Cronaca

Covid in Italia, il bollettino di oggi 28 luglio: 5.696 nuovi casi e 15 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 28 luglio: 5.696 nuovi casi e altri 15 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 27 luglio, riportavano 4.522  nuovi casi e 24 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 28 luglio

In Italia ci sono 5.696 nuovi casi di coronavirus a fronte di 248.472 tamponi effettuati (mentre il giorno precedente l’incremento era stato di 4.522 con 241.890 test). Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 15 decessi (contro i 24 di martedì) per un totale, da inizio pandemia, che arriva a 128.010. In terapia intensiva sono ricoverati 183 pazienti (-6) mentre i guariti sono 1.827. Tasso di positività al 2,3%.


bollettino italia 28 luglio


I dati dalle regioni

Lazio

In Lazio nelle ultime 24 ore su oltre 13mila tamponi e oltre 18mila antigenici per un totale di oltre 31mila test, si registrano 772 nuovi casi positivi, 2 decessi, i ricoverati sono 262 (+8), le terapie intensive sono 36 (+1), i guariti sono 78. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 5,8% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende all’2,4%. A Roma città i nuovi casi sono 401.

Toscana

I nuovi casi Covid registrati in Toscana nelle 24 ore sono 661 su 14.241 test di cui 8.681 tamponi molecolari e 5.560 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,64% (9,1% sulle prime diagnosi). Rispetto a ieri il numero dei casi rilevati è quasi triplicato (erano 271) con un numero superiore di esami effettuati (ieri in tutto erano stati 12.569) mentre la percentuale di positivi su tamponi e test processati è più che raddoppiata (era 2,16%). Due le vittime

Veneto

Sono 544 i nuovi contagi registrati in Veneto, nessun nuovo decesso rispetto a ieri. Salgono i soggetti attualmente in isolamento domiciliare, 10.700 (+235). I ricoveri nei reparti non critici degli ospedali sono 175 (+1), mentre scende di un’unità il numero dei malati Covid nelle terapie intensive, 19. Nella giornata di ieri sono stati 18.673 i tamponi molecolari effettuati, 21.033 gli antigenici.

Sardegna

In Sardegna salgono a 61mila i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza con l’ultimo aggiornamento dell’unità di crisi regionale che ha rilevato 403 nuovi contagi nell’ultimo giorno e nessun decesso (1.498 in totale). In leggero calo i ricoveri ospedalieri in area medica, 69 (-1 rispetto al report precedente), mentre sono 9 i pazienti in terapia intensiva, con un nuovo ingresso. Attualmente in Sardegna sono 3.968 le persone in isolamento domiciliare e 55.451 i guariti.

Campania

L’unità di crisi della regione Campania ha reso noto che i positivi del giorno sono 345. I tamponi molecolari del giorno sono 8.619 e quelli antigenici 7.183. Non si registra nessun nuovo decesso. Sul fronte dei posti letto negli ospedali sono indicati 9 degenti in terapia intensiva e 188 ricoverati in area non critica.

Puglia

Oggi in Puglia su 12.494 test sono stati registrati 163 casi positivi con una incidenza dell’1,3%. Dei nuovi casi 52 sono in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 16 nella provincia BAT, 10 in provincia di Foggia, 42 in provincia di Lecce, 9 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota. È stato registrato un decesso, in provincia di Foggia.

Marche

Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche 162 nuovi casi di Covid-19, il 10% rispetto ai 1.616 tamponi processati nel percorso per le nuove diagnosi. Rispetto al giorno precedente sono cresciuti sia il rapporto positivi-test effettuati (ieri era stato del 4,1%, con 67 casi su 1.648 tamponi) e il tasso di incidenza su 100 mila abitanti, passato in un giorno da 39,42 a 45,35. Lo si apprende dal primo bollettino quotidiano del Servizio sanitario regionale. Il totale dei positivi individuati dall’inizio della crisi è salito a 105.145.

Piemonte

Oggi l’unità di crisi del Piemonte ha comunicato 150 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui17 dopo test antigenico), pari all’1,1% di 13.239 tamponi eseguiti, di cui 7.826 antigenici. Dei 150nuovi casi, gli asintomatici sono 48 (32,0%). I ricoverati in terapia intensiva sono 3 (invariato rispetto aieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 68 (+1 rispetto a ieri).

Calabria

Secondo il bollettino di oggi del dipartimento Tutela della salute della Calabria sono 145 i nuovi contagi registrati (su 2.579 tamponi effettuati), +78 guariti e zero morti (per un totale di 1.254 decessi). Il bollettino, inoltre, registra +67 attualmente positivi, +63 in isolamento, +5 ricoverati e, infine, -1 terapie intensive (per un totale di 4).

Umbria

Più nuovi positivi al Covid emersi in Umbria, 143 contro i 114, di martedì, e un ulteriore ricoverato in ospedale, 15 in totale, due dei quali (dato stabile) in terapia intensiva: è il quadro che emerge dai dati aggiornati sul sito della Regione. Rimane stabile a 1.424 il dato dei morti dall’inizio della pandemia mentre i guariti sono 22. Gli attualmente positivi salgono quindi a 1.342, 121 in più di martedì.

Abruzzo

Brusco aumento dei nuovi casi di Covid-19 in Abruzzo: quelli accertati con i test delle ultime 24 ore sono 141. È da due mesi e mezzo, dal 14 maggio, che non si registrava un dato così alto e dallo stesso periodo che in regione non si superava quota 100 contagi.

Le altre regioni

In Friuli Venezia Giulia 75 nuovi positivi nelle ultime 24 ore, in Provincia di Trento 44 contagi, in Basilicata 15.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie