Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, giovedì 17 marzo: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 79.895 casi di Covid su 529.882 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 128 persone.
Covid in Italia: il bollettino di oggi, 17 marzo
Sono 79.895 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 72.568 contagi di ieri. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi giovedì 17 marzo. I contagi da inizio pandemia salgono a 13.645.834. I morti covid nell’ultima giornata sono 128 per un totale di 157.442. Nella giornata di oggi sono stati effettuati 529.882 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 15,1% (+0,3%). Nell’ultima giornata si registrano anche altri 12.400.175 (+48.190) guariti, mentre gli attualmente positivi sono 1.088.217 (+34.050).
Regioni
Lazio
“Oggi nel Lazio su 10.944 tamponi molecolari e 46.626 tamponi antigenici per un totale di 57.570 tamponi, si registrano 9.504 nuovi casi positivi (+748), sono 8 i decessi (-3), 1.036 i ricoverati (+6), 74 le persone ricoverate nelle terapie intensive (+5) e 8.312 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 16,5%. I casi a Roma città sono a quota 4.329”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
Lombardia
Sono 8.670 i contagi in 24 ore in Lombardia.
Puglia
In Puglia sono stati registrati 8.559 nuovi casi di Covid e 2 decessi. Attualmente sono 92.101 le persone positive, 550 sono ricoverate in area non critica e 27 in terapia intensiva. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i casi totali sono 814.428 a fronte di 9.213.918 test eseguiti. Sono 714.487 sono le persone guarite e 7.840 quelle decedute.
Campania
In Campania, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 8.370 positivi al Coronavirus (6.829 al test antigenico e 1.541 al tampone molecolare), dati che tengono conto dell’aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento del ministero della Salute. Sono 4 i decessi nelle ultime 48 ore, dei quali 3 avvenuti in precedenza ma registrati ieri. A comunicarlo l’Unità di crisi regionale. I tamponi processati ieri sono stati 43.666 di cui 31.756 test antigenici e 11.910 molecolari. Il report posti letto su base regionale riporta 631 posti letto di terapia intensiva disponibili, di cui 41 occupati mentre i posti letto di degenza disponibili, tra posti letto Covid e offerta privata 3.160, di cui 563 occupati.
Veneto
Un altro bollettino Covid vicino a quota 7.000 in Veneto, che da alcuni giorni vede rialzarsi la curva epidemiologica. I nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono 6.829 (ieri erano stati 5.795), le vittime sono 7. Il numero dei positivi dall’inizio dell’epidemia sale a 1.402.097, quello dei decessi a 14.015. Torna a salire di conseguenza il dato dei soggetti attualmente positivi e in isolamento, 60.667 (+ 3.665). Sono invece in calo i report ospedalieri: i malati Covid ricoverati in area medica sono 765 (-9), quelli nelle terapie intensive 56 (-2). Prosegue su numeri residuali l’attività vaccinale nella regione. Ieri sono state fatte complessivamente 2.937 somministrazioni, delle quali 117 prime dosi.
Toscana
In Toscana sono 915.716 i casi di positività al Coronavirus, 5.529 in più rispetto a ieri (1.572 confermati con tampone molecolare e 3.957 da test rapido antigenico). I nuovi casi hanno un’età media di 40 anni circa: 22% ha meno di 20 anni, 24% tra 20 e 39 anni, 32% tra 40 e 59 anni, 17% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più. Si registrano purtroppo altri 12 decessi. In diminuzione i ricoverati: sono 680, 19 in meno rispetto a ieri, di cui 27 in terapia intensiva, 4 in meno. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 869.181 (94,9% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 37.245, +7,5% rispetto a ieri. Complessivamente, 36.565 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.612 in più rispetto a ieri, più 7,7%). Sono 5.771 (160 in più rispetto a ieri, più 2,9%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva.
Calabria
Sono 4.008 i nuovi casi di Covid in Calabria su 15.222 tamponi eseguiti. Nella regione si registrano anche 11 decessi. Rispetto a ieri sale il rapporto tra tamponi fatti e tamponi positivi (dal 24,75% al 26,33%). Dall’inizio dell’emergenza i decessi sono 2.208 e i guariti 195.146 (+1.624 rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 347 (+11 rispetto a ieri) e 14 quelli in terapia intensiva (-2 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 58.748.
Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.227.339 casi di positività, 3.738 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.633 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.924 molecolari e 11.709 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,2%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 53 (invariato rispetto a ieri), l’età media è di 65,6 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 991 (-24 rispetto a ieri, -2,4%), età media 74,5 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 970 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 253.086), seguita da Modena (509 su 190.083) e Reggio Emilia (417 su 135.048). I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 33.991 (+1.387). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 32.947 (+ 1.411), il 96,9% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 2.337 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.177.222. Purtroppo, si registrano 14 decessi.
Piemonte
Il Piemonte ha comunicato 2.967 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 8,8% di 33.754 tamponi eseguiti, di cui 28.903 antigenici. Il totale dei casi positivi diventa 1.016.480. I ricoverati in terapia intensiva sono 21 (+1 rispetto a ieri) I ricoverati non in terapia intensiva sono 577 (-17 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 45.942 mentre i tamponi diagnostici finora processati sono 16.121.586 (+ 33.754 rispetto a ieri). Sono 3 i decessi di persone con diagnosi di Covid, il totale diventa quindi 13.141 deceduti risultati positivi al virus. Infine i pazienti guariti, che diventano complessivamente 956.799 (+1869 rispetto a ieri).
Marche
Nelle ultime 24 ore nelle Marche ci sono stati 2.889 nuovi casi di Covid (in crescita visto che ieri sono stati 2.424), mentre cresce ancora il tasso di incidenza che torna ad avvicinarsi a quota mille. Con 7.883 tamponi testati (6.350 nuove diagnosi e 1.533 nel percorso guariti) il tasso di positività si attesta al 45,5% mentre il tasso di incidenza a 974,35. Si registrano altre due vittime.
Umbria
Quindici ricoverati Covid in più nell’ultimo giorno in Umbria, ora 186, mentre scendono a tre, da quattro, i posti occupati nelle terapie intensive, tutti nell’ospedale di Terni. I morti sono stati due nelle ultime 24 ore in base a quanto riporta il sito della Regione. Nell’ultimo giorno sono emersi 2.522 nuovi positivi e 1.208 guariti, con gli attualmente positivi in crescita del 7,3% e ora 19.315, 1.312 in più. Sono stati analizzati 2.571 tamponi e 9.431 test antigenici, con un tasso di positività che sale al 21%, in salita rispetto al 19,65% di mercoledì.
Sardegna
In Sardegna sono 2.411 i nuovi casi confermati di positività al Covid, di cui 1.949 diagnosticati con test antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12.578 tamponi, secondo l’ultimo aggiornamento della Regione, segnala altri cinque decessi: una donna di 92 anni, nella Citta’ Metropolitana di Cagliari; un uomo di 91 anni, nel Sud Sardegna; due donne di 82 e 94 anni e un uomo di 95 nell’Oristanese. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 19, lo stesso numero di ieri, mentre quelli in area medica sono 337, tre in piu’. Sono 26.540 le persone in isolamento domiciliare, 775 in più rispetto a ieri.
Abruzzo
Sono 2.208 (di età compresa tra 4 mesi e 99 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 285.710. Dei positivi odierni, 1.763 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 1 nuovo caso (si tratta di una 76enne della provincia di Teramo) e sale a 3036. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 247.631 dimessi/guariti (+586 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 35041 (+1616 rispetto a ieri).
Le altre Regioni
In Basilicata si registrano 1.022 nuovi casi di Covud e due decessi. In Alto Adige, invece, sono 642 i nuovi casi e nessuna persona è deceduta in seguito al Coronavirus nelle ultime 24 ore. In Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati complessivamente 1.241 nuovi contagi, sono morte 6 persone. Nessun decesso e 76 nuovi casi positivi anche in Valle D’Aosta. Sono 1.572 i nuovi positivi in Liguria, 4 i decessi. Nessun morto da Covid-19 in Trentino, mentre sono 393 i contagi. In Molise 292 casi e un decesso.