Cronaca

Covid in Italia: 77.696 casi e 352 morti | Il bollettino del 24 gennaio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, lunedì 24 gennaio: nelle ultime 24 in Italia si sono registrati 77.696 nuovi casi di Covid su tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 352 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 24 gennaio

Nelle ultime 24 ore si contano 77.696 nuovi casi di Covid su 519.293 tamponi e 352 morti. Sono i dati comunicati dal ministero della Salute, secondo cui i guariti sono stati 102.363. Il tasso di positività è del 15%, in lievissima salita (+0,1%). Invariato il numero dei ricoverati nelle terapie intensive, mentre aumentano i pazienti negli altri reparti Covid, 235 in più rispetto a domenica.


bollettino covid italia oggi


Le Regioni

Emilia-Romagna

Calano rispetto agli ultimi giorni i nuovi casi in Emilia-Romagna, ma con meno tamponi come sempre nei week-end. I nuovi positivi sono 14.719 su 35.301 tamponi. I pazienti nelle terapie intensive sono 148 (-4), il 62,2% non vaccinati. Negli altri reparti Covid ci sono 2.625 (+83) ricoverati, età media 69,7 anni. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 376.703 (+8.175), il 99,3% in isolamento a casa con sintomi lievi, mentre i guariti sono 6.504. I deceduti sono 40, dai 56 ai 106 anni.

Lazio

“Oggi nel Lazio su 14.919 tamponi molecolari e 40.831 tamponi antigenici per un totale di 55.750 tamponi, si registrano 7.622 casi positivi (-5.029). Sono 27 i decessi (+19), 2.047 i ricoverati (+28), 202 le terapie intensive (-5) e 7.139 i nuovi guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 13,6%. I casi a Roma città sono a quota 4.571”. Lo ha comunicato l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.

Piemonte

Oggi la Regione Piemonte ha comunicato 7.526 nuovi casi, pari al 14,1% di 53.389 tamponi eseguiti, di cui 47.309 antigenici. Degli 7.526 nuovi casi gli asintomatici sono 6.450 (85,7%). Sono 19, 3 di oggi, i decessi inseriti nel bollettino odierno. I ricoverati in terapia intensiva sono 153 (-2 rispetto a ieri), mentre i pazienti in area medica sono 2.140 (+20 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 171.001.

Veneto

In Veneto nelle ultime 24 ore sono stati 6.188 i nuovi contagi ( 8.788 in meno del giorno precedente), influenzati oggi dal minor numero di tamponi effettuati nel weekend. I decessi sono 17, per un totale di 12.955 vittime dall’inizio della crisi sanitaria. Il Veneto fa però ancora i conti con un platea enorme di cittadini attualmente positivi e in isolamento: 283.494. Dati contrastanti dagli ospedali: i posti letto occupati in area medica sono 1.705 (-22), mentre quelli in terapia intensiva salgono 186 (+3).

Campania

Sono 5.930 i positivi del giorno in Campania, di cui 4.363 emersi da test antigenico e 1.567 da tampone molecolare. I test eseguiti complessivamente sono stati 45.916 (28.625 antigenici e 17.291 molecolari). Sono 40 le persone decedute, 22 nelle ultime 48 ore e 18 in precedenza, ma registrate ieri. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 100, mentre i ricoverati in degenza ordinaria sono 1.391 a fronte di 3.160 posti letto complessivamente disponibili.

Toscana

In Toscana sono 5.603 i nuovi casi rilevati dall’analisi di 16.075 tamponi molecolari e 18.330 tamponi antigenici rapidi. Gli attualmente positivi sono 179.800, +0,2% rispetto a ieri. Tra questi i ricoverati sono 1.478 (24 in più rispetto a ieri), di cui 125 in terapia intensiva (4 in più). Oggi si registrano 25 decessi: 16 uomini e 9 donne con un’età media di 85,1 anni.

Puglia

L’8,8% dei 39.399 test processati in Puglia per accertare l’infezione da Coronavirus ha dato esito positivo. Si tratta di 3.471 nuovi contagiati di cui quasi un terzo accertato in provincia di Bari. Seguono per numeri di nuovi casi le province di Lecce, Foggia, Brindisi, Taranto e Bat. Nelle ultime 24 ore si registrano anche 11 vittime. Gli attualmente positivi sono 126.262 di cui 717 ricoverati in area non critica e 67 in terapia intensiva.

Marche

Sono 2.268 i nuovi casi di Covid rievati nelle Marche a fronte di 6.759 tamponi (5.747 nel percorso nuove diagnosi e 1.012 nel percorso guariti). Si registrano anche otto vittime: i morti da inizio pandemia salgono a quota 3.361 con una età media di 82 anni. I ricoverati in terapia intensiva sono 54 (+1 rispetto a ieri), in semi-intensiva 75 (-3), in non intensiva 221 (+9).

Liguria

La Liguria registra 2.221 nuovi positivi al Covid nelle ultime 24 ore a fronte di 12.867 tamponi, tra molecolari (2.457) e antigenici rapidi (10.410). Non si registrano morti. Negli ospedali ci sono 15 pazienti in meno di ieri: sono 774 i ricoverati, di cui 39 in terapia intensiva (24 non sono vaccinati). In isolamento domiciliare ci sono invece 978 persone.

Abruzzo

Sono 1.568 i nuovi positivi al Covid accertati nelle ultime ore in Abruzzo, l’11,61% di 3.109 tamponi molecolari e 10.391 test antigenici. Il bilancio dei deceduti registra 10 casi, di età compresa tra 70 e 92 anni, e sale a 2.758 da inizio pandemia. Gli attualmente positivi sono 92.661 (+1.047 rispetto a ieri): 419 pazienti (+7) sono ricoverati in ospedale in area medica, 37 (+1) in terapia intensiva, mentre gli altri 92.205 sono in isolamento domiciliare.

Alto Adige

Si allunga la lista delle vittime del Covid in Alto Adige: altre due persone sono morte per le conseguenze dell’infezione. Il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza sanitaria sale a 1.342. I nuovi casi accertati nelle ultime 24 ore sono 1.225, rilevati da 490 tamponi molecolari (161 nuovi test) e 7.134 test antigenici. Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (18, -2), mentre aumentano i pazienti nei normali reparti ospedalieri che sono 108 (+2). I pazienti nelle strutture private convenzionate (postacuti) sono 63.

Sardegna

In Sardegna si registrano oggi 1.224 casi di positività. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 19.883 tamponi. Nelle ultime 24 ore si registrano 10 decessi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 30 (come ieri), mentre gli ospedalizzati in area medica sono 291 (4 in più di ieri). Altre 22.775 persone sono in isolamento domiciliare.

Le altre regioni

In Trentino 1.094 contagiati. Dodici morti e 776 nuovi positivi in Calabria. Un decesso e 787 casi in Umbria; 210 in Molise. In Basilicata 559 contagi e una vittima. In Valle D’Aosta si registrano 124 nuovi casi.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie