Cronaca

Covid Italia, il bollettino di oggi 14 settembre: 4.021 nuovi casi e 72 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 14 settembre: 4.021 nuovi casi e 72 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 13 settembre, riportavano 2.800 nuovi casi e 36 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 14 settembre

Sono 4.021 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 2.800). Sale così ad almeno 4.613.214 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia.

I decessi odierni sono 72* (ieri sono stati 36), per un totale di 130.027 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.360.847 e 7.501 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 4.186). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 122.340, pari a -3.564 rispetto a ieri (-1.430 il giorno prima).


covid-italia-bollettino-oggi-14-settembre


I dati dalle regioni

Campania

Sono 301 i nuovi casi di Coronavirus in Campania, dove sono stati effettuati 19.455 test. Nel bollettino odierno sono inseriti anche 4 decessi: uno avvenuto nelle ultime 48 ore e 3 in precedenza, ma registrati ieri. Negli ospedali sono 21 i posti letto di terapia intensiva occupati e 339 quelli di degenza.

Toscana

Ancora numerosi morti giornalieri per Covid in Toscana: nelle ultime 24 ore ci sono state altre sei vittime. I nuovi casi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 279, dato che porta il totale dei positivi a 277.279 unità dall’inizio della pandemia. I guariti sono stati 567, mentre gli attualmente positivi sono 9.084, in calo del 3,1% rispetto a ieri. Tra loro i ricoverati sono 420 (-16 pazienti il saldo su ieri) di cui 57 in terapia intensiva (un altro paziente in più su ieri). Altre 8.664 persone positive sono in isolamento a casa.

Puglia

Oggi in Puglia su 15.009 test effettuati sono stati rilevati 187 casi positivi: 44 in provincia di Bari, 43 nella provincia di Barletta, Andria, Trani, 18 in provincia di Brindisi, 28 in provincia di Foggia, 33 in provincia di Lecce, 19 in provincia di Taranto. Sono stati registrati anche 4 decessi. Attualmente sono 3.589 le persone positive: di queste 183 sono ricoverate in area non critica e 20 in terapia intensiva.

Marche

Nelle Marche su 3.196 tamponi processati sono stati individuati 119 nuovi casi di Covid per un tasso di positività dell’11,8%. Nel bollettino odierno sono inserite anche tre vittime che portano a quota 3.061 (1.720 uomini e 1.341 donne, con una età media di 82 anni) il totale dei decessi da inizio pandemia. Stabile la situazione ospedaliera: i ricoveri in terapia intensiva sono 27 (+1), in semi-intensiva sono 20 (-1 su ieri), in non intensiva sono 35 (-2).

Sardegna

In calo contagi e ricoveri nelle ultime 24 ore in Sardegna dove però si registrano altri 4 decessi: due donne e un uomo residenti nella città metropolitana di Cagliari. I nuovi casi di Covid sono 68 e sono stati individuati da 3.408 tamponi per un tasso di positività dell’1,9%. Migliora la situazione negli ospedali: i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 23 (-1), 201 invece quelli in area medica con una riduzione di 12 posti letto.

Le altre regioni 

In Friuli Venezia Giulia i nuovi contagiati sono 91, scendono a 9 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre i pazienti in altri reparti risultano essere 45. Nessun decesso e 78 nuovi casi in Alto Adige, 33  contagi in Trentino, 10 in Valle D’Aosta. In Umbria si registrano 74 positivi e una vittima. Un solo contagio in Molise, 87 in Abruzzo, 58 in Basiicata con un morto.


“>

bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie