Site icon Occhio di Salerno

Covid Italia, il bollettino di oggi 31 ottobre: 4.526 nuovi casi e 26 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 31 ottobre: 4.526 nuovi casi e 26 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 30 ottobre, riportavano 4.878 nuovi casi e 37 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 31 ottobre

Sono 4.526 i nuovi casi di Coronavirus registrati oggi in Italia. Altre 26 le vittime mentre i guariti sono 2.432. Calano le terapie intensive (-4), mentre aumentano ancora i ricoveri in regime ordinario (+47). Il tasso di positività sale all’1,3% (ieri 1%).



I dati delle Regioni

Veneto

Calano i nuovi casi in Veneto: sono 388 quelli comunicati nelle ultime 24 ore, contro i 532 rilevati ieri. Il totale da inizio epidemia sale così a 480.460. Si contano oggi altri due decessi che aggiornano a 11.829 il numero delle vittime. Sono 166 i posti occupati nelle aree non critiche, 31 i pazienti in terapia intensiva.

Emilia Romagna

Sono 372 i nuovi contagiati individuati in Emilia- Romagna (ieri 409). Oltre 23mila i tamponi processati nelle ultime 24. Si contano purtroppoa ancora tre vittime: si tratta di un uomo di 67 anni e una donna di 91 in provincia di Forlì-Cesena e un uomo di 93 anni nel Piacentino. I casi attivi rimangono attorno a quota 7.500, mentre prosegue il calo dei ricoverati in terapia intensiva che sono meno di trenta: 28, tre in meno di ieri. Aumentano leggermente (+16 rispetto a ieri) i pazienti negli altri reparti Covid che sono 307. Fra i nuovi positivi, l’età media è di 39,4 anni e gli asintomatici sono 119, individuati soprattutto grazie all’attività di contact tracing. In termini assoluti la provincia di Bologna con 92 casi (dei quali 22 nel circondario Imolese) è quella più colpita, seguita da Modena (48) e Ravenna (46).

Toscana

Altri 385 nuovi casi e due morti in Toscana nelle ultime 24 ore. Crescono gli attualmente positivi sono oggi 5.796 (+4,1% su ieri, prosegue l’aumento dopo settimane di calo costante). Tra loro i ricoverati sono 270 (+1 persona il saldo giornaliero su ieri, +0,4%) di cui 28 in terapia intensiva (+3 persone il saldo, pari al +12%).

Umbria

Sono 78 i nuovi casi registrati oggi in Umbria (ieri 79), a fronte di 23 guariti. Non si ferma l’aumento degli attualmente positivi al Covid, ora 1.173, 55 in più di sabato. I ricoverati in ospedale sono 43, due in più di ieri. Stabili le terapie intensive, occupate da sei pazienti Covid. Fortunatamente non si segnalano nuove vittime. Sono stati analizzati 1.772 tamponi e 9.522 test antigenici, con un tasso di positività sul totale parti allo 0,69 per cento (era l’uno per cento sabato).

Puglia

Altri 184 casi positivi in Puglia e una vittima. Attualmente sono 3.075 le persone positive, 130 sono ricoverate in area non critica e 16 in terapia intensiva.

Alto Adige

In Alto Adige sono 78 i nuovi casi di Covid-19 su 645 tamponi molecolari esaminati. Per il terzo giorno consecutivo si è registrato un decesso. Restano stabili i numeri dei pazienti covid ricoverati in ospedale: 45 nei normali reparti e 4 in terapia intensiva.

Le altre regioni

In Sardegna si registrano oggi 23 ulteriori casi confermati di positività al Covid. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 5 (stesso numero di ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 42 ( 3 in più di ieri). In Basilicata i nuovi casi sono 13: le persone ricoverate in ospedale sono 22, nessuno di loro è in terapia intensiva. Sono cinque i contagi registrati nelle ultime 24 ore in Molise.


Tutte le notizie sul coronavirus

Exit mobile version