Cronaca

Covid in Italia: 68.052 nuovi casi e 140 morti | IL BOLLETTINO del 3 gennaio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, lunedì 3 gennaio: nelle ultime 24 in Italia si sono registrati 68.052 nuovi casi di coronavirus su 445.321 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 140 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, lunedì 3 gennaio

I nuovi casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore sono 68.052, rispetto ai 61.046 contagi di ieri. È quanto emerge dal bollettino Covid di oggi, lunedì 3 gennaio 2022, diffuso dal Ministero della Salute. Il totale delle infezioni da inizio pandemia sale a 6.396.110. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 140 decessi per Covid, per un totale di 137.786 vittime da inizio pandemia. Nell’ultima giornata processati 445.321  tamponi tra molecolari e antigenici: il tasso di positività si attesta al 15,3%. Gli attualmente positivi in Italia sono 1.125.052 (+54.515), i guariti 5.133.272 (+13.379).


bollettino covid italia 3 gennaio


I dati delle regioni

Emilia-Romagna

Oltre ottomila (8.014) nuovi contagi in Emilia-Romagna, su 31.140 tamponi, e altri 17 morti. Resta stabile il numero di ricoverati in terapia intensiva, 131 (+1), il 72,5% non vaccinati, mentre crescono i pazienti negli altri reparti Covid (1.528, +77). Bologna supera i duemila nuovi positivi (2.068 più 182 dell’Imolese), Modena ne conta 1.181, Ravenna 897. A livello complessivo i guariti sono 1.207 in più da ieri e i casi attivi sono attualmente 103.826 (+6.790), il 98,4% in isolamento con sintomi lievi o senza sintomi.

Toscana

Sono 6.952 i nuovi positivi al Covid scoperti in In Toscana dall’analisi di 15.673 tamponi molecolari e 11.966 tamponi antigenici rapidi. Nelle ultime 24 ore si registrano altri 6 decessi: 2 uomini e 4 donne con un’età media di 75,5 anni. Gli attualmente positivi sono oltre 100mila (100.783). Tra questi i ricoverati sono 839 (59 in più rispetto a ieri), di cui 84 in terapia intensiva (-1).

Campania

I positivi del giorno in Campania sono 6.653, rilevati a fronte di 48.768 tamponi processati. ll bollettino odierno segnala anche 21 decessi, 14 avvenuti nelle ultime 48 ore e sette in precedenza, ma registrati ieri. Cresce la pressione sugli ospedali: sono 750 (+32) le persone ricoverate in degenza e 60 (+5) i posti letto di terapia intensiva occupati.

Veneto

Sono 6.468 (il doppio rispetto a quello di ieri) i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore in Veneto e 17 i decessi. Il rialzo dei casi si deve anche all’aumento dell’attività di tracciamento, con oltre 50.000 tamponi processati. Le persone attualmente positive sono 111.589. Pesante ormai la situazione ospedaliera: i ricoverati in area medica salgono a 1.316 (+52), mentre sono 200 (-2) i pazienti in terapia intensiva.

Piemonte

Oggi la Regione Piemonte ha comunicato 4.583 nuovi positivi al Covid, pari all’11,2% di 41.025 tamponi eseguiti (35.284 antigenici) e 7 decessi. Dei 4.583 nuovi casi gli asintomatici sono 3.641 (79,4%). Cresce ancora la pressione sugli ospedali: i ricoverati nei reparti ordinari sono 1.354 (+60 rispetto a ieri), mentre i pazienti in terapia intensiva sono 112 (+3 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 81.995.

Puglia

L’11,5% dei 30.923 tamponi processati in Puglia nelle ultime 24 ore ha dato esito positivo. Si tratta di 3.568 nuovi casi, la gran parte dei quali rilevati in provincia di Bari (+1.458). nuove positività rispetto a ieri. Le vittime sono 2 e fanno salire a 6.988 il numero complessivo dei decessi da inizio pandemia. Sono 33.976 gli attualmente positivi di cui 299 ricoverati in area non critica (16 in più rispetto a ieri) e 33 in terapia intensiva (+1). Sono 16 i bambini ricoverati all’ospedale Giovanni XXIII di Bari per il Covid. Il 60% ha meno di un anno e gli altri sono tra i 6 e i 12 anni. A inizio dicembre c’era un solo piccolo paziente in malattie infettive.

Abruzzo

Sono 1.990 i nuovi positivi rilevati oggi in Abruzzo, il 12,68% di 2.473 tamponi molecolari e 13.218 test antigenici processati. Il bilancio dei deceduti registra 3 casi e sale a 2.645 da inizio pandemia. Gli attualmente positivi sono 23.703 (+1703 rispetto a ieri). Tra questi sono 194 i pazienti (+10 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in area medica, 22 (tra cui tre neonati) in terapia intensiva , mentre gli altri 23.487 sono in isolamento domiciliare.

Umbria

Ancora in crescita i ricoverati Covid in Umbria, 172, 13 in più rispetto a ieri; salgono anche i posti occupati nelle terapie intensive (10, +2). Nelle ultime 24 ore si registrano 1.134 nuovi positivi, il 12,86% di 2.386 tamponi molecolari e 6.430 test antigenici, e 2 morti. I nuovi guariti sono 90, mentre gli attualmente positivi sono 24.405, 1.042 in più rispetto a ieri.

Calabria

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.691.194 (+9.052). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 114.842 (+1.073) rispetto a ieri.

Sardegna

In Sardegna oggi sono accertati 543 ulteriori casi di positività al Covid. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 6.637 tamponi. Nelle ultime 24 ore si registra anche un decesso. Crescono i pazienti ricoverati negli ospedali: 18 (+1) nei reparti di terapia intensiva e 174 (+15) in area medica. Sono 9.444 invece i casi di isolamento domiciliare.

Marche

Nell’ultima giornata nelle Marche sono stati rilevati 519 casi di positività al Coronavirus. Sale ancora l’incidenza su 100mila abitanti che è pari a 635,07. Il numero più alto di contagi è stato individuato in provincia di Ancona (206) e la fascia più interessata resta questa tra i 25 e i 44 anni. Sono stati eseguiti 4.498 tamponi (3.443 nel percorso diagnostico di screening con il 15,1% di positivi e 1.055 nel percorso guariti) e 2.549 test antigenici (772 positivi).

Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati complessivamente 453 contagi: 269 su 2.092 tamponi molecolari con una percentuale di positività del 12,86% e 184 su 4.976 test rapidi antigenici realizzati (3,70%). La fascia d’età più colpita è la 40-49 anni. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati anche 6 decessi (4.234 in totale). Sono 30 (-2) i ricoverati in terapia intensiva, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 308 (+10).

Alto Adige

Nelle ultime 24 ore in Alto Adige si registrano un altro decesso (1.309 in totale dall’inizio della pandemia) e 443 nuovi casi. Sono risultati positivi 39 di 526 tamponi molecolari e 404 di 7.433 test antigenici. Restano 18 i pazienti in terapia intensiva, mentre salgono a 84 (+8) i ricoverati nei normali reparti ospedalieri. Nelle cliniche private ci sono poi 58 pazienti (dato del 30 dicembre). Sono 322 i nuovi guariti e 6.172 le persone in quarantena.

Le altre regioni

Un decesso e 315 contagi in Basilicata. In Valle D’Aosta 296 dei 1.876 tamponi effettuati hanno dato esito positivo. Crollano i tamponi e, di conseguenza, i casi in Molise: sono 23 nelle ultime 24 ore.

 


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie