Cronaca

Covid Italia, il bollettino di oggi 22 ottobre: 3.882 nuovi casi e 39 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 22 ottobre: 3.882 nuovi casi e 39 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 22 ottobre, riportavano 3.794 nuovi casi e 36 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 22 ottobre

Sono 3.882 i nuovi casi di Covid in Italia registrati nelle ultime 24 ore, in leggero aumento rispetto ai 3.794 contagi segnalati ieri. I morti per covid registrati nell’ultima giornata invece sono 39. Il totale dei casi di coronavirus registrati dall’inizio della pandemia sono 4.733.557, mentre i morti totali sono 131.763. Nell’ultima giornata sono stati eseguiti 487.218 test, tra tamponi molecolari e antigenici, con il tasso di positività che si attesta allo 0,8% (+0,1%). Gli attualmente positivi sono a quota 73.729 (-21). I guariti totali invece salgono a 4.528.065 (+3.861).


bollettino covid italia oggi 22 ottobre


I dati delle Regioni

Campania

In Campania, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 450 positivi al Coronavirus, e 8 decessi nelle ultime 48 ore. I tamponi processati ieri sono 24.350. Il report posti letto su base regionale riporta 656 posti letto di terapia intensiva disponibili, di cui 21 occupati mentre i posti letto di degenza disponibili, tra posti letto Covid e offerta privata 3.160, di cui 186 occupati.

Lazio

“Oggi nel Lazio su 9.700 tamponi molecolari e 25.177 tamponi antigenici per un totale di 34.877 tamponi, si registrano 408 nuovi casi positivi (-23), 4 i decessi (-2), 312 i ricoverati (-1), 49 le terapie intensive (-1) e 351 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,1%. I casi a Roma città sono a quota 134”. Lo rende noto l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, che sottolinea: “Rispetto alla scorsa settimana Rt in lieve discesa a 0,85 e l’incidenza in lievissimo rialzo a 34,89 su 100mila abitanti”.

Veneto

Sono 381 i positivi a Coronavirus in Veneto nelle ultime 24 ore, si registra anche un decesso, a fronte di 13.944 tamponi molecolari e 66.998 tamponi antigenici eseguiti. Sono 476.420 i positivi totali da inizio della pandemia, i decessi salgono con oggi a 11.815, mentre gli attuali positivi sono 9.053, i ricoverati positivi sono 165.

Toscana

In Toscana sono 286.946 i casi di positività al Coronavirus, 277 in più rispetto a ieri (270 confermati con tampone molecolare e 7 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 274.638 (95,7% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 8.718 tamponi molecolari e 20.314 tamponi antigenici rapidi, di questi il 1% è risultato positivo. Sono invece 8.487 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 3,3% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 5.063, -0,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 235 (3 in più rispetto a ieri), di cui 22 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 3 nuovi decessi.

Puglia

L’1% dei 20.532 test processati in Puglia per accertare l’infezione da coronavirus ha dato esito positivo. Si tratta di 210 nuovi casi di contagio, di cui più di un terzo rilevato in provincia di Foggia dove si contano 60 malati Covid in più rispetto a ieri. Seguono per nuove positività riscontrate le province di Lecce con 53, Taranto con 39, Brindisi con 30, Bari con 22 e Bat con 3. Di altri tre casi non è nota la provincia di residenza. Gli attualmente positivi sono 2.160, di cui 127 ricoverati in area non critica covi e 16 in terapia intensiva. Le vittime del virus sono tre mentre il totale dei guariti sale a 262.141 unità.

Calabria

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.266.333, 5.200 sono quelli effettuati nelle ultime 24 ore. Le persone risultate positive al Coronavirus da inizio pandemia sono 86.192, rispetto a ieri ci sono stati 145 nuovi contagi.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.692 tamponi molecolari sono stati rilevati 125 nuovi contagi, e su 16.996 test rapidi antigenici sono stati rilevati 13 casi: il totale dei nuovi positivi è 138. Nella giornata odierna non si registrano decessi; sono 7 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre scendono a 50 i pazienti ospedalizzati in altri reparti. I totalmente guariti sono 110.430, i clinicamente guariti 27 e 1.045 le persone in isolamento. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 115.400 persone (il totale dei casi positivi è stato ridotto di 2 unità a seguito di due test positivi rimossi dopo la revisione dei casi relativi alla provincia di Udine).

Marche

Due vittime, 116 nuovi contagi ed un ricovero in più nelle Marche. Le persone decedute da inizio emergenza sono 3.094 e nel 97,2% dei casi presentavano patologie pregresse. I contagi oggi sono saliti a 115.324 (+116) di cui 110.222 dimessi/guariti (+99), 1.953 in isolamento domiciliare (-40) e 55 ricoverati (+1). I pazienti in terapia intensiva restano 10 (sette a Pesaro Marche Nord, due ad Ancona Torrette e uno a San Benedetto del Tronto), quelli in semi intensiva 14 (13 a Marche Nord ed uno a Macerata) mentre quelli in reparti non intensivi passano da 30 a 31 (cinque a Marche Nord di cui uno in ostetricia, 20 al Torrette di cui due in ostetricia e sei a Fermo).

Le altre regioni

In Basilicata oggi si contano 12 nuovi contagi e in Molise 11. L’Alto Adige ha avuto 57 nuovi casi nelle ultime 24 ore e nessun decesso, l’Abruzzo 92 nuovi positivi e un decesso. In Sardegna ci sono stati 24 nuovi contagi e una vittima da Covid, la Valle d’Aosta registra solo 2 nuovi positivi mentre in Umbria sono 67 con un morto.


Tutte le notizie sul coronavirus

bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie