Site icon Occhio di Salerno

Covid in Italia, il bollettino di oggi 29 giugno: 679 nuovi casi e 42 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 29 giugno: nuovi casi e altri morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 28 giugno, riportavano 389 nuovi casi e 28 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 29 giugno

Sono 679 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati +389). Sale così ad almeno 4.259.133 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 42, di cui 22 vittime sono pregresse della Campania, relative al periodo novembre 2020-maggio 2021 **, (ieri sono stati 28).

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.078.767 e 2.493 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 2.839). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 52.824, pari a -1.858* rispetto a ieri (-2.480 il giorno prima).



I dati dalle regioni

Campania

L’Unità di crisi della Regione Campania ha reso noto che i positivi del giorno sono 117, di cui 37 sintomatici. I tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore sono 7.371 e quelli antigenici sono 7.472. I decessi sono 22 (0 deceduti nelle ultime 48 ore, 22 deceduti tra novembre 2020 e maggio 2021 ma registrati ieri).

Puglia

In Puglia su 8.323 test effettuati sono stati rilevati 59 casi positivi: 27 in provincia di Bari, 11 in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 7 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 18 in provincia di Taranto. 2 casi di residenti fuori regione e 8 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti. Dopo la giornata senza morti di ieri, nelle ultime 24 ore ono stati registrati 2 decessi, entrambi in provincia di Bari. Crescono in modo contenuto i guariti e pertanto anche gli attuali positivi flettono, ma non in maniera netta. Negli ospedali invece i pazienti ricoverati scendono a meno di 150.

Lazio

“Oggi su quasi 9mila tamponi nel Lazio (+3.925) e oltre 15mila antigenici per un totale di oltre 24mila test, si registrano 46 nuovi casi positivi (-6), 2 decessi (-3), i ricoverati sono 191 (+1). I guariti sono 130, le terapie intensive sono 54 (-1). Il rapporto tra positivi e tamponi è al 0,5% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,2%. I casi a Roma città sono a quota 34″. Lo rende noto l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato.

Veneto

Sono 38 i nuovi casi di contagio registrati in Veneto nelle ultime 24 ore e 3 i decessi. Dati che portano il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia a 425.371, quello delle vittime a 11.615. Gli attuali positivi sono 4.608 (- 108). Scendono i numeri clinici: negli ospedali della regione sono ricoverati complessivamente 283 malati Covid (- 8), dei quali 260 (-6) nei normali reparti medici, e 23 (-2) nelle terapie intensive.

Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna sono 36 i nuovi casi nelle ultime 24 ore, scoperti sulla base di quasi 18mila tamponi. La maggior parte dei contagi è stata rilevata in provincia di Bologna (+12) e di Modena (+7). Resta sostanzialmente stabile il numero dei pazienti ricoverati: sono 27 in terapia intensiva (uno in meno da ieri) e 194 negli altri reparti Covid (+3). Ci sono altre 3 vittime per un totale di 13.261 da inizio pandemia. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 3.276 (-194 rispetto a ieri), il 93,2% dei quali si trova in isolamento domiciliare.

Abruzzo

Sono 30 i nuovi positivi registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dei contagi a 74.792 dall’inizio dell’emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 2.233 tamponi molecolari e 1.628 test antigenici per un tasso di positività pari a 0.77%. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nessun nuovo caso e resta fermo a 2.512. Gli attualmente positivi in regione sono 900 (-93 rispetto a ieri). Di questi 25 pazienti (-1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica, 1 (invariato rispetto a ieri con nessun nuovo ingresso) in terapia intensiva, mentre gli altri 874 (-92 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare.

Calabria

In Calabria sono 25 i nuovi contagi registrati su 2.296 tamponi. Nelle ultime 24 ore non si rilevano vittime (il totale resta invariato a 1.224 decessi) e i guariti crescono di 183 unità. Sono in calo invece gli attualmente positivi (-158) e le persone in isolamento domiciliare (-160). In leggero aumento i ricoverati (+2), mentre restano stabili le terapie intensive (6).

Toscana

Sono 18 i nuovi casi rilevati nelle ultime 24 ore in Toscana su 12.409 test di cui 5.976 tamponi molecolari e 6.443 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 0,15% (0,4% sulle prime diagnosi). Purtroppo si registrano altri due morti con il numero complessivo dei deceduti che sale a 6.864. I guariti crescono di 159 unità, mentre gli attualmente positivi scendono a 1.972. Tra loro i ricoverati sono 126 (+4 rispetto a ieri) di cui 28 in terapia intensiva (-2). Gli altri 1.846 malati attivi sono in isolamento a casa con sintomi che non richiedono cure ospedaliere o senza sintomi.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 3.303 tamponi molecolari sono stati rilevati 13 nuovi contagi con una percentuale di positività dello 0,39%. Sono inoltre 1.397 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 3 casi (0,21%). Nella giornata odierna si registra un decesso. Negli ospedali non risultano esserci persone ricoverate nelle terapie intensive, mentre i pazienti in altri reparti sono 10.

Sardegna

Sono 11 i contagi scoperti in Sardegna nelle ultime 24 ore grazie all’analisi di 2.680 test. Si registra inoltre un nuovo decesso che fa salire a 1.491 il bilancio delle vittime dall’inizio della pandemia. Sul fronte ospedaliero sono 31 i pazienti in area medica (-9 rispetto a ieri) e 3 i ricoverati in terapia intensiva. Le altre 2.288 persone attualmente positive si trovano invece in isolamento domiciliare.

Marche

Nessun decesso e altri 8 casi di Covid nelle Marche. Lo comunica il Servizio Sanità regionale aggiungendo che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.955 tamponi: 1.002 nel percorso nuove diagnosi (di cui 422 screening con percorso Antigenico) e 953 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 0,8%). Sono in sensibile calo i ricoveri in regione: ora sono 25 (-5) di cui quattro in terapia intensiva (-2), otto in semintensiva (invariato) e 13 in reparti non intensivi (-3).

Le altre regioni

Otto nuovi positivi in Umbria, dove nelle ultime 24 ore non si registra nessun morto. Nessun decesso e solo due contagi in Alto Adige. Zero vittime e 7 nuovi casi in Basilicata. Quattro contagi in Trentino, dove non si rilevano decessi e le rianimazioni sono vuote da giorni.


Exit mobile version