Site icon Occhio di Salerno

Covid in Italia: 59.749 nuovi casi e 278 morti | Il bollettino del 16 febbraio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, mercoledì 16 febbraio: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 59.749 casi di Covid su 555.080 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 278 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 16 febbraio

Scendono ancora i casi Covid-19 in Italia: nelle ultime 24 ore ne sono stati registrati 59.749, in calo rispetto ai 70.852 di ieri. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi mercoledì 16 febbraio. I contagi da inizio pandemia salgono a 12.265.343. Le vittime nell’ultima giornata sono 278: il dato dei decessi da inizio emergenza arriva quindi a 151.962. Nella giornata di oggi sono stati effettuati 555.080 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 10,8% (+0,6%). I guariti diventano 129.888, mentre gli attualmente positivi sono 1.480.113 (-70.297).



Regioni

Lazio

Oggi nel Lazio su 13.862 tamponi molecolari e 44.930 tamponi antigenici per un totale di 58.792 tamponi, si registrano 6.531 nuovi casi positivi (-876), mentre sono 23 i decessi (-34), 1.844 i ricoverati (-34), 166 le terapie intensive (-9) e +17.295 i guariti. Lo comunica l’assessore regionale alla Sanita’ Alessio D’Amato, spiegando inoltre che il rapporto tra positivi e tamponi è al 11,1% e i casi a Roma città sono a quota 2.816.

Campania

L’Unità di crisi della regione Campania ha comunicato oggi 5.813 nuovi casi Covid di cui positivi all’antigenico 4.428 e al molecolare 1.385. I test sono 46.499 di cui antigenici 29.806 e molecolari 16.693. 17 i decessi nelle ultime 48 ore a cui si aggiungono 3 deceduti in precedenza ma registrato ieri.

Veneto

Il Veneto registra 5.181 nuovi contagi nelle ultime 24 ore, un dato che pare indicare una stabilizzazione della curva dei nuovi casi, dopo l’impennata di gennaio. Sono ancora molti però i decessi giornalieri, 30 ieri, che portano il totale delle vittime a 13.637. L’incidenza dei contagi, sui 78.377 tamponi processati, è al 6,61%. Dall’inizio della crisi pandemica sono state 1.281.954 in regione le persone colpite dal virus. Continuano a scendono (- 9.438) gli attuali positivi, che ora sono 87.756. Flettono ancora i dati ospedalieri: i ricoverati con Covid sono 1.494 (-18), dei quali 1.371 (-13) in area medica, e 123 (-5), in terapia intensiva.

Puglia

Oggi in Puglia si registrano altri 4.498 nuovi casi di contagio su 34.814 test (13% positività) e 10 decessi. Delle 92.071 persone attualmente positive 727 sono ricoverate in area non critica (ieri 737) e 64 in terapia intensiva (ieri 67).

Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna, su un totale di 28.934 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (12.800 molecolari e 16.134 test antigenici rapidi), sono risultati 3.991 i nuovi casi di Covid. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dunque del 13,8%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive sono 105 (-4 rispetto a ieri, pari al -3,7%), l’età media è di 63,1 anni. Sul totale, 54 non sono vaccinati (età media 65 anni), il 51,4%; 51 sono vaccinati con ciclo completo (età media 60,8 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.931 (-43 rispetto a ieri, -2,2%), età media 74,4 anni. Le guarigioni sono 7.469 in più rispetto a ieri. Si registrano altri 21 decessi.

Toscana

Sono 3.328 i positivi al Covid individuati in Toscana nelle ultime 24 ore (1.243 confermati con tampone molecolare e 2.085 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. Il tasso di positività è al 10,4%. Gli attualmente positivi sono oggi 61.375, -6,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.117 (33 in meno rispetto a ieri), di cui 69 in terapia intensiva (3 in meno). Purtroppo si registrano anche 30 nuovi decessi.

Piemonte

La Regione Piemonte ha comunicato 3.142 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 2.522 a test antigenico), pari al 7,6% di 41.268 tamponi eseguiti, di cui 34.557 antigenici. Il totale dei casi positivi diventa 956.908. I ricoverati in terapia intensiva sono 66 (-8 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.477 (-89 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 59.419. I tamponi diagnostici finora processati sono 15.220.972 (+ 41.268 rispetto a ieri). Sono infine 27 i decessi di persone con diagnosi di Covid-19, il totale diventa quindi 12.903.

Sardegna

In Sardegna sono 2.877 i nuovi casi confermati di positività al Covid, di cui 2.410 diagnosticati con test antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 13.304 tamponi. L’ultimo aggiornamento della Regione segnala altri 9 decessi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 28, tre in meno rispetto a ieri, mentre quelli in area medica sono 397, tre in meno. Sono 35.584 le persone in isolamento domiciliare, 683 in più rispetto a ieri.

Marche

Scende verso quota mille l’incidenza di contagi ogni 100mila abitanti nelle Marche: nell’ultima giornata sono stati rilevati 2.204 positivi e l’incidenza è ora a 1.089,65. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 5.538 tamponi per un tasso di positività al 39,8% (ieri era al 38,1% con 2.881 casi). Sono complessivamente 349 (-1) i pazienti assistiti nei reparti ospedalieri delle Marche e 36 (-13) nei pronto soccorso in attesa di essere trasferiti nei reparti. Nelle terapie intensive ci sono 34 pazienti (-2), il 78% dei quali non vaccinati, e il tasso di occupazione dei posti letto è al 13,3%; sono 68 (+1) i pazienti nelle aree di semi intensiva e 247 (come ieri) i ricoverati nei reparti non intensivi, con l’occupazione dei posti letto in area medica al 30,6%. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 10 vittime: il bilancio dall’inizio della crisiè di 3.531 morti.

Calabria

In Calabria sono stati registrati 1.908 positivi nelle ultime 24 ore. Ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 2.172.176 (+14.495), le persone risultate positive al coronavirus sono 197.368 (+1.908), 5 i nuovi decessi.

Abruzzo

In Abruzzo nelle ultime 24 ore sono stati registrati 1.563 nuovi casi positivi al Covid che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 248.048. Dei positivi odierni, 1022 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 6 nuovi casi e sale a 2.894.Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 155.545 dimessi/guariti (+19.522 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 89.609 (-17.966 rispetto a ieri) . Sono 489 i pazienti (-3 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in area medica; 22 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva.

Liguria

In Liguria sono stati registrati 1.342 nuovi casi di coronavirus ed altri 12 decessi. Lo ha reso noto la Regione Liguria, sottolineando che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 13.209 tamponi, di cui 4.073 tamponi molecolari e 9.136 test antigenici rapidi. Al momento in tutto il territorio ligure sono 545 i pazienti Covid ricoverati in ospedale, 44 meno di ieri, di cui 26 in terapia intensiva. Sono 21.180, invece, le persone attualmente positive, 1.007 meno di ieri, e 5.085 quelle sottoposte a sorveglianza attiva.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati registrati 1.198 casi positivi: su 7.023 tamponi molecolari sono stati rilevati 468 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 6,66%, mentre su 8.239 test rapidi antigenici realizzati sono stati rilevati 730 casi (8,86%). Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 25 e calano a 369 i pazienti ospedalizzati in altri reparti. si registrano i decessi di 12 persone per un totale dall’inizio dell’epidemia di 4.675 morti.

Le altre regioni

L’Umbria registra 1.034 nuovi positivi, 1.610 guariti e quattro morti. In Basilicata sono 786 i nuovi casi di contagio, su un totale di 4.195 tamponi, e si registrano 3 decessi. In Molise i nuovi positivi sono 423 e zero decessi. Nella provincia autonoma di Bolzano si registrano 740 nuovi casi e 2 decessi. In Valle d’Aosta si registrano nelle ultime 24 ore 1 decesso e 71 nuovi casi positivi al Covid.


Exit mobile version