Cronaca

Covid in Italia: 17.981 nuovi casi e 207 morti | Il bollettino del 28 febbraio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, lunedì 28 febbraio: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 17.981 casi di Covid su 198.513 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 207 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 28 febbraio

Sono 17.981 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24, ieri erano stati accertati 30.629 contagi. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi, lunedì 28 febbraio. Salgono a 12.782.836 i contagi da inizio pandemia in Italia. Nelle ultime 24 ore si registrano altre 207 vittime, per un totale di 154.767 morti da inizio pandemia. Nella giornata di oggi sono stati effettuati 198.513 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività al 9,1% (-0,6%). I casi attuali sono 1.099.934 (-22.344), i guariti 11.528.135 (+40.415).


bollettino covid italia oggi


Regioni

Lazio

Nel Lazio i contagi, sebbene ancora alti, continuano a calare: oggi sono 2.324, oltre mille in meno rispetto a ieri. I decessi sono 13, sette in più. Salgono invece i ricoveri in ospedale con 1.412 pazienti, 22 in più, mentre scendono di 4 le terapie intensive, attestandosi a 122 persone. Domani iniziano nella regione le somministrazioni del vaccino Novavax.

Calabria

I nuovi positivi in Calabria sono 1.613, in crescita rispetto ai 1.097 del giorno precedente. Sei persone sono morte, 15 i pazienti nei reparti di terapia intensiva.

Puglia

In deciso calo i contagi in Puglia che dai 2.566 nuovi casi Covid è passata a 1.537 nelle ultime 24 ore, tenendo sempre presente i limiti di tracciamento del weekend. In salita invece i decessi che sono 18, contro i 9 di ieri. I nuovi casi per provincia: Bari, 381; Barletta-Andria-Trani, 135; Brindisi, 103; Foggia, 242; Lecce, 513; Taranto, 141.

Emilia Romagna

Buone notizie anche in Emilia Romagna dove i nuovi positivi calano a 1.521 casi, contro i 2.194 di ieri. I decessi invece sono 22 nelle ultime ore, più dei 9 del giorno precedente. I pazienti ricoverati nelle terapie intensive sono 76 (+1), 41 non vaccinati. I pazienti ricoverati negli altri reparti Covid sono 1.422 (+29 rispetto a ieri, +2%). I casi attivi sono 34.015 (-2.539), di cui 32.517 (-2.569) in isolamento a casa. I nuovi guariti sono 4.038 in più rispetto a ieri.

Piemonte

Il Piemonte registra 1.342 nuovi casi pari al 5,1% di 26.402 tamponi eseguiti, di cui 23.475 antigenici. Un dato in crescita rispetto a ieri (960), ma in calo rispetto a sabato (1.826). I ricoverati in terapia intensiva salgono da 38 a 40, negli altri reparti sono 949, 13 in meno. Un decesso in più rispetto ai dati di domenica: 4 morti. I guariti crescono di 2.586 unità.

Veneto

Il Veneto registra un forte calo dei nuovi positivi. I dati delle ultime 24 ore sono di 1.253 contagi (mentre ieri erano stati 2.633). Anche qui, come ogni inizio settimana, va considerata la minore attività di tracciamento del weekend. I deceduti come ieri sono 3. Crolla anche il dato dei soggetti attualmente positivi, 56.354 (- 1.107). In ospedale 1.048 pazienti, di cui 93 in terapia intensiva. Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha commentato: “Ne stiamo venendo fuori, spero sia l’ultimo giro”.

Toscana

In Toscana si registra circa la metà dei casi rispetto alle precedenti 24 ore, 1.008 contro 2084 ieri, ma a fronte di molti meno test e tamponi processati, così che il tasso dei nuovi positivi risale di oltre un punto percentuale: 10,73% (ieri era 9,5%). I decessi oggi sono 23, contro i 25 del girono precedente. Complessivamente sono 30.193 le persone in isolamento a casa. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid sono 856 (15 in meno rispetto a ieri, meno 1,7%), 51 in terapia intensiva (6 in meno rispetto a ieri, meno 10,5%).

Abruzzo

Il Covid in Abruzzo segue il trend nazionale e scende: 459 i nuovi casi, ieri erano 763. Anche oggi si registrano 4 decessi. Mentre i dimessi/guariti sono 367 in più, e gli attualmente positivi sono 61.939 (-4 rispetto a ieri). In terapia intensiva 14 pazienti (+2 rispetto a ieri).

Sardegna

La Sardegna segnala 385 positivi e altri 13 morti. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 26, 2 in più rispetto a ieri, stabile in area medica.

Liguria

La Regione Liguria ha trasmesso la registrazione di 365 nuovi casi di Coronavirus, con 4 decessi. Un dato in discesa rispetto ai 774 di ieri. Stabili i ricoveri in ospedale a 370 pazienti, di cui 18 sono in terapia intensiva.

Alto Adige

L’Alto Adige invece non registra decessi. I positivi sono 305, I pazienti ricoverati in reparti ospedalieri sono 70, nelle strutture private altre 89 persone, altre 11 sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco. In terapia intensiva tre pazienti.

Basilicata

Positivi in discesa in Basilicata: 240 i nuovi casi contro i 408 di ieri. Calano anche i decessi nelle ultime 24 ore sono 3, contro i 7 di ieri. Ricoverati per Covid sono 96 persone (-14) di cui 1 in terapia intensiva.

Trentino

Il Trentino registra tre decessi e 111 i nuovi contagi, quasi tutti asintomatici o pauci sintomatici. Stabili i ricoveri con 60 i pazienti, di cui 6 in rianimazione.

Friuli Venezia Giulia

In lieve aumento i casi oggi in Friuli Venezia Giulia: su 3.671 test e tamponi riscontrate 186 positività (ieri 113 nuovi contagi), pari al 5,06%. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 15, mentre i pazienti in altri reparti sono 214. I decessi sono 3, ieri sono stati 2.

Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta continua a nun registrare decessi, e i nuovi positivi sono solo 10. GIi attualmente positivi sono 1357 di cui 1329 in isolamento domiciliare. I ricoveri in ospedale sono 25, di cui 3 in terapia intensiva.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie