Cronaca

Covid in Italia: 81.811 nuovi casi e 182 morti | Il bollettino di oggi 24 marzo

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, giovedì 24 marzo 2022: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 81.811 casi di Covid su 545.302 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 182 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 24 marzo

Nelle ultime 24 ore, l’Italia registra 81.811 nuovi casi di Covid, a fronte di 545.302 tamponi. Lo riporta il ministero della Salute, secondo cui i decessi sono 182. I dimessi e i guariti sono 63.553. In calo gli ingressi in terapia intensiva (-19) mentre risalgono quelli nei reparti ordinari (+90). Cresce il tasso di positività al 15% (+0,2% rispetto al giorno precedente).


bollettino covid italia oggi


Regioni

Lazio

Oggi nel Lazio su 58.716 tamponi si registrano 9.235 nuovi casi positivi (+895), sono 20 i decessi (+10), 1.116 i ricoverati (+19), 71 le terapie intensive (+2) e +7.107 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,7%. I casi a Roma città sono a quota 4.576.

Campania

L’Unità di Crisi Regionale della Campania ha reso noto che positivi del giorno sono 8.828 di cui positivi all’antigenico 7.349 e al molecolare 1.479. I test effetuati sono 48.143 di cui: antigenici 35.056 e molecolari 13.087. Un decesso nelle ultime 48 ore; 1 deceduto in precedenza ma registrati ieri.

Puglia

Oggi in Puglia sono stati registrati 41.866 test per l’infezione da Covid-19 e 8.420 nuovi casi. Inoltre sono stati registrati 14 decessi. Attualmente sono 113.156 le persone positive, 609 sono ricoverate in area non critica e 38 in terapia intensiva.

Veneto

Sono 8.337 i nuovi positivi a coronavirus in Veneto nelle ultime 24 ore, mentre si registrano 10 decessi da ieri. Sono 73.374 le persone in isolamento. Lo comunica il bollettino covid della Regione Veneto. Sul fronte delle ospedalizzazioni, sono 478 i ricoverati positivi in area non critica (+10), mentre sono 24 le terapie intensive (-3).

Toscana

I nuovi casi registrati in Toscana sono 5.446 su 35.774 test di cui 8.442 tamponi molecolari e 27.332 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 15,22% (62,1% sulle prime diagnosi). Rispetto a ieri i casi sono in aumento così come i test, con un tasso di positività in diminuzione: nel precedente report si contavano 5.280 contagi su 32.625 tamponi, con un’incidenza di nuovi positivi del 16,18% (61,6% sulle prime diagnosi). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,5%, gli attualmente positivi del 2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 807 (17 in più rispetto a ieri), di cui 32 in terapia intensiva (3 in meno). Si registrano 19 nuovi decessi: 9 uomini e 10 donne con un’età media di 87,1 anni. Bollettino Toscana

Emilia Romagna

Sono ancora sopra i 4mila i nuovi casi di positività al Coronavirus individuati in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore. Sulla base di oltre 22mila tamponi sono stati, infatti, trovati 4.367 positivi. Si contano ancora 16 morti, fra loro anche un uomo di 57 anni in provincia di Ferrara. Si registra però un netto calo dei ricoveri in terapia intensiva che passano dai 53 di ieri ai 45 di oggi, mentre i ricoveri sono in aumento (967, 15 in più di ieri) nei reparti di degenza ordinaria. I casi attivi salgono a 43.216, il 97,7% dei quali in isolamento domiciliare perché non necessita di cure particolari. Bollettino Emilia Romagna

​Calabria

In Calabria, ad oggi, si contano +3.452 positivi rispetto a ieri. Undici i decessi, i guariti sono +1.645. Attualmente i ricoveri sono 375 in area medica (-11 rispetto a ieri) e 13 in terapia intensiva (dato invariato rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 69.326 (+1.796).

Piemonte

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 3.086 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 9,6% di 32.308 tamponi eseguiti, di cui 28.417 antigenici. I ricoverati in terapia intensiva sono 23 (invariato rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 569 (+7 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 50.251. I tamponi diagnostici finora processati sono 16.330.720 (+ 32.308 rispetto a ieri). Sono 3, nessuno di oggi, i decessi di persone con diagnosi di Covid-19.

Marche

In lieve calo il tasso di incidenza nelle Marche dove, nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 2.821 nuovi contagi. L’Osservatorio epidemiologico regionale comunica che i tamponi testati sono stati 8.128 (6.240 nuove diagnosi e 1.888 nel percorso guariti) con un tasso di positività del 45,2% ed un tasso di incidenza positivi ogni 100.000 abitanti di 1.187,09 (ieri erano 1.191,62). Bollettino Marche

Abruzzo

Sono 2.352 (di età compresa tra 4 mesi e 97 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 299.785. Dei positivi odierni, 1.670 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (di età compresa tra 64 e 89 anni, 1 in provincia dell’Aquila, 2 in provincia di Teramo, 1 in provincia di Pescara). Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 252.389 dimessi/guariti (+712 rispetto a ieri).Gli attualmente positivi in Abruzzo sono +1589 rispetto a ieri. Duecentosettantasette pazienti (+3 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 13 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva. Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 13.88 per cento.

Sardegna

In Sardegna si registrano oggi 2.107 ulteriori casi confermati di positività al Covid (di cui 1670 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12.609 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 16 ( – 2 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 319 (- 3 ). Sono 29.409 i casi di isolamento domiciliare (+ 103). Si registrano 8 decessi.

Umbria

Scende al 16,2 per cento il tasso di positività dei test Covid in Umbria mentre era 18,58 mercoledì e 21 per cento giovedì della scorsa settimana. Nell’ultimo giorno sono stati analizzati 2.530 tamponi e 8.568 test antigenici dai quali sono emersi 1.807 nuovi casi e 1.704 guariti, con gli attualmente positivi saliti a 21.556, 101 in più mentre lo stesso giorno della scorsa settimana l’aumento era stato di 1.312. Segnalati altri due morti, 1.782 dall’inizio della pandemia. In leggero aumento i ricoverati nei reparti ordinari, ora 203, otto in più, mentre restano quattro i posti occupati nelle terapie intensive.

​Liguria

Sono 1.564 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Liguria a fronte di 12.193 tamponi effettuati, di cui 3.116 molecolari e 9.077 test rapidi antigenici. A Genova ci sono 661 nuovi casi. Il tasso di positività si attesta al 12,8%. Scendono gli ospedalizzati: a oggi sono 251 (-2 rispetto a ieri) mentre i ricoveri in terapia intensiva restano sostanzialmente stabili, sono 8 mentre ieri erano 7. Due risultano non vaccinati. Due i decessi segnalati.

​Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia conta 1.240 nuovi casi di coronavirus. Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 3, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti risultano essere 133. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 9 persone.

Basilicata

Sono 1.033 i positivi emersi in Basilicata nella giornata di ieri, dopo l’esame di 4.166 tamponi (molecolari e antigenici). Negli ospedali lucani sono ricoverate 101 persone (tre più di ieri), delle quali tre in terapia intensiva (una al San Carlo di Potenza e due al Madonna delle Grazie di Matera).

Le altre regioni

In Alto Adige sono 742 i nuovi casi di Covid-19 su 5.906 tamponi processati nella giornata di ieri. Una persona over 90 è deceduta. Stabile il numero dei pazienti covid ricoverati in ospedale che sono 61 nei normali reparti e 4 in terapia intensiva. In Trentino si registrano altri 465 nuovi casi mentre 14 nuovi ricoveri registrati nelle ultime 24 ore, considerate anche le 8 dimissioni nel frattempo intervenute, portano il totale a 47. Rimane sempre uno solo il paziente che necessita delle cure intensive. Nessun decesso. Il Molise conta 414 positivi registrati nelle ultime 24 ore e una vittima. In Valle d’Aosta 63 nuovi positivi, nessun nuovo decesso e nessun paziente in terapia intensiva e 15 ricoverati.

 

Le altre Regioni

 


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie