Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, martedì 25 gennaio: nelle ultime 24 in Italia si sono registrati 186.740 nuovi casi di Covid su 1.397.245 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 468 persone.
Covid in Italia: il bollettino di oggi, 25 gennaio
Nelle ultime 24 ore il nostro Paese ha registrato 186.740 nuovi casi di Covid-19. Sono i dati diramati dal ministero della Salute nel bollettino odierno di martedì 25 gennaio. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria le infezioni sono state 10.188.084). I decessi dell’ultima giornata sono stati invece 468. Il numero delle vittime è a 144.343 da inizio pandemia. Sono stati effettuati 1.397.245 tamponi tra antigenici e molecolari. Il tasso di positività si attesta al 13,4%
Le Regioni
Veneto
Sono tornati a crescere i contagi Covid in Veneto (+24.312) dopo il solito rallentamento osservato ieri a causa della minor attività di contact tracing. Pesante balzo anche delle vittime, 53 in un solo giorno, per un totale di 13.008 decessi. Gli attualmente positivi in isolamento sono in calo, 271.553 (- 11.941). Dati negativi anche dagli ospedali, dove risalgono i numeri sia dei ricoveri in area medica, 1.830 (+125), che in terapia intensiva, 194 (+7).
Piemonte
La Regione Piemonte ha comunicato 18.656 nuovi casi, pari al 14,9% di 125.106 tamponi eseguiti di cui 112.190 antigenici. Degli 18.656 nuovi casi gli asintomatici sono 16.066 (86,1%). Sono 23, 6 di oggi, i decessi registrati: il totale delle vittime sale quindi a 12.504. Scende la pressione sugli ospedali: i ricoverati in terapia intensiva sono 144 (-9 rispetto a ieri), mente i pazienti in degenza sono 2.115 (-25). Le persone in isolamento domiciliare sono 167.505.
Lazio
“Oggi nel Lazio, su 23.478 tamponi molecolari e 128.844 tamponi antigenici per un totale di 153.322 tamponi, si registrano 17.165 casi positivi (+9.543). Sono 31 i decessi, 2.065 i ricoverati (+18), 206 le terapie intensive (+4) e 10.256 i nuovi guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 11,1%. I casi a Roma città sono a quota 8.452”. Lo ha comunicato in una nota l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.
Campania
Sono 16.380 i nuovi casi di Covid emersi ieri in Campania dall’analisi di 110.674 test. Nel bollettino odierno sono inseriti 38 decessi, 20 avvenuti nelle ultime 48 ore e 18 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. Sono 102 (+2) i ricoverati in terapia intensiva e 1.394 (+3) i pazienti nei reparti di degenza.
Toscana
In Toscana sono 13.810 i nuovi casi accertati nelle ultime 24 ore a fronte di 17.815 tamponi molecolari e 76.814 tamponi antigenici rapidi. Gli attualmente positivi sono oggi 178.553, -0,7% rispetto a ieri. Tra questi i ricoverati sono 1.486 (8 in più rispetto a ieri), di cui 125 in terapia intensiva (stabili). Si registrano 27 decessi: 20 uomini e 7 donne con un’età media di 81,9 anni.
Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore sono state individuate 13.561 nuove positività, sulla base di oltre 90mila tamponi processati. Sostanzialmente stabili i ricoveri: in terapia intensiva ci sono 150 pazienti (+2 rispetto a ieri, 94 dei quali non vaccinati), mentre negli altri reparti Covid i degenti sono 2.594 (-31). Si contano però ancora 38 morti: fra loro ci sono anche tre uomini sotto i 60 anni. I casi attivi hanno raggiunto quota 383.976: si tratta di oltre l’8,5% dell’intera popolazione, praticamente quasi un residente in regione su 11 è attualmente positivo. Il 99,3% dei casi attivi, però, è in isolamento domiciliare.
Puglia
Passa dall’8,8% di ieri al 13,39% il tasso di positività in Puglia dove dei 95.198 test processati 12.751 hanno dato esito positivo. La gran parte dei nuovi casi è stata accertata in provincia di Bari (+3.847); seguono le province di Foggia, Lecce, Taranto, Bat e Brindisi. I morti registrati nelle ultime 24 ore sono 18 e fanno salire a 7.153 il totale dei decessi da inizio pandemia. Gli attualmente positivi sono 121.543: di questi 714 (-3) sono ricoverati in area non critica e 67 in terapia intensiva.
Marche
Sono 7.806 i nuovi casi di Covid individuati nelle ultime 24 ore nelle Marche. In totale sono stati processati 31.330 tamponi: 20.034 nel percorso diagnostico e 11.296 nel percorso guariti. Picco di morti dell’ultima ondata: sono 11 le persone decedute nell’ultimo giorno. Crescono leggermente i ricoveri che sono 354 (+4): 59 (+5) in terapia intensiva, 76 (+1) in semi-intensiva e 219 (-2) nei reparti ordinari.
Liguria
In Liguria sono stati registrati 7.169 nuovi positivi al Coronavirus e 32 decessi (alcuni risalenti ai giorni scorsi). Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 45.057 tamponi tra molecolari (5.695) e antigenici rapidi (39.362). Al momento sono 802 i pazienti ricoverati in ospedale, 28 più di ieri, di cui 39 in terapia intensiva. Sono 61.264, invece, le persone attualmente positive, 532 meno di ieri.
Abruzzo
Sono 4.627 i nuovi positivi scoperti oggi in Abruzzo, l’11,78% di 6.837 tamponi molecolari e 32.427 test antigenici. Il bilancio dei deceduti registra 7 casi e sale a 2.765. Gli attualmente positivi sono 96.991: 417 pazienti (-2 rispetto a ieri) sono ricoverati in area medica, 38 (+1) in terapia intensiva, mentre gli altri 96.536 (+4.331 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare.
Trentino
Nelle ultime 24 ore in Trentino si registrano 2.740 nuovi positivi, su quasi 17.000 tamponi, e altri 2 decessi. Dei tamponi processati 723 sono molecolari e 16.231 antigenici. Le fasce di età più interessate dai nuovi contagi sono quelle comprese tra i 40 e 59 anni (858 casi) e tra i 19 e i 39 anni (750 casi). I casi attivi nella provincia sono 25.541. Tra questi i pazienti ricoverati sono 170 (+1), di cui 23 in rianimazione (-1).
Umbria
Diminuiscono gli attualmente positivi al Covid in Umbria, ora 24.610, 289 in meno di ieri. Nell’ultimo giorno sono stati registrati 2.384 nuovi positivi, 2.665 guariti e altri 8 morti. Sono stati analizzati 3.345 tamponi e 18.120 tamponi per un tasso di positività in calo all’11.1%. Sostanzialmente stabile il quadro dei ricoverati in ospedale, 201 (+2), di cui 7 (-1) in terapia intensiva.
Le altre regioni
Quindici vittime e 1.256 contagiati in Calabria. Balzo di ricoveri, 4 morti e 1.433 nuovi casi in Sardegna. Un decesso e 369 contagi in Molise. In Basilicata 1.378 nuovi positivi e una vittima. In Valle D’Aosta si registrano 480 casi.