Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 25 agosto: 7.548 nuovi casi contagio e altri 59 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 24 agosto, riportavano 6.076 nuovi casi e 60 morti.
Covid: il bollettino di oggi, 25 agosto
Sono 7.548 i nuovi casi di Covid in Italia. Sale così ad almeno 4.502.396 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 59* (ieri sono stati 60), per un totale di 128.914 da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.237.758 ovvero +7.081 rispetto a ieri (il giorno prima +6.248). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 135.724, pari a 399 in più (-230 il giorno prima).
I dati dalle regioni
Veneto
Balzo in avanti di contagi Covid e decessi in Veneto: nelle ultime 24 ore sono 847 nuovi casi individuati da 41.870 tamponi (tasso di positività del 2%) e 5 le vittime (11.673 in totale). È in discesa invece la situazione negli ospedali con 212 ricoveri in area non critica (-6) e 50 in terapia intensiva (-15). Cresce il numero dei soggetti positivi attuali: oggi sono 12.537 (+99).
Toscana
In Toscana sono 654 in più rispetto a ieri i nuovi casi di Covid. Oggi sono stati eseguiti 10.091 tamponi molecolari e 5.673 tamponi antigenici rapidi per un indice di positività del 4,1%. Gli attualmente positivi sono 11.832, -2,3% rispetto a ieri. Tra questi i ricoverati sono 419 (7 in meno rispetto a ieri), di cui 40 in terapia intensiva (-1). Nelle ultime 24 ore registrati 7 decessi: 4 uomini e 3 donne con un’età media di 66,4 anni.
Campania
La Regione Campania ha reso noto che i positivi del giorno sono 569 su 15.987 test effettuati. Nelle ultime 48 ore si rilevano sei decessi, ai quali se ne aggiungono altri 8 avvenuti in precedenza ma registrati ieri.
Lazio
Nel Lazio “oggi si registrano 442 nuovi casi positivi (+17), in calo rispetto alla scorsa settimana (-261 rispetto a mercoledì 18 agosto). I decessi sono 4 (-2). I ricoverati sono 516 (-8), le terapie intensive sono 66 (-2), i guariti sono 702. I casi a Roma città sono a quota 134”. Lo ha reso noto l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato.
Emilia-Romagna
Sono 412 i nuovi casi rilevati nelle ultime 24 ore in Emilia-Romagna.
Calabria
Sono 349 in più, rispetto a ieri, le persone risultate positive al Coronavirus in Calabria su 3.805 tamponi eseguiti. Rispetto a ieri scende il rapporto tra tamponi fatti e tamponi positivi (dal 10,29% al 9,17%). Rimane invariato il dato sui decessi: sono 1.301 da inizio emergenza. Sul fronte ospedaliero i ricoveri sono 139 (+2 rispetto a ieri), di cui 12 in terapia intensiva (+2 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono invece 4.326 (+201).
Puglia
In Puglia sono 327 i nuovi casi, quasi il doppio di quelli registrati ieri, individuati nelle ultime 24 ore dall’analisi di 14.924 test. La maggior parte dei contagi è stata accertata nelle province di Bat e di Bari dove sono stati scoperti rispettivamente 113 e 101 nuovi positivi. Due le persone decedute nelle ultime ore per un totale di 6.697 vittime da inizio pandemia. Gli attualmente positivi sono 4.550 di cui 217 ricoverati in area non critica e 25 in terapia intensiva.
Piemonte
Oggi la Regione Piemonte ha comunicato 262 nuovi casi, pari all’1,9% di 14.013 tamponi eseguiti, di cui 9.157 antigenici. Nelle ultime 24 ore non si registra nessun decesso. I ricoverati in terapia intensiva sono 11 (+2 rispetto a ieri), mentre negli altri reparti ci sono 137 (-5 rispetto a ieri) pazienti. Le persone in isolamento domiciliare sono invece 3.311.
Marche
Terzo aumento consecutivo di ricoveri per Covid nelle Marche: sono 12 in più di ieri i degenti negli ospedali delle regione dove sono assistite attualmente 78 persone. Nelle ultime 24 ore si registra un picco di contagi: sono 259 su 1.722 tamponi effettuati nel percorso diagnostico per un tasso di positività del 15%. Non si rileva nessun nuovo decesso per cui il totale di vittime rimane fermo a 3.045. Tra i ricoveri resta invariato il dato delle terapie intensive (11) mentre crescono quelli relativo alle semintensive (+7) e ai reparti ordinari (+5).
Friuli Venezia Giulia
Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 8.032 test e tamponi sono state riscontrate 222 positività al Covid, pari al 2,76%. Nel dettaglio, su 4.922 tamponi molecolari sono stati rilevati 206 nuovi contagi con una percentuale di positività del 4,19%. Sono inoltre 3.110 i test rapidi antigenici eseguiti dai quali sono stati rilevati 16 casi (0,51%). Si registra anche un decesso. Rimangono 11 le persone ricoverate in terapia intensiva, mentre scendono a 28 (-3) gli ospedalizzati in altri reparti.
Umbria
Restano stabili i ricoverati per Covid negli ospedali dell’Umbria: sono 62, otto dei quali nelle terapie intensive. Il bollettino odierno segnala 129 nuovi positivi, 214 guariti e nessun morto. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 2.095 tamponi e 3.790 test antigenici, con un tasso di positività del 2,1%. Tornano a scendere gli attualmente positivi, ora 1.834, 85 in meno di martedì.
Le altre regioni
Nessun decesso e 79 nuovi casi in Alto Adige. Undici nuovi positivi in Valle D’Aosta. In Basilicata 85 contagi, 11 in Molise.