Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 30 ottobre: 4.878 nuovi casi e 37 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 29 ottobre, riportavano 5.335 nuovi casi e 33 morti.
Covid: il bollettino di oggi, 30 ottobre
Sono 4.878 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore (contro i 5.335 segnalati il giorno prima), secondo i dati del ministero della Salute, su 477.352 tamponi. Il tasso di positività si attesta quindi all’1%. Si contano inoltre altri 37 morti, 4 in più rispetto a venerdì.
I dati delle Regioni
Campania
In Campania sono 629 i nuovi casi di Coronavirus accertati su 22.926 test eseguiti. Una persona è deceduta. Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656; Posti letto di terapia intensiva occupati: 20; Posti letto di degenza disponibili: 3.160; Posti letto di degenza occupati: 248.
Veneto
Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati altri 532 (ieri erano 523) nuovi casi per un totale di 10.403 le persone positive. Sono 245 i malati che si trovano in ospedale, 208 nei reparti di degenza Covid e 37 in terapia intensiva (uno più di ieri).
Lazio
Sono 538 i nuovi casi positivi (-45 su ieri), 8 i decessi (+2), 376 i ricoverati (+6), 49 le terapie intensive (+1) e +398 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,5%.
Emilia Romagna
In Emilia-Romagna si sono registrati 409 casi in più rispetto a ieri di Covid, su un totale di 27.856 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’1,5%. L’età media dei nuovi positivi è 41,1 anni. I casi attivi sono 7.395 (-287). Di questi, le persone in isolamento a casa sono complessivamente 7.073 (-295), il 95,6% del totale dei casi attivi. Si registrano cinque decessi. Le persone complessivamente guarite sono 691 in più, che portano il totale a quota 410.915.
Toscana
Altri 287 nuovi positivi (età media 41 anni) e altri 2 morti (età media 77 anni) per Covid in Toscana nelle 24 ore secondo l’aggiornamento della Regione. Le nuove vittime sono di Pisa e di Siena. Gli attualmente positivi sono oggi 5.569 (+1,4% su ieri). Tra loro i ricoverati sono 269 (+11 persone su ieri, pari al +4,3%) di cui 25 in terapia intensiva (-2 persone, pari al -7,4%).
Friuli Venezia Giulia
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 5.476 tamponi molecolari sono stati rilevati 224 nuovi contagi con una percentuale di positività del 4,09%. Sono inoltre 17.560 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 25 casi (0,14%). Nella giornata odierna si registrano tre decessi (uno a Udine, uno a Trieste e uno a Pordenone); 12 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre ammontano a 63 i pazienti ospedalizzati in altri reparti.
Puglia
Oggi in Puglia si registrano 201 nuovi casi di Coronavirus su 21.782 test giornalieri (incidenza 0,9%) e 2 decessi. Delle 2.938 persone attualmente positive 129 sono ricoverate in area non critica e 17 in terapia intensiva.
Alto Adige
In Alto Adige sono 168 i nuovi casi di Covid-19 accertati nella giornata di ieri su 1.133 tamponi molecolari esaminati. Netta crescita a Bolzano, la provincia d’Italia con l’incidenza più alta – con un valore di 101,7 (contro l’85,6 della settimana prima). Una vittima in più rispetto a ieri (1202 quelle totali dall’11 marzo 2020). Stabile il numero dei pazienti covid ricoverati in ospedale: 45 si trovano nei normali reparti e 4 in terapia intensiva.
Calabria
In Calabria il computo dei casi sale di 167.
Marche
Sale l’incidenza anche nelle Marche, passando dai 44,09 di ieri a 47,42 con i 128 casi rilevati nell’ultima giornata. Lo fa sapere il Servizio Sanità della Regione. Quattro ricoveri in più (ora sono 69), in tre giorni sono aumentati di dieci unità. Due i morti nelle ultime 24 ore.
Le altre regioni
In Umbria si registrano 79 nuovi casi con un tasso di positività che sale dal 4,48% al 4,62% e le terapie intensive che scendono di una unità. La curva dei contagi in Sardegna sale di +44. Qui i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 5 (stesso numero di ieri). I ricoveri ordinari sono tre in meno rispetto a ieri. Nessun decesso. In Basilicata il conto dei positivi è di + 17 (nessun decesso), un caso in Molise.