654 test rapidi antigenici 329 casi (5,82%). Secondo il bollettino della Regione Calabria, sono 1.819 i nuovi contagi registrati (su 10.463 tamponi effettuati), +2.019 guariti e 7 morti (per un totale di 2.117 decessi).

 


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie