Cronaca

Covid in Italia: 85.288 nuovi casi e 180 morti | Il bollettino di oggi 15 marzo

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, martedì 15 marzo: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 85.288 casi di Covid su tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 180 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 15  marzo

I nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore sono 85.288, in netto aumento rispetto ai 28.900 contagi di ieri e con tasso di positività in ulteriore crescita. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi martedì 15 marzo. I contagi da inizio pandemia salgono a 13.489.319. I morti covid nell’ultima giornata sono 180: il dato dei decessi da inizio emergenza arriva quindi a 157.177. Nella giornata di oggi sono stati effettuati 587.015 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 14,5% . Nell’ultima giornata si registrano altri 53.349 guariti, mentre gli attualmente positivi sono 1.036.124.


bollettino covid italia oggi


Regioni

Lazio

Nel Lazio su 68.370 tamponi, si registrano 10.562 nuovi casi positivi, sono 14 i decessi, 1.054 i ricoverati (+18), 74 le terapie intensive (-3) e +6.782 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,4%. I casi a Roma città sono a quota 4.705.

Campania

Sono 9.179 i casi di positività al Covid registrati in Campania. I deceduti sono undici, quattro nelle ultime 48 ore e sette morti in precedenza ma registrati ieri. I ricoverati in degenza sono 631, mentre ci sono 37 pazienti in terapia intensiva.

Puglia

Oggi in Puglia sono stati registrati 36.618 test per l’infezione da Covid-19 e 8.211 nuovi casi: inoltre sono stati registrati 9 decessi. Attualmente sono 84.537 le persone positive, 549 sono ricoverate in area non critica e 27 in terapia intensiva.

Veneto

Il Veneto registra nelle ultime 24 ore 7.313 nuovi contagi. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il numero delle vittime sale di 15, raggiungendo un totale di 13.997 da inizio pandemia. Il dato dei soggetti positivi in isolamento è in aumento, 55.118 contro i 52.812 di ieri (+2.306). Numeri in calo negli ospedali: i malati Covid ricoverati in area medica sono 753 (-16), mentre rimangono 61 quelli nelle terapie intensive. Bollettino Veneto

Toscana

In Toscana 6.574 casi di positività al Coronavirus nelle ultime 24 ore, lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. Dei tamponi effettuati il 16,5% è risultato positivo. Escludendo i tampone di controllo la percentuale sale al 66,5%. Gli attualmente positivi sono oggi 32.218, +10,3% rispetto a ieri. I ricoverati sono 690 (9 in più rispetto a ieri), di cui 35 in terapia intensiva (3 in meno). Si registrano 27 nuovi decessi: 13 uomini e 14 donne con un’età media di 84,3 anni. Bollettino Toscana

Piemonte

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 3.206 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 9,5% di 33.851 tamponi eseguiti, di cui 28.827 antigenici. I ricoverati in terapia intensiva sono 23 (-4 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 615 (-6 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 43.735. Sono 7, 1 di oggi, i decessi di persone con diagnosi di Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte.

Marche

Nelle Marche si contano 3.271 nuovi casi (ieri erano 906). L’incidenza ogni 100mila abitanti galoppa a 862,99 (ieri 792,52); è risultato positivo il 44,2% dei 7.398 tamponi del percorso diagnostico. Ma il dato vero è che nella comparazione delle ultime due settimane, nelle Marche, sono 3.558 casi di positività in più con una percentuale di crescita del 41,9%, fa sapere la Regione. Sono complessivamente 165 (-9) i pazienti assistiti negli ospedali delle Marche e 28 (+7) nei pronto soccorso in attesa di essere trasferiti nei reparti. Nelle terapie intensive ci sono 12 pazienti (-2) e il tasso di occupazione dei posti letto è al 4,6%. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 5 vittime correlate al Covid-19, tutte affette anche da altre patologie. Bollettino Marche

Sardegna

Sono 3.050 i nuovi positivi in Sardegna segnalati nel bollettino Covid di oggi, 15 marzo. Nell’Isola si registrano altre dieci vittime. Restano 18 i ricoverati in terapia intensiva e, con 5 posti letto occupati in più, sale a 328 il totale nell’area medica. Sono invece 864 i nuovi casi di isolamento domiciliare, per un totale di 25.315.

Emilia Romagna

Diciassette decessi e 2.279 positivi in più rispetto a ieri, su un totale di 24.392 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 9,3%, età media 41,5 anni. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 53 (-2 rispetto a ieri, pari al -3,6%), l’età media è di 65,2 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.045 (-33 rispetto a ieri, -3,1%), età media 74,5 anni. Bollettino Emilia Romagna

Abruzzo

Sono 2.345 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 5 nuovi casi (di età compresa tra 88 e 99 anni). Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 246171 dimessi/guariti (+531 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 32486 (+1806 rispetto a ieri). 284 pazienti (+1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 13 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 32189 (+1805 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 12.94 per cento.

Umbria

Ricoveri Covid sostanzialmente stabili in Umbria, 172, uno in più di lunedì, quattro dei quali nelle terapie intensive, uno in meno, nonostante l’impennata di nuovi contagi. Registrati altri quattro morti. Lo riporta il sito della Regione. Nell’ultimo giorno sono stati registrati 2.746 nuovi casi e 1.357 guariti. Gli attualmente positivi salgono del nove per cento e sono ora 16.816, 1.385 in più. I tamponi analizzati sono stati 2.664 e i test antigenici 11.826 con un tasso di positività sul totale del 18,95 per cento contro il 20,8 di lunedì.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 5.043 tamponi molecolari sono stati rilevati 238 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 4,72%. Sono inoltre 9.008 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 987 casi (10,96%). Il totale è di 1.225 nuovi positivi rilevati. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 9, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti calano e risultano essere 138.

Basilicata

Sono 1.165 i nuovi positivi in Basilicata, emersi dall’esame di 4.666 tamponi: il dato è contenuto nel bollettino della task force regionale, che registra anche un’altra vittima del Covid. In ospedale sono ricoverate 90 persone, tre delle quali sono curate in terapia intensiva: si sono registrate anche 550 guarigioni.

Alto Adige

Sessantaquattro casi positivi da PCR e 1.044 test antigenici positivi, per un totale di 1.108 nuovi contagi. Il bollettino quotidiano dell’Azienda sanitaria comunica che attualmente sono 6.647 le persone in quarantena/isolamento, 60 sono ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 31 nelle strutture convenzionate per post-acuti. 10 i pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e 3 in terapia intensiva. Il bollettino registra anche un decesso, una signora ultranovantenne.

Le altre regioni

In Molise si contano 276 nuovi positivi e un morto. Stabili le rianimazioni. Nessun decesso e 101 nuovi casi al Covid 19 in Valle d’Aosta.I positivi attuali sono 992, di cui 975 in isolamento domiciliare, 16 ricoverati in ospedale, 1 in terapia intensiva.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie